• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
il faro
lingua italiana
106 risultati
Tutti i risultati [106]
Medicina [49]
Zoologia [12]
Anatomia [11]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [6]
Chirurgia [4]
Geografia [4]
Botanica [4]
Industria [3]
Alta moda [3]

palpebrare

Vocabolario on line

palpebrare v. intr. [dal lat. tardo palpebrare] (io pàlpebro, ecc.; aus. avere), letter. raro. – Sbattere ripetutamente le palpebre (riferito, come soggetto, alla persona o agli occhi); fig., poet., [...] illuminarsi, splendere con intermittenza: all’orizzonte, Palpebravano i lampi di calore (Govoni). ... Leggi Tutto

profèsso

Vocabolario on line

professo profèsso agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. professus, part. pass. di profiteri «dichiarare»]. – 1. Di religioso che, dopo il periodo del noviziato, ha fatto la professione solenne dei voti: frate [...] p., monaca p.; i p. e i novizî; sonnecchiavano le palpebre d’una veneranda professa (I. Nievo). 2. non com. Che ha raggiunto un buon livello di abilità e competenza nell’attività, anche riprovevole, che svolge: s’accostarono a qualche delinquente p. ... Leggi Tutto

ombreggiare

Vocabolario on line

ombreggiare v. tr. [der. di ombra1] (io ombréggio, ecc.). – 1. Rendere oscuro o meno illuminato facendo ombra: gli ippocastani ombreggiano con i loro rami frondosi il viale; un ampio cappello le ombreggiava [...] . Più genericam., colorare una superficie con toni scuri, in modo da creare su di essa come un’ombra: ombreggiarsi le palpebre di viola. ◆ Part. pres. ombreggiante, anche come agg.; per es. rete ombreggiante, tipo di rete, prodotta per lo più con ... Leggi Tutto

inciprignire

Vocabolario on line

inciprignire v. intr. [etimo incerto] (io inciprignisco, tu inciprignisci, ecc.; aus. essere), letter. o region. – 1. Irritarsi, detto di piaga o ferita; anche con la particella pron.: la piaga si è [...] di cattivo umore. ◆ Part. pass. inciprignito, anche come agg.: piaga, ferita inciprignita; in senso fig.: gli occhi erano due tagli dalle palpebre inciprignite (Pratolini); riferito a persona, irritato, indispettito: un vecchio inciprignito. ... Leggi Tutto

ombrétto

Vocabolario on line

ombretto ombrétto s. m. [der. di ombra1]. – Cosmetico in pasta cremosa piuttosto grassa, o in polvere o anche liquido, usato (in varie gradazioni di colore: azzurro, violetto, lilla, verde, nero, marrone, [...] ecc.) per ombreggiare le palpebre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

chiùdere

Vocabolario on line

chiudere chiùdere v. tr. [lat. clūdĕre, per il class. claudĕre, tratto dai composti includĕre, ecc.] (pass. rem. chiusi, chiudésti, ecc.; part. pass. chiuso). – Verbo di significato generico, che è ben [...] con un mezzo o con l’altro, o anche convincerlo con buone ragioni (v. anche bocca). Ch. gli occhi, accostare le palpebre (e come rifl.: mi si chiudevano gli occhi dalla stanchezza, dal sonno); fig., dormire: non ho chiuso occhio tutta la notte ... Leggi Tutto

raggrinzire

Vocabolario on line

raggrinzire (o, meno com., raggrinzare) v. tr. e intr. [comp. di r- e aggrinzire, aggrinzare] (io raggrinzisco o raggrinzo, tu raggrinzisci o raggrinzi, ecc.; come intr., aus. essere). – 1. tr. Rendere [...] la particella pron., farsi grinzoso, riempirsi di rughe: per meglio concentrarsi, chiuse gli occhi, così forte che le palpebre gli si raggrinzarono (Morante); quando rideva, gli si raggrinziva la pelle sulle tempie e agli angoli della bocca (Cassola ... Leggi Tutto

blefarismo

Vocabolario on line

blefarismo s. m. [der. del gr. βλεϕαρίζω «strizzare gli occhi»]. – In medicina, la contrazione spastica delle palpebre. ... Leggi Tutto

blèfaro-

Vocabolario on line

blefaro- blèfaro- [dal gr. βλέϕαρον «palpebra»]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica, derivate modernamente dal greco (come blefaroplastica, blefaroplegia, ecc.), nelle [...] quali significa «palpebra» o indica relazione con le palpebre. Più raro come secondo elemento; per es., anchiloblefaro. ... Leggi Tutto

blefaroateròma

Vocabolario on line

blefaroateroma blefaroateròma s. m. [comp. di blefaro- e ateroma] (pl. -i). – Nel linguaggio medico, cisti sebacea delle palpebre. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
blefarorrafia
blefarorrafia Sutura delle palpebre, talora volta a restringere la rima palpebrale.
blefaroclono
blefaroclono Spasmo (clono) delle palpebre fortemente serrate, che si osserva in alcune condizioni nevrotiche.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali