• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
il faro
lingua italiana
106 risultati
Tutti i risultati [106]
Medicina [49]
Zoologia [12]
Anatomia [11]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [6]
Chirurgia [4]
Geografia [4]
Botanica [4]
Industria [3]
Alta moda [3]

ammiccaménto

Vocabolario on line

ammiccamento ammiccaménto s. m. [der. di ammiccare]. – L’atto di ammiccare, di strizzare un occhio, come cenno d’intesa (meno com. di ammicco). In medicina, indica propriamente la chiusura rapida e momentanea [...] delle palpebre, come riflesso di difesa a stimoli di diversa natura (secchezza delle congiuntive, ecc.), sempre bilaterale, anche se lo stimolo colpisce un solo occhio; in condizioni normali si compie periodicamente e ha lo scopo di detergere la ... Leggi Tutto

glòbo

Vocabolario on line

globo glòbo s. m. [dal lat. globus]. – 1. Qualsiasi corpo di forma sferica o sferoidale, soprattutto se internamente cavo. In partic.: a. G. terrestre o terracqueo, o semplicem. globo, la Terra: fare [...] In medicina: a. G. oculare, l’occhio, considerato nella sua interezza, ma senza i suoi annessi (muscoli oculomotori, palpebre e nervo ottico). b. G. di sicurezza, la tumefazione quasi rotonda, di consistenza lignea, costituita dall’utero sùbito dopo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

bàttere

Vocabolario on line

battere bàttere v. tr. e intr. [lat. tardo battĕre, dal lat. class. battuĕre]. – 1. tr. In genere, colpire ripetutamente con le mani o con altro arnese: a. In senso proprio: b. qualcuno, picchiarlo, [...] paura o la febbre; b. gli occhi, chiudere e aprire molto rapidamente le palpebre quando si è abbagliati o per stanchezza; non battere ciglio (occhio, palpebra), stare attentissimo, rimanere impassibile; senza batter ciglio, senza mostrare sorpresa o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

paramiotonìa

Vocabolario on line

paramiotonia paramiotonìa s. f. [comp. di para-2 e miotonia]. – In medicina, malattia congenita ed ereditaria caratterizzata da miotonia cui, con l’esposizione alle basse temperature, si aggiungono contrazioni [...] spontanee e paresi dei muscoli di durata variabile e risolvibili col riscaldamento, spesso limitate alle mani, alla lingua, alle palpebre. ... Leggi Tutto

bàttito

Vocabolario on line

battito bàttito s. m. [der. di battere, sull’analogia di forme di origine latina quali gemito, tremito]. – 1. a. Il battere del cuore o del polso, spec. se accelerato; pulsazione, palpitazione: il b. [...] di rospi e serpenti nello stomaco (Luigi Malerba). b. Di altre cose, battimento, sbattimento: un b. di ali; il b. delle palpebre, delle ciglia; più com., il b. dell’orologio; ant., il b. della morte, il tremito convulso che precede la morte. 2 ... Leggi Tutto

nittitazióne

Vocabolario on line

nittitazione nittitazióne (o nictitazióne) s. f. [der. del lat. nictare (v. la voce prec.)]. – Nel linguaggio medico, ammiccamento frequente e rapido, dovuto a clono del muscolo orbicolare delle palpebre. ... Leggi Tutto

eye-liner

Vocabolario on line

eye-liner ‹ai làinë› locuz. ingl. [comp. di eye «occhio» e liner «chi, o che, segna con una linea»] (pl. eye-liners ‹ai làinë∫›), usata in ital. come s. m. – Prodotto cosmetico liquido e denso, di varî [...] colori, che viene applicato con un sottile pennellino alla base delle palpebre lungo la linea delle ciglia, allo scopo di segnare con più evidenza il contorno dell’occhio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

orbitàrio

Vocabolario on line

orbitario orbitàrio agg. [der. di orbita]. – In anatomia (anche orbitale), che si riferisce all’orbita, che partecipa alla costituzione dell’orbita o che con essa ha rapporti: cavità o., lo stesso che [...] orbita; regione o., l’insieme dell’orbita e delle parti molli in essa contenute o che la rivestono (palpebre); lobo o., la porzione della faccia inferiore, o basale, del cervello, che poggia sulla volta dell’orbita. In antropometria, indice o., lo ... Leggi Tutto

tremolare

Vocabolario on line

tremolare v. intr. [lat. tardo (in glosse) trĕmŭlare, der. di trĕmŭlus «tremulo»] (io trèmolo, ecc.; aus. avere). – 1. Oscillare con movimenti rapidi e uniformi, ma leggeri, senza forti scosse (e in [...] più intensi e suoni meno intensi: le foglie dei pioppi tremolano alla brezza; una lacrima gli tremolò tra le palpebre; davanti all’altare tremolava la fiammella di una lucerna; una miriade di stelle tremolavano nel cielo limpidissimo. Frequente in ... Leggi Tutto

schiżoblefarìa

Vocabolario on line

schizoblefaria schiżoblefarìa s. f. [comp. di schizo- e gr. βλέϕαρον «palpebra»]. – Nel linguaggio medico, malformazione congenita, uni- o bilaterale, consistente nella fenditura verticale di una o entrambe [...] le palpebre. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
blefarorrafia
blefarorrafia Sutura delle palpebre, talora volta a restringere la rima palpebrale.
blefaroclono
blefaroclono Spasmo (clono) delle palpebre fortemente serrate, che si osserva in alcune condizioni nevrotiche.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali