mongoloide
mongolòide agg. e s. m. e f. [comp. di mongolo e -oide; il passaggio al sign. 2, per allusione ad alcuni aspetti della facies che caratterizza il mongoloidismo]. – 1. In antropologia fisica, [...] faccia di solito larga e appiattita da cui emerge appena il dorso nasale, e occhi che presentano spesso la tipica piega palpebrale. Come sost., un m., un individuo appartenente al ramo mongoloide. 2. In medicina, denominazione ormai disusata in campo ...
Leggi Tutto
pampide
agg. [der. di pampa]. – In antropologia fisica, razza p., razza cui appartengono gli abitanti indigeni delle pampas argentine, caratterizzata da colore bruno chiaro della pelle, corporatura massiccia, [...] alta e altissima, tendenza alla macroschelia, cranio mesomorfo a volta bassa (dolicocefalo nelle forme più arcaiche), faccia alta e larga, apertura palpebrale stretta, malari massicci, naso lungo e rilevato, mento prominente, capelli neri e dritti. ...
Leggi Tutto
blefarite
s. f. [der. di blefaro-, col suff. medico -ite]. – Infiammazione cronica del margine palpebrale, spesso associata a comparsa di crosticine o squame (b. squamosa) e talora di piccole ulcerazioni [...] (b. ulcerosa), altre volte limitata all’angolo dell’occhio (b. angolare) ...
Leggi Tutto
blefarocalasi
blefarocàlaṡi s. f. [comp. di blefaro- e del gr. χάλασις «rilassamento»]. – Affezione della palpebra superiore, che ricade a guisa di sacca sul margine palpebrale. ...
Leggi Tutto
blefarofimosi
blefarofimòṡi s. f. [comp. di blefaro- e del gr. ϕίμωσις «restringimento»]. – In oculistica, abnorme piccolezza della rima palpebrale, congenita o in esito a processo flogistico (per es., [...] tracoma) ...
Leggi Tutto
blefarorrafia
blefarorrafìa s. f. [comp. di blefaro- e rafia]. – Nel linguaggio medico, sutura chirurgica di una ferita in sede palpebrale. ...
Leggi Tutto
Chiusura incompleta della rima palpebrale per cui il globo oculare rimane parzialmente scoperto. Può essere congenito (malformazioni delle palpebre) o acquisito (lesione del nervo facciale; ectropion cicatriziale o senile; esoftalmo). L’incompleta...
Plica cutanea che può coprire l’angolo interno dell’occhio, specie nella prima infanzia; la persistenza nell’adulto è da considerarsi un’anomalia. Non va confuso con la piega mongolica che è una vera piega palpebrale.