• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
il faro
lingua italiana
106 risultati
Tutti i risultati [106]
Medicina [49]
Zoologia [12]
Anatomia [11]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [6]
Chirurgia [4]
Geografia [4]
Botanica [4]
Industria [3]
Alta moda [3]

anchiloblèfaro

Vocabolario on line

anchiloblefaro anchiloblèfaro s. m. [comp. di anchilo- e -blefaro]. – Nel linguaggio medico, aderenza parziale o totale dei margini delle due palpebre; può essere congenita oppure acquisita in seguito [...] a processi infiammatorî o traumatici ... Leggi Tutto

cispa

Vocabolario on line

cispa s. f. [etimo incerto]. – 1. Prodotto di condensazione del secreto lacrimale, che si deposita tra le palpebre spec. durante il sonno; subisce un aumento considerevole nelle blefariti, nelle congiuntiviti [...] e in altre malattie oculari. 2. Appellativo dato talvolta a persona che ha abitualmente gli occhi cisposi ... Leggi Tutto

trichìaṡi

Vocabolario on line

trichiasi trichìaṡi s. f. [dal gr. τριχίασις, der. di ϑρίξ τριχός «pelo, ciglio»]. – In medicina, deviazione patologica delle ciglia in dentro, verso il globo oculare: è la conseguenza di retrazioni [...] cicatriziali (traumatiche, infiammatorie, da tracoma, ecc.) delle palpebre, e può essere causa di lesioni oculari (cheratiti); si cura mediante estirpazione delle ciglia deviate. ... Leggi Tutto

cantotomìa

Vocabolario on line

cantotomia cantotomìa s. f. [comp. di canto2 e -tomia]. – Intervento operatorio consistente in un ampliamento della rima palpebrale mediante cantoplastica senza suture, cui si ricorre in caso di tumefazione [...] delle palpebre, o quando si debba enucleare un bulbo oculare divenuto troppo voluminoso, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

màuro

Vocabolario on line

mauro màuro agg. e s. m. [dal lat. Maurus, gr. Μαῦρος]. – 1. a. In età romana, denominazione di una parte degli indigeni dell’Africa settentr., in partic. di quelli che costituirono l’antico regno di [...] ai Mauri, nomadi sahariani costituenti circa il 75% della popolazione della Mauritania, repubblica islamica dell’Africa nord-occid.: le palpebre orlate di nero ... come quelle delle donne maure (D’Annunzio). Poco com. l’uso come sost. al sing.: un ... Leggi Tutto

ptilòṡi

Vocabolario on line

ptilosi ptilòṡi s. f. [dal gr. πτίλωσις, der. di πτίλον «piuma, peluria»]. – Nel linguaggio medico, caduta delle ciglia (detta anche madarosi), osservabile in caso di malattie a carico delle palpebre, [...] come le blefariti ... Leggi Tutto

battutismo

Neologismi (2008)

battutismo s. m. Il gusto di fare battute di spirito. ◆ Chi ride perde voti, pensa [Sergio] Chiamparino, e così, ha notato [Fabio] Mussi, è stato l’unico nell’Occidente a non deridere [Silvio] Berlusconi, [...] poi lo disfa, che afferma che Leopardi lo aiuta a prender sonno dove il “tutto è vano” del poeta gli fa abbassare le palpebre, pronto ad arrabbiarsi con un dettaglio del “Sabato del villaggio” perché lui è ossessivo, deve ostinarsi su un tema, su un ... Leggi Tutto

anfiuma

Vocabolario on line

anfiuma s. m. [lat. scient. Amphiuma, forse latinizzazione di un nome indigeno] (pl. -i). – Genere di anfibî urodeli simili nella forma a un’anguilla, senza branchie, con arti piccolissimi, rudimentali, [...] occhi minuti e privi di palpebre; vivono nelle acque dolci della parte sudorientale degli Stati Uniti. ... Leggi Tutto

orżaiòlo

Vocabolario on line

orzaiolo orżaiòlo (letter. orżaiuòlo, region. orżaròlo) s. m. [adattam., secondo la terminazione -aiolo, di forme dial. che risalgono al lat. tardo hordeŏlus «orzaiolo», der. (propriam. dim.) di hordeum [...] «orzo», così detto per la somiglianza con un grano d’orzo]. – Infiammazione suppurativa a carico delle palpebre, dovuta di solito a infezione da stafilococchi e streptococchi, che coinvolge inizialmente il follicolo delle ciglia o le ghiandole ... Leggi Tutto

congiuntiva

Vocabolario on line

congiuntiva s. f. [uso sostantivato dell’agg. congiuntivo]. – In anatomia, esile membrana mucosa che riveste la superficie posteriore delle palpebre per ripiegarsi poi a ricoprire la parte anteriore [...] del bulbo oculare (a livello del quale è trasparente), formando in ogni palpebra un cul di sacco (detto fornice o sacco congiuntivale). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 11
Enciclopedia
blefarorrafia
blefarorrafia Sutura delle palpebre, talora volta a restringere la rima palpebrale.
blefaroclono
blefaroclono Spasmo (clono) delle palpebre fortemente serrate, che si osserva in alcune condizioni nevrotiche.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali