parulide
parùlide s. f. [dal gr. παρουλίς -ίδος «infiammazione delle gengive», comp. di παρα- «para-2» e οὖλον «gengiva»]. – Nel linguaggio medico, raccolta purulenta sottomucosa che si forma sulle gengive [...] in seguito a un processo suppurativo profondo, per lo più localizzato in corrispondenza dell’apice di un dente ...
Leggi Tutto
mentano
s. m. [der. di ment(olo), col suff. -ano]. – Composto organico, terpene monociclico a dieci atomi di carbonio; dei suoi tre isomeri il più importante è il para-mentano, liquido incolore, di odore [...] simile a quello del finocchio e del petrolio, che si può ottenere sinteticamente; il suo perossido viene usato come catalizzatore nella preparazione della gomma ...
Leggi Tutto
risuolatura
(o risolatura) s. f. [der. di risuolare]. – L’operazione del risuolare, e il modo con cui è eseguita: il prezzo della r.; r. in cuoio, in gomma, in para; r. semplice (con un solo strato), [...] r. doppia; r. intera, mezza r., secondo che si sostituisca tutta la suola o soltanto la parte anteriore ...
Leggi Tutto
durrina
s. f. [der. di durra, var. di dura2]. – In chimica organica, glicoside cianogenetico presente nei germogli del sorgo, che per idrolisi si scinde in glicosio, acido cianidrico e aldeide para-ossibenzoica; [...] la sua ingestione può riuscire dannosa per gli animali ...
Leggi Tutto
bushesco
agg. Proprio, caratteristico di George W. Bush, 43° presidente degli Stati Uniti d’America dal 2001. ◆ «Questi hanno una visione del mondo che è tutta americana, “bushesca”, dove c’è il Pil, [...] p. 45, Spettacoli) • e infine questa considerazione alquanto bushesca, o se si preferisce neocon: «Sarà anche brutale il si vis pacem para bellum (se vuoi mantenere la pace devi essere pronto alla guerra, ndr), ma non c’è alternativa a una credibile ...
Leggi Tutto
poliparaxililene
poliparaxililène s. m. [comp. di poli-, para-2 (nel sign. 3 a) e xililene]. – In chimica, polimero ottenuto dal p-xilene attraverso un particolare metodo di polimerizzazione pirolitica [...] in fase vapore, mediante la quale il polimero è prodotto direttamente sotto forma di film di piccolo spessore aderente alla superficie del metallo o del vetro che si vuole ricoprire; presenta proprietà ...
Leggi Tutto
criccopoli
s. f. (spreg.)Scandalo relativo all’aggiudicazione di grandi commesse pubbliche, caratterizzato dal coinvolgimento di un gruppo ristretto di persone appartenenti al mondo degli affari, [...] definita la “criccopoli togata”. Cioè sui magistrati che per amicizia o per interesse erano sensibili alle istanze del sodalizio para-massonico messo in piedi da Flavio Carboni, Pasquale Lombardi e Angelo Martino. (Messaggero, 14 luglio 2010, p. 5 ...
Leggi Tutto
paralìmpico (o paraolìmpico) agg. e s.m. [der. di para(o)limpiadi] (pl. m. -ci)
1. agg. a. Relativo alle paralimpiadi e agli atleti che vi partecipano: titolo p., campione paralimpico. b. Per estens., [...] relativo a una persona disabile che pratica una disciplina sportiva. 2. s.m. (f. -a) a. Atleta che partecipa alla paralimpiadi. b. Per estens., persona disabile che pratica una disciplina sportiva: una ...
Leggi Tutto
paralimpìadi (o paraolimpìadi) s.f. pl. [comp. di para- e (o)limpiadi; cfr. anchel'ingl. Paralympics]
Manifestazione sportiva, riservata agli atleti disabili, che si svolge ogni quattro anni, parallelamente [...] alle Olimpiadi e nelle medesime sedi ...
Leggi Tutto
Pará Stato del Brasile settentrionale (1.247.689 km2 con 7.065.573 ab. nel 2007); capitale Belém. Il territorio è attraversato nella parte mediana dal basso Rio delle Amazzoni che, con la sua zona alluvionale, forma un corridoio chiuso a N...
Botanica
Varietà di gomma elastica grezza, estratta da piante selvatiche della zona del Pará (Brasile); il latice coagulato e affumicato viene messo in commercio per lo più sotto forma di pani parallelepipedi di grandezza e massa diverse.
Numismatica
Moneta...