oblio oncologico loc. s.le m. Forma di tutela, a favore di chi è stato malato di cancro, che abolisce l'obbligo di dichiarare di essere stati pazienti oncologici dopo un periodo di tempo indicato dalla [...] chiede l'«oblio oncologico», ovvero una legge che permetta di non essere più considerati pazienti oncologici dopo 5 anni dal nessuno il diritto all’oblio, nemmeno per le cose intime». (Paolo Russo, Stampa, 24 maggio 2023, p. 19, Cronache).
...
Leggi Tutto
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente [...] blu (Callinectes sapidus). (Paolo Viana, Avvenire.it, 10 settembre 2019, Opinioni) • Scatta l'allarme per l'arrivo di una nuova specie aliena nelle del Veneto e dell’Emilia Romagna, un team di ricerca dell’Istituto per le risorse biologiche e le ...
Leggi Tutto
iperturismo s. m. Sovraffollamento turistico, concentrato in alcuni periodi dell’anno in città e siti famosi, che provoca o può provocare danni ai monumenti e all’ambiente, oltreché disagi per i residenti; [...] : l’iperturismo è un severo danno per il turismo. (Paolo Della Sala, Opinione.it, 13 aprile 2023, Economia) • fondamentale dell’economia italiana. Ma è altrettanto evidente che sono sempre di più le città e i luoghi d’attrazione nel nostro Paese ...
Leggi Tutto
negazionismo climatico loc. s.le m. L’atteggiamento di negazione del cambiamento climatico prodotto dal riscaldamento globale, per ragioni ideologiche, politiche, d’interesse o per paura. ◆ Non sappiamo [...] difesa della foresta amazzonica, devastata da incendi. (Paolo Valentino, Corriere della sera, 21 settembre 2019, senatore leghista Simone Pillon su Twitter pubblicava una piccola macedonia di negazionismo climatico: «100 contro 1 che il 2024 sarà ...
Leggi Tutto
audire v. tr. Sottoporre a un’audizione. ◆ Pdl compatto per il no. Interpellato dai cronisti all'ingresso, il deputato Pdl Maurizio Paniz ha invece ribadito la posizione già espressa dal partito nelle [...] • [tit.] ZANZARE Allarme in Puglia per i virus trasmessi dalle zanzare! Scalera [Antonio Paolo S., consiglere Regione Puglia]: “Ho chiesto di audire l’assessore Palese”. (Statoquotidiano.it, 22 marzo 2024, Cronaca).
Probabile retroformazione dal s ...
Leggi Tutto
flow s. m. inv. Nella musica rap, la metrica, la prosodia e la cadenza che caratterizzano il fluire del fraseggio. ◆ Sono fatti di cronaca raccontati per ossimori come nel brano Democratica Violenza, ispirato [...] Non che prima Marracash fosse «cheap», anzi King del rap di oltre tre anni fa aveva suoni e arrangiamenti senza confini. Ma amp; cocaina o Crack o anche Vendetta) ma a modo suo. (Paolo Giordano, Giornale.it, 16 gennaio 2015, Cultura e Spettacoli) • ...
Leggi Tutto
totismo s. m. In senso polemico, la politica e il sistema di potere del politico Giovanni Toti. ◆ In Liguria ormai regna il totismo, un sistema di potere radicatissimo, che va dall’economia alla politica. [...] subito una pesante ramanzina dal capogruppo, Angelo Vaccarezza. (Paolo Frosina, Fattoquotidiano.it, 12 marzo 2021, Cronaca) della Liguria e il “totismo” come sistema di potere, frutto di un processo maturato all’interno del centrodestra». La ...
Leggi Tutto
Telemeloni (Tele-Meloni, TeleMeloni) s. f. (iron.) Nella polemica politica, la televisione pubblica della Rai trasformata in un servizio privato che fa gli interessi di Giorgia Meloni e del suo governo. [...] soluzione Agnes. Una mossa vana, notano fonti dem, per provare a rimuovere dalla tv pubblica l'etichetta di 'TeleMeloni'. (Paolo Cappelleri, Ansa.it, 11 settembre 2024, Politica).
Composto dal nome proprio (Giorgia) Meloni preceduto dal confisso ...
Leggi Tutto
civile
1. MAPPA L’aggettivo CIVILE si usa in riferimento a tutto ciò che riguarda i cittadini, considerati come parte di uno Stato e con particolare riguardo alla loro convivenza all’interno dello Stato [...] a qualcuno o a qualcosa che ha raggiunto un alto grado di civiltà materiale o spirituale (le popolazioni dei paesi scandinavi sono molto ; in America e anche a Roma, anche a Milano.
Paolo Volponi,
La strada per Roma
Vedi anche Assemblea, Cittadino, ...
Leggi Tutto
comprare
1. MAPPA COMPRARE significa acquistare, cioè ottenere qualcosa (un oggetto, un bene, un servizio) pagandone il relativo prezzo (c. una casa; c. il pane, tre metri di tela; c. al supermercato, [...] comprai anche righe, matite ed un atlante. Vidi dietro il bancone un libro azzurro intitolato «Trattato di geometria» e comprai anche quello. Andai contento.
Paolo Volponi,
La macchina mondiale
Vedi anche Cliente, Consumo, Denaro, Economia, Prodotto ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della Macedonia del Nord e Bulgaria e a E con...
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno (p. 671); Clima (p. 672); Sorgenti e fiumi...