ricerca
1. MAPPA Una RICERCA è l’azione di cercare con cura e con impegno, per trovare qualcosa (la r. di un lavoro, di un libro andato perduto; continuano le ricerche della ragazza scomparsa la settimana [...] in un dato paese o nell’ambito di una specifica disciplina (in Italia è difficile di dire
alla ricerca di
dottorato di ricerca
motore di ricerca
Citazione
Io intendo per morale la regola di una vita facile per tutti e poi la ricerca, la scienza.
Paolo ...
Leggi Tutto
sera
1. MAPPA La parola SERA deriva da un aggettivo latino che significava ‘tardo’, riferito al giorno; quindi il suo significato etimologico è ‘ultima parte del giorno in cui è presente ancora la luce’. [...] tuttavia, con la parola sera si può intendere lo spazio di tempo compreso tra la cena e la mezzanotte circa (che di sera, nell’intrecciarsi caotico di immagini che precede il sonno, quando la mente è troppo debole per raccontarsi delle bugie.
Paolo ...
Leggi Tutto
fan coil (fan-coil) loc. s.le m. inv. Ventilconvettore. ♦ Qui [in un cinema] si può fumare anche durante la proiezione, senza rischiare qualche multa. Con approvazione legale, anzi legge 11 novembre 1975, [...] igrometrico e gli apparecchi «unitari di tipo fan coil (ventilconvettori)». (Paolo Mereghetti, Corriere della sera, 1 con ottime promozioni e tariffe. Il classico metodo è quello di utilizzare i termosifoni, ma oggi sono presenti in commercio delle ...
Leggi Tutto
melonismo s. m. La linea politica di Giorgia Meloni. ♦ Raccontare il “melonismo” è un percorso a tappe che parte all’inizio degli anni Duemila, quindi a quel congresso di Viterbo in cui Giorgia Meloni, [...] : buona idea, ma poi? E cioè, con la proposta di Brunetta, di sbarazzarsi del melonismo e del sovranismo per recuperare le grandi tradizioni abbinamento dei due impegni dia i frutti sperati. (Paolo Pillitteri, Opinione.it, 20 febbraio 2022, Editoriali ...
Leggi Tutto
operazione militare speciale loc. s.le f. (eufem.) Attacco militare ai danni di un’altra nazione. ◆ Un conto è sapere che oggi a Mosca la guerra in tv (e ovunque) non la si può chiamare guerra ma “operazione [...] • Torniamo allora a “operazione militare speciale”. Che si tratti di un’operazione “militare” è indubbio, anche se si avvale a colloqui di pace. Una contraddizione, questa, che sembra destinata prima o poi a sciogliersi. (Paolo Lepri, Corriere ...
Leggi Tutto
collabente agg. 1. In medicina, detto di un organo cavo le cui pareti si afflosciano o di un vaso le cui pareti vengono a combaciare. 2. Nella lingua giuridica e amministrativa, detto di edificio cadente, [...] diversi da A/1, A/8, A/9, e relative pertinenze). (Paolo Calderone, FiscoOggi.it, 7 dicembre 2022, Posta).
Voce dotta, tratta perniciose da lui dette encefalo-nervose. [...] La terza di perniciosa con emprostotono, con nervosa omopatia, non mostrò ...
Leggi Tutto
negazionismo climatico loc. s.le m. L’atteggiamento di negazione del cambiamento climatico prodotto dal riscaldamento globale, per ragioni ideologiche, politiche, d’interesse o per paura. ◆ Non sappiamo [...] difesa della foresta amazzonica, devastata da incendi. (Paolo Valentino, Corriere della sera, 21 settembre 2019, senatore leghista Simone Pillon su Twitter pubblicava una piccola macedonia di negazionismo climatico: «100 contro 1 che il 2024 sarà ...
Leggi Tutto
audire v. tr. Sottoporre a un’audizione. ◆ Pdl compatto per il no. Interpellato dai cronisti all'ingresso, il deputato Pdl Maurizio Paniz ha invece ribadito la posizione già espressa dal partito nelle [...] • [tit.] ZANZARE Allarme in Puglia per i virus trasmessi dalle zanzare! Scalera [Antonio Paolo S., consiglere Regione Puglia]: “Ho chiesto di audire l’assessore Palese”. (Statoquotidiano.it, 22 marzo 2024, Cronaca).
Probabile retroformazione dal s ...
Leggi Tutto
totismo s. m. In senso polemico, la politica e il sistema di potere del politico Giovanni Toti. ◆ In Liguria ormai regna il totismo, un sistema di potere radicatissimo, che va dall’economia alla politica. [...] subito una pesante ramanzina dal capogruppo, Angelo Vaccarezza. (Paolo Frosina, Fattoquotidiano.it, 12 marzo 2021, Cronaca) della Liguria e il “totismo” come sistema di potere, frutto di un processo maturato all’interno del centrodestra». La ...
Leggi Tutto
civile
1. MAPPA L’aggettivo CIVILE si usa in riferimento a tutto ciò che riguarda i cittadini, considerati come parte di uno Stato e con particolare riguardo alla loro convivenza all’interno dello Stato [...] a qualcuno o a qualcosa che ha raggiunto un alto grado di civiltà materiale o spirituale (le popolazioni dei paesi scandinavi sono molto ; in America e anche a Roma, anche a Milano.
Paolo Volponi,
La strada per Roma
Vedi anche Assemblea, Cittadino, ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della Macedonia del Nord e Bulgaria e a E con...
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno (p. 671); Clima (p. 672); Sorgenti e fiumi...