• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
651 risultati
Tutti i risultati [651]
Industria [154]
Alimentazione [137]
Religioni [34]
Botanica [29]
Medicina [27]
Storia [24]
Diritto [18]
Arti visive [16]
Architettura e urbanistica [15]
Chimica [14]

pugnata

Vocabolario on line

pugnata s. f. [der. di pugno], non com. – Quantità di roba che può stare in un pugno, nella mano chiusa: una p. di sale, di farina (comunem. un pugno); si sparpagliarono tirando fuori le loro provvigioni: [...] pane, prune cotte, ... una p. di ceci lessi (De Amicis). ... Leggi Tutto

munizióne

Vocabolario on line

munizione munizióne s. f. [dal lat. munitio -onis, der. di munire: v. munire]. – 1. ant. Opera fortificata, o anche macchina guerresca (secondo il sign. etimologico). 2. Nell’uso com., quasi sempre al [...] dove c’era della m. da bocca (Manzoni). b. ant. Con sign. astratto, riserva, provvista di materiale bellico o d’altro: pane di munizione, la galletta che si dava un tempo in dotazione a soldati e marinai perché avessero di che nutrirsi in caso di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

briṡa

Vocabolario on line

brisa briṡa avv. – Variante dialettale, soprattutto emiliana, di bricia, briciola, minuzzolo di pane, usata come rafforzativo in frasi negative col sign. di «punto, affatto, per niente» (col medesimo [...] uso e valore di mica): da Maggio in qua mi fa continuare il solito appuntamento; ma degli arretrati ‘brisa’ (Leopardi) ... Leggi Tutto

sovrapprèzzo

Vocabolario on line

sovrapprezzo sovrapprèzzo (o sovraprèzzo; anche soprapprèzzo o sopraprèzzo) s. m. [comp. di sovra- (o sopra-) e prezzo]. – Somma che si aggiunge al prezzo normale: la camera costa cento euro, più cinque [...] euro di s. per la colazione; pranzo a prezzo fisso, senza s. per pane e coperto; abolizione del s. sui carburanti. In partic., nel linguaggio finanz., s. delle azioni, l’eccedenza sul valore del prezzo raggiunto sul mercato dalle azioni di una ... Leggi Tutto

millefanti

Vocabolario on line

millefanti (o 'mille fanti') s. m. pl. – Tipo di minestra simile alla stracciatella (v. la voce, nel sign. 1), ma fatta con mollica di pane anziché con farina o semolino. La locuz. è più spesso usata [...] in funzione appositiva (stracciatella millefanti) o, per ellissi, come s. f. (la millefanti) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

impastaménto

Vocabolario on line

impastamento impastaménto s. m. [der. di impastare]. – 1. L’atto, l’operazione dell’impastare; in partic., nell’industria della pasta alimentare, l’operazione di formazione della pasta, che si compie [...] e premere i tessuti fra le dita, con un ritmo alternativo simile a quello che si esegue nell’impastare il pane, allo scopo di eccitare l’attività muscolare o di attivare la circolazione sanguigna e linfatica, soprattutto a livello sottocutaneo. ... Leggi Tutto

impastatrice

Vocabolario on line

impastatrice s. f. [der. di impastare]. – Nome (anche macchina i.) di varî apparecchi per fare impasti: i. per burro; i. per pane e per pasta alimentare; i. per calcestruzzo e per malta. ... Leggi Tutto

avanzare²

Vocabolario on line

avanzare2 avanzare2 v. intr. e tr. [lo stesso etimo di avanzare1]. – 1. intr. (aus. essere) a. Rimanere, restare: Questo m’avanza di cotanta spene (Petrarca); assai contento Se core e lena a sospirar [...] mi sono avanzati pochi euro; non mi avanza il tempo per dedicarmi alla lettura; talora con idea di sufficienza, di sovrabbondanza: di pane ce n’è per tutti e ne avanza. Nelle sottrazioni e nelle divisioni, rimanere come resto: 20 meno 12 avanza 8; 45 ... Leggi Tutto

panzanèlla

Vocabolario on line

panzanella panzanèlla s. f. [etimo incerto]. – Piatto rustico, in uso in alcune regioni (Toscana, Umbria, Lazio, Campania), costituito da pezzi o fette di pane, arrostito o no, bagnato nell’acqua (con [...] o senza aggiunta di aglio, cipolla, pomodoro crudo e acciughe), condito con olio, aceto, sale, erbe aromatiche; p. alla marinara, pietanza napoletana, più nota come caponata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

brodétto

Vocabolario on line

brodetto brodétto s. m. [dim. di brodo]. – 1. Salsa a base di uova sbattute nel brodo con l’aggiunta di succo di limone, adatta a molte preparazioni della cucina romana (agnello), anconetana (pesce) [...] in un soffritto di cipolla, prezzemolo, aglio, zafferano, pepe e sale, spesso con sugo di pomodoro, e versati poi su fette di pane abbrustolito o no. 3. Locuzioni fig.: antico, vecchio quanto il b., o più del b., di cosa, o anche di persona, assai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 64 ... 66
Enciclopedia
pane
Alimento ottenuto dalla cottura nel forno di una pasta lievitata preparata con farina di frumento (o di altri cereali), acqua, sale e lievito (gli ultimi due ingredienti in alcuni tipi possono mancare). Con riferimento ai diversi modi di lavorazione...
pane
pane Antonietta Bufano Attilio Mellone L'uso proprio del termine è limitato a qualche esempio della Commedia e del Fiore, dove il p. è visto per lo più come il " cibo " per eccellenza, quello che prima e più di ogni altro si chiede a. soddisfare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali