sera
1. MAPPA La parola SERA deriva da un aggettivo latino che significava ‘tardo’, riferito al giorno; quindi il suo significato etimologico è ‘ultima parte del giorno in cui è presente ancora la luce’. [...] tuttavia, con la parola sera si può intendere lo spazio di tempo compreso tra la cena e la mezzanotte circa (che di sera, nell’intrecciarsi caotico di immagini che precede il sonno, quando la mente è troppo debole per raccontarsi delle bugie.
Paolo ...
Leggi Tutto
fan coil (fan-coil) loc. s.le m. inv. Ventilconvettore. ♦ Qui [in un cinema] si può fumare anche durante la proiezione, senza rischiare qualche multa. Con approvazione legale, anzi legge 11 novembre 1975, [...] igrometrico e gli apparecchi «unitari di tipo fan coil (ventilconvettori)». (Paolo Mereghetti, Corriere della sera, 1 con ottime promozioni e tariffe. Il classico metodo è quello di utilizzare i termosifoni, ma oggi sono presenti in commercio delle ...
Leggi Tutto
melonismo s. m. La linea politica di Giorgia Meloni. ♦ Raccontare il “melonismo” è un percorso a tappe che parte all’inizio degli anni Duemila, quindi a quel congresso di Viterbo in cui Giorgia Meloni, [...] : buona idea, ma poi? E cioè, con la proposta di Brunetta, di sbarazzarsi del melonismo e del sovranismo per recuperare le grandi tradizioni abbinamento dei due impegni dia i frutti sperati. (Paolo Pillitteri, Opinione.it, 20 febbraio 2022, Editoriali ...
Leggi Tutto
operazione militare speciale loc. s.le f. (eufem.) Attacco militare ai danni di un’altra nazione. ◆ Un conto è sapere che oggi a Mosca la guerra in tv (e ovunque) non la si può chiamare guerra ma “operazione [...] • Torniamo allora a “operazione militare speciale”. Che si tratti di un’operazione “militare” è indubbio, anche se si avvale a colloqui di pace. Una contraddizione, questa, che sembra destinata prima o poi a sciogliersi. (Paolo Lepri, Corriere ...
Leggi Tutto
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà [...] South» che impone sculettamene parossistici e si accompagna a video pieni di ragazze in posizioni semi-porno. (Gabriele Beccaris, Stampa, 22 slang che mischia italiano, spagnolo e inglese. (Paolo Carnevale, Corriere della sera, 7 luglio 2022, Milano ...
Leggi Tutto
collabente agg. 1. In medicina, detto di un organo cavo le cui pareti si afflosciano o di un vaso le cui pareti vengono a combaciare. 2. Nella lingua giuridica e amministrativa, detto di edificio cadente, [...] diversi da A/1, A/8, A/9, e relative pertinenze). (Paolo Calderone, FiscoOggi.it, 7 dicembre 2022, Posta).
Voce dotta, tratta perniciose da lui dette encefalo-nervose. [...] La terza di perniciosa con emprostotono, con nervosa omopatia, non mostrò ...
Leggi Tutto
biciclettare v. intr. Negli usi colloquiali, andare in bicicletta, specialmente in gruppo, perlopiù in occasione di eventi organizzati da istituzioni, enti, associazioni. ◆ "Dalla terra al cielo" passeggiando [...] città. È stato il sindaco Roberto Dipiazza il primo ad inaugurare oggi il nuovo servizio di Bike Sharing di Trieste, seguito dall’assessore Luisa Polli e dal vicesindaco Paolo Polidori. (Triestenews.it, 3 febbraio 2020, Attualità) • La Pro Loco Città ...
Leggi Tutto
totismo s. m. In senso polemico, la politica e il sistema di potere del politico Giovanni Toti. ◆ In Liguria ormai regna il totismo, un sistema di potere radicatissimo, che va dall’economia alla politica. [...] subito una pesante ramanzina dal capogruppo, Angelo Vaccarezza. (Paolo Frosina, Fattoquotidiano.it, 12 marzo 2021, Cronaca) della Liguria e il “totismo” come sistema di potere, frutto di un processo maturato all’interno del centrodestra». La ...
Leggi Tutto
civile
1. MAPPA L’aggettivo CIVILE si usa in riferimento a tutto ciò che riguarda i cittadini, considerati come parte di uno Stato e con particolare riguardo alla loro convivenza all’interno dello Stato [...] a qualcuno o a qualcosa che ha raggiunto un alto grado di civiltà materiale o spirituale (le popolazioni dei paesi scandinavi sono molto ; in America e anche a Roma, anche a Milano.
Paolo Volponi,
La strada per Roma
Vedi anche Assemblea, Cittadino, ...
Leggi Tutto
comprare
1. MAPPA COMPRARE significa acquistare, cioè ottenere qualcosa (un oggetto, un bene, un servizio) pagandone il relativo prezzo (c. una casa; c. il pane, tre metri di tela; c. al supermercato, [...] comprai anche righe, matite ed un atlante. Vidi dietro il bancone un libro azzurro intitolato «Trattato di geometria» e comprai anche quello. Andai contento.
Paolo Volponi,
La macchina mondiale
Vedi anche Cliente, Consumo, Denaro, Economia, Prodotto ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della Macedonia del Nord e Bulgaria e a E con...
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno (p. 671); Clima (p. 672); Sorgenti e fiumi...