thrill
〈tħril〉 s. ingl. [metatesi di una forma dial. thirl, e questa da una voce dell’ant. ingl. che significa «perforazione, buco, e sim.»] (pl. trills 〈tħril∫〉), usato in ital. al masch. – Fremito, [...] palpitazione, brivido; si usa anche in Italia (meno spesso dei due derivati seg.), soprattutto con riferimento a opere e spettacoli del genere giallo e poliziesco, o anche a fatti e situazioni pieni di tensione e di suspense. ...
Leggi Tutto
Percezione soggettiva, nota anche come palpitazione, del battito cardiaco, di solito accelerato: è fenomeno che si presenta nelle più varie condizioni fisiologiche (emozioni) e patologiche (neurosi, intossicazioni, cardiopatie vere e proprie),...
iperventilazione
Respirazione forzata con frequenza e scambio di aria aumentati. Per sindrome da i. si intende un insieme di segni e sintomi (palpitazione, ansia, tremore, spasmi muscolari, acroparestesie, respiro corto) associati a una respirazione...