• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Trasporti [6]
Trasporti terrestri [6]
Militaria [2]
Industria aeronautica [2]
Storia [2]
Industria [2]
Fisica [1]
Zoologia [1]

parabréżża

Vocabolario on line

parabrezza parabréżża s. m. [comp. di para-1 e brezza, per calco del fr. pare-brise (comp. di pare «para-1» e brise «brezza»), già precedentemente alterato nello pseudo-fr. parabrise], invar. – Lastra [...] ; p. temprato, quello che in caso di rottura dà luogo a una frammentazione minuta a bordi arrotondati non taglienti. Un tipo di parabrezza più semplice, in materiale plastico e generalmente amovibile, è adottato anche su ciclomotori e motoveicoli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

Dashcam

Neologismi (2023)

dashcam (dash cam) s. f. inv. Telecamera compatta, montata sul cruscotto o sul parabrezza di un’autovettura, che viene utilizzata per effettuare riprese all’esterno o all’interno dell’abitacolo. ◆ Le dash [...] anche in Italia sta prendendo piede il fenomeno dash cam, che altro non sono che piccole videocamere da posizionare sul parabrezza o sul lunotto posteriore. Questa moda è stata lanciata in Russia una decina di anni fa per un motivo decisamente serio ... Leggi Tutto

lavavétri

Vocabolario on line

lavavetri lavavétri s. m. e f. [comp. di lava- e vetro]. – 1. Chi, per mestiere, esegue la lavatura dei vetri delle finestre di edifici, delle vetrine di negozî e sim.; anche, ambulante che pulisce i [...] nei tracciati urbani. 2. s. m. a. Spatola di gomma o altro materiale usata per pulire vetri, vetrine, parabrezza, ecc. b. Impianto per lavare il parabrezza; anche, il liquido che serve a farlo funzionare (lo stesso che lavavetro nel sign. 1). ... Leggi Tutto

cancro²

Vocabolario on line

cancro2 s. m. [dal lat. cancer -cri (v. la voce prec.), che ebbe anche questo sign., come il gr. καρκίνος]. – 1. Tumore maligno; in partic., nel linguaggio medico, il tumore maligno che prende origine [...] , della gelosia; il c. dell’insoddisfazione gli rodeva l’animo. 4. Cancro del parabrezza, denominazione corrente di quel fenomeno di disintegrazione dei parabrezza di autoveicoli che si verifica quando il vetro temprato di cui sono costituiti è ... Leggi Tutto

spannare³

Vocabolario on line

spannare3 spannare3 v. tr. [der. di appannare, con sostituzione di prefisso]. – Tergere, ripulire un vetro o altra superficie per toglierne l’appannamento: s. il parabrezza, s. uno specchio. ... Leggi Tutto

retroviṡivo

Vocabolario on line

retrovisivo retroviṡivo agg. [comp. di retro- e visivo]. – Specchio o specchietto r. (anche specchio o specchietto retrovisore o semplicem. retrovisore s. m.), piccolo specchio, di solito leggermente [...] convesso, orientabile mediante uno snodo, collocato negli autoveicoli all’interno, nella parte centrale del parabrezza, e all’esterno sul fianco, o su tutti e due i fianchi del veicolo, in corrispondenza delle cerniere degli sportelli (o anche, più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

stratificato

Vocabolario on line

stratificato agg. [part. pass. di stratificare]. – Formato di più strati sovrapposti: rocce s., sedimentarie; in botanica, tessuto s., tessuto che presenta più di uno strato di cellule (per es., in certi [...] fra cui è interposto uno strato di materiale adesivo (come, per es., nel vetro di sicurezza usato per i parabrezza degli autoveicoli); in elettrotecnica, isolamento s., quello ottenuto con strati di tessuto o lastre isolanti, con interposizione di ... Leggi Tutto

viṡibilità

Vocabolario on line

visibilita viṡibilità s. f. [dal lat. tardo visibilĭtas-atis]. – 1. a. Il fatto, la caratteristica di essere visibile; la condizione in cui si trova un oggetto che può essere percepito dall’occhio: la [...] limitata a una decina di metri; vettura dotata di un’ampia v. anteriore, posteriore e laterale (attraverso, rispettivam., il parabrezza, il lunotto e i finestrini). In meteorologia, v. diurna, la massima distanza orizzontale alla quale un oggetto non ... Leggi Tutto

antiappannante

Vocabolario on line

antiappannante agg. e s. m. [comp. di anti-1 e appannante, part. pres. di appannare]. – Che impedisce il condensarsi di vapori sul vetro e, in genere, su superfici solide: sostanze a. (per es., alcuni [...] siliconi); pomate a.; accorgimenti a. (per es., l’invio di un getto di aria calda sul parabrezza degli autoveicoli). ... Leggi Tutto

detèrgere

Vocabolario on line

detergere detèrgere v. tr. [dal lat. detergĕre, comp. di de- e tergĕre «asciugare, pulire»] (coniug. come tergere). – Pulire la superficie di un corpo asportandone impurità, secrezioni, ecc.: detergersi [...] il sudore della fronte; d. il sangue di una ferita; latte per d. la pelle; anche di oggetti: d. gli occhiali, d. il parabrezza. ◆ Part. pres. detergènte, anche come agg. e s. m. (v. la voce). ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
parabrezza
Lastra trasparente piana o curva che, consentendo la visibilità, protegge il pilota e i passeggeri di un autoveicolo, di un motoveicolo, di un natante o di un aeromobile dall’aria, dalla pioggia, dalla neve, dagli insetti, dalla polvere, dall’urto...
tergicristallo
Dispositivo che provvede a mantenere pulito il parabrezza di un veicolo, terrestre, marittimo e aereo, in caso di pioggia o neve e, con l’ausilio di opportuni spruzzi d’acqua, in caso di polvere e fango (nelle autovetture è montato anche sul...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali