panormita [dal gr. Panormítēs "abitante di Panormo", cioè di Palermo] (pl. m. -i), lett. - ■ agg. [della città di Palermo] ≈ palermitano. ■ s. m. e f. [abitante della città di Palermo] ≈ palermitano. ...
Leggi Tutto
palermitano [dal nome della città di Palermo]. - ■ agg. [della città e provincia di Palermo: dialetto p.] ≈ (ant.) palermino, (lett.) panormita. ■ s. m. (f. -a) [abitante o nativo di Palermo] ≈ [→ PALERMITANO [...] agg.] ...
Leggi Tutto
Poeta umanista (Palermo 1394 - Napoli 1471). Nel 1420 era a Siena, negli anni seguenti lo troviamo a Firenze e Pistoia da dove, nel 1425, passò a Bologna ove pubblicò l'Hermaphroditus, raccolta di epigrammi licenziosi, satirici ed encomiastici,...