bifobia
s. f. Avversione ossessiva per i bisessuali e la bisessualità. ◆ «Molti adolescenti preferiscono dirsi bisex fino al primo rapporto sessuale, e questo denota apertura. Parecchi di loro diventeranno [...] , però: «I bisex stanno antipatici quasi a tutti, tanto da far parlare di bifobia», spiega Paolo Valerio: «I gay rivendicano la vita di coppia, chiedono di sposarsi e adottare bambini. I trans affrontano dolorose operazioni per diventare uomini o ...
Leggi Tutto
minibot
(mini-Bot) s. m. Buono del Tesoro (bot) di piccolo taglio. ♦ Ad aprire la strada sono stati i minibot, durata due mesi. Poi sono arrivati i «micro», con soli 29 giorni di durata. Ora è la volta [...] , uno che non ama stare al centro di polemiche e preferisce di gran lunga essere descritto come un mediatore democristiano per chiudere il caso derubricandolo a «discussone simpatica». (Paolo Bracalini, Giornale.it, 25 giugno 2019, Politica).
...
Leggi Tutto
pluridaspato
agg. e s. m. Che, chi è stato sottoposto più volte al DASPO. ♦ Claudio Galimberti, il «Bocia», il capo della Curva Nord, il pluridaspato sotto inchiesta, ha reso omaggio così al prevosto [...] Sud trova un accordo. L'ultima parola è stata di "Sandokan". Lombardi, noto anche per le sue idee di estrema destra, è pluridaspato: allo stadio non ci va. Comanda da fuori. (Paolo Berizzi, Repubblica, 17 settembre 2019, p. 10, Politica).
Composto ...
Leggi Tutto
bodrillone
(budrillone) s. m. (spreg.) Nella lingua colloquiale, persona grossa, grassa, molto appesantita e goffa. ♦ Bravissima! Hai dato una speranza alle miriadi di semi-cozze e bodrillone che popolano [...] violento in quella maniera continuamente. (Rariof, MilanWorld.net, 26 gennaio 2021).
Voce di origine dialettale romanesca. Secondo Paolo D’Achille e Claudio Giovanardi, Vocabolario del romanesco contemporaneo. Lettera B (sezione etimologica ...
Leggi Tutto
ecodesigner
(eco-designer, eco designer), s. m. e f. Progettista, disegnatore che pone un’attenzione particolare nell’impiego di materiali ecologici per la realizzazione di oggetti d’arredo o manufatti [...] ne scaturiranno sono l’ecodesigner, tecnico in grado di coniugare gli attuali sistemi di progettazione industriale con una più spiccata sensibilità ecologica e l’esperto in eco-compatibilità, (Paolo Bricco, Stampa, 5 febbraio 1999, Torinosette, p. 69 ...
Leggi Tutto
editorialistica
s. f. La produzione di editoriali, di commenti politici nei giornali. ◆ Dalla chiusura per legge delle celebri case (1958) è passato un tempo enorme, un secolo di trovate, aggiustamenti, [...] una finta libertà sessuale che in realtà genera complessi e ipotesi di soddisfazioni a pagamento. (Gian Paolo Ormezzano, Stampa, 30 giugno 2002, p. 36, Cronaca di Torino) • Un accordo sofferto, che chiude un’epoca, intorno al quale già stava fiorendo ...
Leggi Tutto
armellino1
armellino1 s. m. – Variante di ermellino, meno com. per indicare l’animale e la pelliccia in genere, più com. invece con i sign. che seguono: 1. In araldica, pelliccia composta di un campo [...] e il motto Decorum al rovescio. Anche, moneta d’argento del valore di mezzo paolo, coniata da Guidobaldo II della Rovere duca d’Urbino con i tipi di s. Crescentino a cavallo da un lato e di un ermellino con il motto Nunquam dall’altro. 3. Ordine dell ...
Leggi Tutto
etnonazionalismo
(etno-nazionalismo), s. m. Nazionalismo etnico, che fa proprie e rivendica le tradizioni di un gruppo etnico, di un popolo. ◆ Per quanto riguarda il calendario delle iniziative pubbliche, [...] grande euforia, quelli tra la morte di Tito e lo sciagurato avvento di Slobodan Milošević, il serbo che per i suoi scopi di potere risvegliò il demone dell’etno-nazionalismo per incendiare l’intera Jugoslavia. (Paolo Rumiz, Repubblica, 13 aprile 2007 ...
Leggi Tutto
calciodipendente
s. m. e f. e agg. Chi o che non può fare a meno di seguire il campionato di calcio; tifoso. ◆ Il gioco di pensare ad un’Italia sanremodipendente contro un’Italia calciodipendente, e [...] comunque forzato e forzoso. (Gian Paolo Ormezzano, Stampa, 28 febbraio 2001, p. 29, Sport) • Oggi si saprà se il primo di settembre i milioni di calciodipendenti italiani potranno contare sulla settimanale dote di partite, oppure se saranno costretti ...
Leggi Tutto
dimissione protetta
loc. s.le f. Il dimettere un paziente ricoverato in una struttura sanitaria, assicurandogli un’adeguata assistenza domiciliare. ◆ C’è molto da fare per esigere che i reparti ospedalieri [...] , fisioterapisti, geriatri. Da pochi mesi è infine in funzione anche un progetto di «dimissioni protette» attuato in sintonia con gli ospedali: ne hanno usufruito già in 220. (Paolo Brogi, Corriere della sera, 23 novembre 2004, p. 54, Cronaca ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della Macedonia del Nord e Bulgaria e a E con...
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno (p. 671); Clima (p. 672); Sorgenti e fiumi...