• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
142 risultati
Tutti i risultati [142]
Zoologia [29]
Botanica [13]
Industria [11]
Storia [9]
Medicina [9]
Biologia [8]
Arti visive [7]
Militaria [7]
Geografia [7]
Religioni [7]

roṡignòlo

Vocabolario on line

rosignolo roṡignòlo (o ruṡignòlo; meno com. roṡignuòlo e ruṡignuòlo) s. m. [dal provenz. rosinhol, che è il lat. *lusciniolus, dim. di luscinia «usignolo»]. – Varianti ant. o letter. o region. di usignolo: [...] come un coro di bei rosignoli è attraversato dallo strido d’un gufo (Bacchelli). Come nome region. di altri uccelli: r. di muraglia, r. marino, r. di palude, nomi dati nell’Italia centrale rispettivam. al codirosso, al cannareccione, alla salciaiola. ... Leggi Tutto

carèlla

Vocabolario on line

carella carèlla s. f. [der. del lat. quadrus «quadrato»; cfr. carello]. – Rete a sacco per la cattura delle anguille, in uso nella palude di Fucecchio. ... Leggi Tutto

elòbie

Vocabolario on line

elobie elòbie s. f. pl. [lat. scient. Helobiae, comp. del gr. ἕλος «palude» e -βιος «che vive»]. – Gruppo di piante monocotiledoni, comprendente vegetali acquatici distribuiti nelle acque dolci e salate [...] di tutta la terra, a volte completamente sommersi nel mare; di particolare importanza l’apparato fiorale, con struttura ciclica e con caratteri primitivi (come, per es., il gineceo coricarpico) ... Leggi Tutto

elòbio

Vocabolario on line

elobio elòbio agg. e s. m. [comp. del gr. ἕλος «palude» e -bio]. – In ecologia, di organismo che vive in ambienti umidi, come paludi e acquitrini. ... Leggi Tutto

elòfita

Vocabolario on line

elofita elòfita s. f. [comp. del gr. ἕλος «palude» e -fita]. – In botanica, nome generico di pianta che vive nei luoghi paludosi, come per es. molti giunchi. ... Leggi Tutto

elomìżidi

Vocabolario on line

elomizidi elomìżidi s. m. pl. [lat. scient. Helomyzidae, dal nome del genere Helomyza, comp. del gr. ἕλος «palude» e μύζω «succhiare»]. – Famiglia di insetti ditteri brachiceri, le cui larve si sviluppano [...] nel legno morto, nel fogliame putrescente, nei funghi vivi, negli escrementi dei vertebrati ... Leggi Tutto

gùscio

Vocabolario on line

guscio gùscio s. m. (region. gùscia f.) [prob. dal gr. κύστιον, dim. di κύστις «vescica» (v. cisti)]. – 1. Nome generico con cui viene indicato l’involucro (per lo più duro), di origine e di struttura [...] (con riferimento ad abitazione, anche g. d’uovo). c. Piccola imbarcazione, in partic. barchetta leggera da fiume o da palude. 3. Per estens., denominazione di varî oggetti, strutture e sim. aventi qualche analogia di somiglianza o di funzione con i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

emanare

Vocabolario on line

emanare v. intr. e tr. [dal lat. emanare, intr., comp. di e-1 e manare «stillare, sgorgare»]. – 1. intr. (aus. essere) Provenire, derivare, scaturire: la gran luce che emanava dal Sole; dalle sue mani [...] pareva e. un fluido magnetico; più raram. esalare: dalla palude emanavano fetidi vapori; fig.: ogni bene emana da Dio. 2. tr. a. Effondere, esalare: fiori che emanano un profumo inebriante. b. Emettere, detto di provvedimenti legislativi e sim.: e. ... Leggi Tutto

emanazióne

Vocabolario on line

emanazione emanazióne s. f. [dal lat. tardo emanatio -onis]. – 1. L’atto, il fatto di emanare (nel sign. intr. del verbo): l’e. della luce; e. del mondo dall’Uno (v. emanatismo); la cosa stessa che emana: [...] la verità è diretta e. di Dio; emanazioni di calore; le malsane e. della palude; e. vulcaniche, emissione di gas e di vapori da parte dei vulcani. In partic., e. radioattiva, o semplicem. emanazione, talora indicata con il simbolo Em, il prodotto ... Leggi Tutto

ìṡola

Vocabolario on line

isola ìṡola s. f. [dal lat. insŭla (che aveva anche il sign. 3), voce di origine incerta; isola è forma semidotta, di fronte alla forma ereditaria ischia che compare come toponimo]. – 1. a. Porzione [...] acque di un oceano, mare, lago, fiume, palude, originatasi per accumulo di materiali vulcanici (i. isolotto costituito da ammassi di vegetali palustri, tipico delle zone paludose di qualche estensione e delle torbiere in via di formazione (per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
palude
Area, più o meno vasta, di terreno impermeabile o insufficientemente drenato, nella quale le acque piovane o i corsi d’acqua alimentano un bacino di raccolta, di solito poco profondo, spesso occupato da una flora particolare. Tali aree si formano...
palude
palude Antonietta Bufano Nel suo significato proprio, il termine designa la " distesa di acqua stagnante " c'ha nome Stige (If VII 106; cfr. Virgilio Aen. VI 323 " Cocyti stagna alta vides Stygiamque paludem "), formata dal tristo ruscel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali