• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Medicina [4]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Industria [1]

palude

Sinonimi e Contrari (2003)

palude s. f. (ant. e tosc. padule s. m.) [lat. palus-ūdis]. - 1. (geogr.) [terreno impermeabile nel quale le acque piovane o i corsi d'acqua alimentano un bacino di raccolta] ≈ acquastrino, acquitrino, [...] Ⓖ (lett.) lama, Ⓖ (lett.) marese, (ant.) padule, pantano. ‖ maremma. 2. (fig.) [condizione di vita stagnante, inerte e sim.] ≈ immobilismo, inerzia. ‖ impasse. ↔ attivismo, dinamismo ... Leggi Tutto

impaludare

Sinonimi e Contrari (2003)

impaludare [der. di palude, col pref. in-¹]. - ■ v. tr., non com. [ridurre a palude] ≈ impantanare. ■ v. intr. (aus. essere) e impaludarsi v. intr. pron. 1. (non com.) [diventare palude] ≈ impantanarsi. [...] 2. (fig.) [restare preso in difficoltà da cui sia poi difficile uscire] ≈ e ↔ [→ IMPANTANARSI (2)] ... Leggi Tutto

essiccazione

Sinonimi e Contrari (2003)

essiccazione /es:ik:a'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo exsiccatio -onis]. - [il fatto o il processo di essiccare o di essiccarsi] ≈ asciugamento, deidratazione, disidratazione, disseccamento, (non com.) essiccamento, [...] (non com.) seccatura, [di acquitrino, palude e sim.] bonifica, [di alimenti ridotti in polvere] liofilizzazione, [di acquitrino, palude e sim.] prosciugamento. ↔ bagnatura, idratazione, inumidimento, [di piante e sim.] innaffiamento, [di campi, ... Leggi Tutto

gora

Sinonimi e Contrari (2003)

gora /'gɔra/ s. f. [forse lat. ✻gaura, voce di origine mediterranea]. - 1. (geogr.) a. [percorso che porta l'acqua, per diversi usi, da un fiume o da un altro corso d'acqua] ≈ canale, fossato, fosso, rivolo, [...] atto a diminuire la velocità dell'acqua e favorire il deposito di detriti] bottaccio. b. [luogo in cui ristagna dell'acqua] ≈ palude, pantano, stagno. 2. [segno che rimane sui panni non ben lavati o smacchiati] ≈ alone, striatura, traccia. ↑ macchia. ... Leggi Tutto

asciugare

Sinonimi e Contrari (2003)

asciugare (ant. o region., sugare) [lat. tardo exsūcare, der. di sucus "succo" col pref. ex-, con sostituzione di pref.] (io asciugo, tu asciughi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rendere asciutto un oggetto bagnato, [...] luogo e sim.: il caldo eccessivo ha asciugato la campagna] ≈ disseccare, essiccare, inaridire, seccare, [uno specchio d'acqua, una palude e sim.] prosciugare. ● Espressioni: fig., asciugare le tasche [privare del proprio denaro, con le prep. a, di: a ... Leggi Tutto

paludoso

Sinonimi e Contrari (2003)

paludoso /palu'doso/ agg. [dal lat. paludosus, der. di palus -ūdis "palude"]. - 1. a. [che abbonda di paludi, che ha le caratteristiche della palude: terreno p.] ≈ acquitrinoso, palustre, pantanoso. b. [...] (non com.) [che ristagna: acque p.] ≈ fermo, ristagnante, stagnante. ↔ corrente. 2. (fig., lett.) [senza slanci, privo di vitalità: una vita p.] ≈ inerte, (lett.) neghittoso, statico. ↔ attivo, dinamico, ... Leggi Tutto

palustre

Sinonimi e Contrari (2003)

palustre agg. [dal lat. paluster e palustris, der. di palus "palude"]. - [che abbonda di paludi, che ha le caratteristiche della palude] ≈ [→ PALUDOSO (1. a)]. ... Leggi Tutto

bagnare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi bagnare. Finestra di approfondimento Diversi modi di bagnare - Il verbo b. esprime un’azione assai generica ed è privo, pertanto, di sinon. propriamente detti. Ha però numerosi sinon. specifici, [...] la fronte bagnata dal sudore. Prosciugare, invece, rimanda a grandi operazioni di eliminazione di acqua in eccesso (prosciugare una palude, un corso d’acqua; ma anche: con questo caldo mi sento prosciugare). Seccare (e seccarsi) è più intenso e ... Leggi Tutto

esalare

Sinonimi e Contrari (2003)

esalare /eza'lare/ [dal lat. exhalare, der. di halare "alitare, soffiare", col pref. ex-]. - ■ v. tr. 1. [mandare fuori: la palude esalava miasmi pestiferi] ≈ effondere, emanare, emettere, sprigionare. [...] ● Espressioni: fig., esalare l'anima (o l'ultimo respiro) ≈ morire, rendere l'anima a Dio, (fam.) tirare le cuoia, (lett.) trapassare. 2. (estens., non com.) [dare sfogo a qualcosa: e. la rabbia] ≈ scaricare, ... Leggi Tutto

canna

Sinonimi e Contrari (2003)

canna s. f. [lat. canna, dal gr. kánna]. - 1. (bot.) [pianta graminacea (Arundo donax), originaria del Mediterraneo, con fusto alto e nodoso] ● Espressioni: canna dei giardini ≈ cannacoro, (region.) canna [...] d'India; canna di palude ≈ cannuccia; canna di Ravenna ≈ canna piena, canna sorda; canna greca ≈ cannuccia. 2. (estens.) a. [fusto della canna] ≈ || asse, asta, bastone, pertica. ● Espressioni (con uso fig.): povero in canna → □; secco come una canna ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
palude
Area, più o meno vasta, di terreno impermeabile o insufficientemente drenato, nella quale le acque piovane o i corsi d’acqua alimentano un bacino di raccolta, di solito poco profondo, spesso occupato da una flora particolare. Tali aree si formano...
palude
palude Antonietta Bufano Nel suo significato proprio, il termine designa la " distesa di acqua stagnante " c'ha nome Stige (If VII 106; cfr. Virgilio Aen. VI 323 " Cocyti stagna alta vides Stygiamque paludem "), formata dal tristo ruscel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali