benaltrismo s. m. Nella lingua dei media, l’atteggiamento polemico, molto diffuso in politica, di chi ammonisce che non bisogna occuparsi di una data questione perché sarebbero ben altre, più importanti, [...] 1989 (p. 3, Interno), in un articolo diPaolo Mieli: «Sarebbe ingiusto stigmatizzare il fenomeno del “benaltrismo” come frutto di un desiderio di restare comunque a galla, come miope visione del mondo di persone che anche in occasioni storiche si ...
Leggi Tutto
tracklist s. f. inv. Elenco di titoli di brani musicali. ◆ Dal 9 ottobre sarà nei negozi «Dragontown», il nuovo lavoro del re dello «show metal» Alice Cooper. Dopo 16 mesi da «Brutal Planet», è il secondo [...] Checco Zalone accompagneranno Francesco De Gregori. La tracklist, che comprende 15 tracce, alterna ai brani di De Gregori quelli diPaolo Conte, Pino Daniele, Antonello Venditti e Nino Manfredi, nella versione del duo composto dal cantautore e dall ...
Leggi Tutto
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, [...] inevitabilmente anche i flussi commerciali. Il friendshoring è sicuramente strategico da un punto di vista politico, ma rischia di causare un generale aumento dei prezzi. (Paolo Bosso e Isaia Invernizzi, Post.it, 16 marzo 2023, Economia) • Nel 2023 ...
Leggi Tutto
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti [...] alla Casa Bianca, vicini al cuore del potere. (Paolo Valentini, Corriere della sera, 14 novembre 2008, p. 17, Esteri) • Nel grande risiko dei top jobs europei l’Italia continua a puntare alla poltrona di Alto rappresentante per la politica estera con ...
Leggi Tutto
crush s. f. o m. inv. Nel linguaggio giovanile veicolato da piattaforme multimediali in rete come TikTok, sbandata, infatuazione, cotta | Anche, la persona oggetto di tale infatuazione. ◆ A 20 anni, sperduta [...] Si potrà comodamente proseguire con crush (letteralmente: distruggere), che da noi equivale a ciò che i boomer chiamavano "cotta". (PaoloDi Stefano, Corriere della sera, 2 luglio 2024, p. 37, Il piccolo fratello).
Voce ingl. (gergale e colloquiale ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità [...] settembre 1998, p. 35 (Letto/Visto/Ascoltato), in un articolo a firma diPaolo Isotta): «Colorismo, non colore locale: la Cina del sogno di Puccini può, figurativamente parlando, esser ricostruita con minuzia anche attraverso l’archeologia ambientale ...
Leggi Tutto
trumputinismo (Trumputinismo) s. m. (iron.) In senso polemico, la convergenza di interessi tra gli uomini politici David Trump, statunitense, e Vladimir Putin, russo. ◆ [tit.] Sbandata strategica Anche [...] idea strategica la guerra all’Europa. Guerra guerreggiata nella violenza putiniana e, da parte di Trump, guerra commerciale e di stop agli aiuti militari». (Paolo Flores d'Arcais intervistato da Francesco Bei, Repubblica.it, 9 marzo 2025, Politica ...
Leggi Tutto
cantare
1. MAPPA CANTARE significa modulare la voce seguendo un ritmo, per produrre una serie di suoni musicali (c. in coro; c. da tenore; c. sotto la doccia). 2. MAPPA Con il complemento oggetto (c. [...] , senza specificare né come né cosa, allora significa che fa di professione il cantante (da giovane cantava all’Opera). 4. MAPPA le gesta dell’eroe; Dante ha cantato l’eterno amore diPaolo e Francesca), 6. oppure dire apertamente e con risolutezza ...
Leggi Tutto
proméssa s. f. [lat. tardo promĭssa -ae, in origine promissa -orum «cose promesse», neutro plur. del part. pass. di promittĕre «promettere»]. – 1. a. Impegno preso liberamente e sulla parola, o anche in [...] ricorre più volte nell’Antico Testamento con riferimento agli Ebrei, discendenti di Abramo, per le promesse a lui fatte da Yahweh circa la sua discendenza; ripresa poi e reinterpretata da s. Paolo in varî passi delle sue lettere (ai Galati, 4, 28, ai ...
Leggi Tutto
scoperta
1. MAPPA Una SCOPERTA è la conoscenza di luoghi, nozioni, fatti, oggetti o anche di leggi, proprietà scientifiche prima ignorati (la s. di un’antica città persiana; la s. di nuove terre; la [...] Rossana si siede accanto a Sofia sul letto, le toglie gli occhiali, li piega nella custodia, le appoggia un dito sulla punta del naso.
Paolo Cognetti,
Sofia si veste sempre di nero
Vedi anche Analisi, Ingegno, Invenzione, Metodo, Scienza, Scoprire ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della Macedonia del Nord e Bulgaria e a E con...
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno (p. 671); Clima (p. 672); Sorgenti e fiumi...