neogiacobino
agg. Che ripropone la tendenza all’estremismo e all’intransigenza. ◆ La radice «azionista» del nostro nuovo presidente, se solo si pensi al valore di uomini come Ugo La Malfa o Leo Valiani [...] ricordando che i popoli devono opporsi al tentativo neogiacobino di «schiacciare le identità, le etnìe e le regioni». sanzioni all’Austria tuona: qui si rischia «una dittatura mondiale». (Paolo Rumiz, Repubblica, 7 marzo 2002, p. 4, Politica) • ...
Leggi Tutto
Stg
s. f. inv. Sigla di Specialità tradizionale garantita. ◆ «Nel caso di alimenti particolari come il formaggio di fossa o il lardo di Colonnata direi che è impossibile essere sicuri dell’origine perché [...] Doc, Docg, Igp, Igt, Bio, Stg, Ogm, è però più facile perdersi che orientarsi. E infatti Paolo Martinello, presidente di Altroconsumo, ammette che «di marchi ce ne sono anche troppi. Il consumatore non è tutelato, soprattutto per quel che riguarda l ...
Leggi Tutto
baudismo
s. m. Atteggiamento, comportamento, concezione dello spettacolo tipici di Pippo Baudo. ◆ [tit.] Non mi piacciono le Crociate ma basta con i «baudismi» [testo] […] Che può dire un genitore, che [...] l’hanno segnalata. Ieri sera invece ero perfino fiero di quell’attacco in diretta. Mi sono tornati i conti, evidentemente Paolo vive un delirio di onnipotenza, un momento di baudismo galoppante» [Antonio Ricci intervistato da Maria Volpe]. (Corriere ...
Leggi Tutto
discensore sociale
loc. s.le m. Processo che determina il livellamento verso il basso delle condizioni sociali, con particolare riguardo alla condizione delle classi medie. ◆ [tit.] Il discensore sociale. [...] fa, all’alba della crisi, dal sociologo Alain Mergier, come informa Le Monde. (PaoloDi Stefano, Corriere della sera, 18 maggio 2013, p. 6, Primo Piano) • Invece di prendere il “discensore sociale”, imparare a usare una chiave inglese è il segreto ...
Leggi Tutto
gregorio
gregòrio s. m. – Moneta d’argento, del valore di 1 paolo, coniata nella zecca di Bologna nel 1574 per ordine del papa Gregorio XIII, con il busto del papa e la figura di s. Petronio. ...
Leggi Tutto
Eurotunnel
(eurotunnel), s. m. inv. Tunnel sottomarino che collega la Gran Bretagna al continente europeo. ◆ Cavi a fibra ottica per creare la rete europea. Loops per circondare il Nord della Francia, [...] è passata sotto l’Eurotunnel per venire in Francia nel viaggio di tre giorni, che si è concluso ieri. Il tunnel sotto
Dall’ingl. Eurotunnel.
Già attestato nella Repubblica dell’11 settembre 1987, Affari & Finanza, p. 25 (Paolo Filo Della Torre). ...
Leggi Tutto
calembourista
s. m. e f. Chi ha la passione di intrattenere e divertire con giochi di parole. ◆ «Qui nessuno riuscirà a trovarmi», disse dopo aver acquistato un loculo accanto alla brava donna, «neanche [...] e calembourista. Da quel giorno, Carlos Kleiber era rimasto completamente solo; non sapremo se in realtà tale non sia stato per l’intera vita. (Paolo Isotta, Corriere della sera, 20 luglio 2004, p. 35, Terza pagina).
Derivato dal s. m. inv. calembour ...
Leggi Tutto
capimpianto
(capo impianto), s. m. Responsabile di un impianto. ◆ sull’accordo non si torna indietro. Si tratta di applicarlo correttamente. Martedì incontreremo i capi deposito e i capi impianto, spiega [...] Impregilo aveva un nome: il termovalorizzatore di Acerra. Per riuscire a costruirlo -- secondo le indagini dei pm Giuseppe Noviello e Paolo Sirleo -- Pier Giorgio Romiti a capo dell’Impregilo, Paolo Romiti direttore commerciale della controllata Fibe ...
Leggi Tutto
veltronizzarsi
v. intr. pron. (iron.) Conformarsi agli atteggiamenti e alle scelte politiche di Walter Veltroni. ◆ il Polo sostiene che nei tg Rai dilaga solo [Massimo] D’Alema. Lei in questo periodo [...] . Ma sarà proprio lì la scommessa editoriale del nuovo Tg3-TgR della rete di servizio pubblico: equidistanza, obiettività» [Nuccio Fava intervistato da Paolo Conti]. (Corriere della sera, 3 novembre 1998, p. 7, Politica) • [tit.] Legambiente si ...
Leggi Tutto
docu-ritratto
s. m. Documentario che presenta il ritratto di un personaggio. ◆ Alcuni autori il documentario non l’hanno mai abbandonato. Fra i registi che hanno realizzato film sull’Italia utilizzando [...] onda su Sky il 26 / Ritratto inconsueto firmato dal figlio Simone [testo] […] Con [Pippo] Baudo si parla di chi in questo docu-ritratto è assente. (Paolo D’Agostini, Repubblica, 19 gennaio 2008, p. 40, R2 Spettacolo).
Composto dai s. m. docu(mentario ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della Macedonia del Nord e Bulgaria e a E con...
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno (p. 671); Clima (p. 672); Sorgenti e fiumi...