panunto
(o 'pan unto') s. m. [comp. di pane1 e unto1]. – Fetta di pane unta con grasso d’arrosto, o tenuta a contatto con carni di maiale, fegatini, salsicce negli spiedi durante la cottura; anche, fetta [...] di pane abbrustolita e condita con sale, aglio, olio crudo e, volendo, pepe. Con iniziale maiuscola, in alcune locuz. fig. e scherz. (oggi poco com.), indica l’arte della cucina: il libro del P., trattato d’arte culinaria in genere (e in partic. il ...
Leggi Tutto
grattugia
grattùgia s. f. [der. di grattare] (pl. -gie o -ge). – Arnese da cucina, di lamiera o altro metallo (oggi anche di materiale plastico), leggermente curvo nella sua forma tradizionale (o anche [...] , su cui vengono sfregati, per essere ridotti in briciole, pane, formaggio, buccia di limone, ecc.; anche, arnese analogo (g. elettrica), sul quale viene premuto il formaggio o il pane da grattugiare. ◆ Dim. grattugina, grattugino m., grattugétta. ...
Leggi Tutto
grattugiare
v. tr. [der. di grattugia] (io grattùgio, ecc.). – Ridurre in briciole pane, formaggio o altro, passandolo sulla grattugia, o con altro arnese adatto: g. il parmigiano, una tavoletta di cioccolato, [...] la scorza di un limone. Più pop. grattare. ◆ Part. pass. grattugiato, anche come agg.: pane grattugiato. ...
Leggi Tutto
domotizzare
v. tr. Automatizzare gli elettrodomestici, gli impianti e i dispositivi presenti in un’abitazione, integrandoli attraverso sistemi informatici ed elettronici. ♦ Quattro i progetti italiani [...] , Davide Gandini e Matteo Polita del Liceo scientifico delle scienze applicate Rainerum (Bolzano). Poi "Pane e... latte", un modo di recuperare gli avanzi del pane per l'alimentazione di bovine da latte ideato da Marco Paganelli e Alessandro Vercesi ...
Leggi Tutto
copèrto2 (ant. e settentr. covèrto) s. m. [dalla voce prec.; nel sign. 2, ricalca il fr. couvert]. – 1. a. ant. e settentr. Tetto, copertura: Sotto un c. di vermiglie rose (Berni). b. Luogo coperto, riparato, [...] di 12 c. (cioè, per metonimia, di 12 persone a tavola; e così: un ristorante che fa in media 400 c. al giorno). Anche, la quota che nelle trattorie si paga per il coperto (pane e coperto, o il solo coperto, è in genere una delle voci del conto). ...
Leggi Tutto
sottilétta s. f. [der. dell’agg. sottile]. – Nome (più propriam., nella forma plur. sottilette®, marchio registrato di Mondelēz International) di un tipo di formaggio fuso preparato e commercializzato [...] in fette sottili di forma quadrangolare, adatta spec. per il pane in cassetta. ...
Leggi Tutto
govèrno s. m. [lat. gŭbĕrnum «timone della nave»; in alcuni sign., der. di governare]. – 1. ant. Timone: barca ... Disarmata di vele e di governo (Petrarca). 2. L’atto e l’ufficio di governare, in tutti [...] nome (il governo Giolitti, il governo De Gasperi, ecc.). d. Per estens., lo stato stesso: servire il g.; mangiare il pane del g.; Palazzo del g., nei capoluoghi di provincia, la sede degli uffici di prefettura. e. La particolare costituzione di uno ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra [...] non avere il senso della m.); con m. (ant. a m.), con moderazione, con regola: bevi pure, ma con m., con una certa m.; pane finché dura, ma il vino a m. (prov. tosc.); senza m., senza regola: spende e spande senza m.; senza m. della reina s’innamorò ...
Leggi Tutto
acqua
1. MAPPA L’ACQUA è un composto chimico che ha come formula H2O (cioè è costituito da idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura in tre stati: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio [...]
Proverbi
acqua passata non macina più
l’acqua cheta rovina i ponti
ogni acqua va alla china
sott’acqua fame e sotto neve pane
Citazione
Il fiume era un corso d’acqua pigro e non molto lungo.
Giuseppe Berto, Il cielo è rosso
Vedi anche Ambiente, Aria ...
Leggi Tutto
buono
1. È BUONO qualcuno o qualcosa che risponde all’idea del bene morale o che ha come fine il bene morale (un uomo b.; compiere una buona azione; buoni sentimenti). 2. MAPPA Riferito a una persona, [...] buon rendere
alla buona
buon cuore
buon pro ti faccia
buona fede
buona forchetta
buona fortuna
buona stella
buona volontà
buono come il pane
con le buone (o con le cattive)
di bocca buona
di buon grado
di buon mattino
di buon occhio
di buon passo
di ...
Leggi Tutto
Alimento ottenuto dalla cottura nel forno di una pasta lievitata preparata con farina di frumento (o di altri cereali), acqua, sale e lievito (gli ultimi due ingredienti in alcuni tipi possono mancare). Con riferimento ai diversi modi di lavorazione...
pane
Antonietta Bufano
Attilio Mellone
L'uso proprio del termine è limitato a qualche esempio della Commedia e del Fiore, dove il p. è visto per lo più come il " cibo " per eccellenza, quello che prima e più di ogni altro si chiede a. soddisfare...