• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
435 risultati
Tutti i risultati [435]
Medicina [120]
Chimica [49]
Zoologia [28]
Biologia [24]
Anatomia [23]
Arti visive [18]
Militaria [17]
Storia [17]
Industria [15]
Lingua [13]

paracompatto

Vocabolario on line

paracompatto agg. [comp. di para-2 e compatto]. – In matematica, detto di un particolare tipo di spazio topologico (v. spazio). ... Leggi Tutto

paracomunista

Vocabolario on line

paracomunista s. m. e f. e agg. [comp. di para-2 e comunista1] (pl. m. -i). – Chi, o che, sostiene l’ideologia, la linea politica del comunismo o di un partito comunista, pur non aderendovi completamente [...] o senza farne ufficialmente parte: gruppi p.; giornale paracomunista ... Leggi Tutto

paracòno

Vocabolario on line

paracono paracòno s. m. [comp. di para-2 e cono]. – In anatomia, la cuspide anteriore esterna di un molare superiore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

paracordale

Vocabolario on line

paracordale agg. e s. f. [comp. di para-2 e corda (dorsale)]. – In anatomia comparata, di elemento o formazione che si trova presso la corda dorsale o ai lati di questa. Cartilagini p., o semplicem. [...] le paracordali (lat. scient. parachordalia), coppia di bastoncelli cartilaginei embrionali, situati nei vertebrati ai lati della parte cefalica della notocorda, che, con lo sviluppo del cranio, si fondono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

paracoròlla

Vocabolario on line

paracorolla paracoròlla s. f. [comp. di para-2 e corolla]. – In botanica: 1. L’elemento anulare, chiamato anche corona, che nei fiori di narciso è inserito alla fauce del tubo perigoniale (v. corona, [...] n. 5 c). 2. Nome delle appendici di varia forma, squame, lacinie, ecc., che in certi fiori costituiscono una specie di seconda corolla all’interno di quella vera, come per es. nel fior di cuculo ... Leggi Tutto

paracosmètico

Vocabolario on line

paracosmetico paracosmètico agg. e s. m. [comp. di para-2 e cosmetico] (pl. m. -ci). – In cosmetologia, di prodotto che si applica nelle zone cutanee dove esistono determinate lesioni (punture di insetti, [...] acne, cellulite, ecc.), all’unico scopo di migliorare l’estetica, senza interferire nell’eventuale terapia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

paracòto

Vocabolario on line

paracoto paracòto s. m. [comp. di para-2 e coto2]. – Grande albero delle lauracee (Ocotea pseudocoto), che cresce nella Bolivia, dove è chiamato coto ordinario, ossia di qualità inferiore rispetto al [...] coto, in quanto la sua corteccia, che non ha né sapore né odore speciali, non contiene i principî attivi di questo, ed è perciò priva di valore medicinale. Con lo stesso nome sono anche indicate altre ... Leggi Tutto

paràcrino

Vocabolario on line

paracrino paràcrino agg. [comp. di para-2 e -crino]. – In fisiologia, di struttura secernente che elabora un prodotto destinato a esercitare il suo effetto negli spazî intercellulari contigui: cellula [...] p.; secrezione p., quella effettuata da tale struttura ... Leggi Tutto

paracromatismo

Vocabolario on line

paracromatismo s. m. [comp. di para-2 e cromato-, col suff. -ismo]. – In oftalmologia, qualunque anomalia del senso cromatico (acromatopsia, daltonismo, ecc.). ... Leggi Tutto

paracromòforo

Vocabolario on line

paracromoforo paracromòforo agg. [comp. di para-2 e cromoforo nel sign. 1]. – In batteriologia, detto di quei batterî che producono pigmenti, i quali si accumulano nei loro involucri esterni, cosicché [...] restano colorate le sole colonie batteriche, senza che il terreno di coltura presenti modificazioni cromatiche ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 44
Enciclopedia
Pará
Pará Stato del Brasile settentrionale (1.247.689 km2 con 7.065.573 ab. nel 2007); capitale Belém. Il territorio è attraversato nella parte mediana dal basso Rio delle Amazzoni che, con la sua zona alluvionale, forma un corridoio chiuso a N...
para
Botanica Varietà di gomma elastica grezza, estratta da piante selvatiche della zona del Pará (Brasile); il latice coagulato e affumicato viene messo in commercio per lo più sotto forma di pani parallelepipedi di grandezza e massa diverse. Numismatica Moneta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali