• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
435 risultati
Tutti i risultati [435]
Medicina [120]
Chimica [49]
Zoologia [28]
Biologia [24]
Anatomia [23]
Arti visive [18]
Militaria [17]
Storia [17]
Industria [15]
Lingua [13]

paracèntrico

Vocabolario on line

paracentrico paracèntrico agg. [comp. di para- e centrico] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio scient., che è situato vicino a un centro o che, più genericam., riguarda un centro. In partic., in geometria, [...] isocrona p., curva piana che risolve un problema di caduta dei gravi (v. isocrona) ... Leggi Tutto

paracèntro

Vocabolario on line

paracentro paracèntro s. m. [comp. di para-2 e centro]. – In cardiologia, nome dato a centri di origine delle contrazioni cardiache dislocati in sede anomala. ... Leggi Tutto

paracentròto

Vocabolario on line

paracentroto paracentròto s. m. [lat. scient. Paracentrotus, comp. di para-2 e gr. κεντρωτός «armato di aculeo»]. – In zoologia, genere di echinoidei a cui appartiene il più comune riccio di mare delle [...] coste atlantiche e mediterranee, Paracentrotus lividus, del diametro fino a 7 cm; sulle coste atlantiche è spesso associato a un’alga calcarea (Lithophyllum incrustans); sul litorale mediterraneo se ne ... Leggi Tutto

paracéra

Vocabolario on line

paracera paracéra s. m. [comp. di para-1 e cera1], invar. – Disco o piattello di materiale vario che, nei candelieri (dove di solito è solidale con il fusto) o nei ceri (dove può essere anche di cartone [...] impermeabilizzato o di carta oleata e pieghettata), serve a raccogliere il colaticcio della cera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

paracervicale

Vocabolario on line

paracervicale agg. [comp. di para-2 e cervice, secondo l’agg. cervicale]. – In anatomia umana, di formazione che si trova in prossimità della cervice uterina (o collo dell’utero): connettivo p., connettivo [...] lasso situato al lato della cervice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

paracheratòṡi

Vocabolario on line

paracheratosi paracheratòṡi s. f. [comp. di para-2 e cheratosi]. – In medicina, alterazione del normale processo di corneificazione dell’epidermide che si osserva in molte affezioni cutanee, caratterizzato [...] da uno strato corneo di spessore maggiore del normale, le cui cellule conservano ancora il loro nucleo, mentre scompare lo strato granuloso. P. dei suini, malattia a genesi oscura dei giovani maiali, soprattutto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

parachìmico

Vocabolario on line

parachimico parachìmico agg. [comp. di para-2 e chimico] (pl. m. -ci). – Genericam., che riguarda attività, produzioni, operazioni affini a quelle propriamente chimiche. In partic., industria p. (o anche, [...] con uso sostantivato, la parachimica), settore dell’industria chimica caratterizzato da un grado di trasformazione molto limitato, i cui prodotti, ottenuti prevalentemente da operazioni di miscelazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

paracianògeno

Vocabolario on line

paracianogeno paracianògeno s. m. [comp. di para-2 e cianogeno2]. – Composto chimico risultante dalla polimerizzazione di sei molecole di cianogeno; si presenta come una polvere bruna, amorfa, che per [...] riscaldamento si trasforma in cianogeno gassoso ... Leggi Tutto

paracièṡi

Vocabolario on line

paraciesi paracièṡi s. f. [comp. di para-2 e gr. κύησις «gestazione»]. – Nel linguaggio medico, termine dotto e raro per indicare la gravidanza extrauterina (v. extrauterino). ... Leggi Tutto

paracinèṡi

Vocabolario on line

paracinesi paracinèṡi (o paracineṡìa) s. f. [comp. di para-2 e -cinesi (o -cinesia)]. – Movimento di oggetti (che si verificherebbe nel corso di esperienze di metapsichica) difficilmente spiegabile sulla [...] base della natura del contatto stabilito con essi (per es., ampie oscillazioni di un tavolino appena sfiorato con le dita, e simili) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44
Enciclopedia
Pará
Pará Stato del Brasile settentrionale (1.247.689 km2 con 7.065.573 ab. nel 2007); capitale Belém. Il territorio è attraversato nella parte mediana dal basso Rio delle Amazzoni che, con la sua zona alluvionale, forma un corridoio chiuso a N...
para
Botanica Varietà di gomma elastica grezza, estratta da piante selvatiche della zona del Pará (Brasile); il latice coagulato e affumicato viene messo in commercio per lo più sotto forma di pani parallelepipedi di grandezza e massa diverse. Numismatica Moneta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali