• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Medicina [5]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]

ciglio

Sinonimi e Contrari (2003)

ciglio /'tʃiʎo/ s. m. [lat. cĭlium "palpebra", poi "ciglio"] (pl. le ciglia, femm., nel sign. proprio e in alcuni dei sign. derivati; i cigli, masch., nel sign. 2 e pop. anche nel sign. proprio). - 1. [...] , fornito di piccoli peli ricurvi, e, nel plur., il complesso dei peli che orlano le palpebre] ▲ Locuz. prep. (con uso fig.): in un batter di ciglio ≈ in men che non si dica, in un baleno, in un batter d'occhio. ↓ rapidamente, velocemente; senza ... Leggi Tutto

xantelasma

Sinonimi e Contrari (2003)

xantelasma s. m. [comp. di xanto- e gr. élasma "lamina"] (pl. -i). - (med.) [lesione della palpebra dovuta a infiltrazione di sostanze grasse] ≈ xantoma palpebrale. ... Leggi Tutto

xantoma

Sinonimi e Contrari (2003)

xantoma /ksan'tɔma/ s. m. [der. di xanto-, col suff. -oma] (pl. -i). - (med.) [alterazione cutanea dovuta a infiltrazione di cellule cariche di sostanze lipidiche nella pelle, con formazione di chiazze [...] di un colorito giallastro caratteristico] ● Espressioni: xantoma palpebrale [lesione della palpebra dovuta a infiltrazioni di sostanze grasse] ≈ xantelasma. ... Leggi Tutto

occhiaia

Sinonimi e Contrari (2003)

occhiaia /o'k:jaja/ s. f. [der. di occhio]. - 1. (anat.) [regione orbitaria: le o. vuote d'un teschio] ≈ orbita. 2. [al plur., infossamento (che si produce per stanchezza, malattia, ecc.) in corrispondenza [...] della palpebra inferiore, di solito accompagnato da una tonalità più o meno scura o bluastra dei tessuti: avere le o.] ≈ borse, (fam.) calamari, occhi pesti. ... Leggi Tutto

occhio

Sinonimi e Contrari (2003)

occhio /'ɔk:jo/ s. m. [lat. ŏcŭlus]. - 1. (anat.) a. [organo di senso atto a ricevere gli stimoli luminosi e a trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive] ≈ Ⓖ (poet.) ciglio, Ⓖ [...] , in segreto. b. (estens.) [parte esterna e superiore dell'occhio: battere (o sbattere) gli occhi] ≈ ciglio, palpebra. ● Espressioni: strizzare l'occhio [chiudere un occhio guardando qualcuno in segno d'intesa, complicità e sim.] ≈ ammiccare, fare ... Leggi Tutto

strizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

strizzare /stri'ts:are/ v. tr. [lat. ✻strictiare, der. di strictus "stretto"]. - 1. [stringere fortemente qualcosa per farne uscire il liquido contenuto: s. lo straccio, un limone] ≈ pressare, spremere. [...] [premere fortemente: s. un braccio a qualcuno] ≈ serrare, stringere. ● Espressioni: strizzare l'occhio (a qualcuno) [chiudere per un attimo la palpebra come segno d'intesa, anche fig.] ≈ ammiccare, fare l'occhiolino. ‖ civettare (con). [⍈ BAGNARE] ... Leggi Tutto

corpo umano

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi corpo umano Regioni - Addome, bacino, dorso, petto, torace, tronco, ventre; anca, arti (inferiori, superiori), avambraccio, braccio, femore, gamba, ginocchio, gomito, mano, piede, spalla; [...] ; cornea; coroide; corpo vitreo; cristallino; dotto lacrimale; ghiandola lacrimale; iride; macula lutea; nervo ottico; palpebra; pupilla; retina; sclera; umore (acqueo, vitreo). Orecchio (esterno, interno, medio) - Canale semicircolare; chiocciola o ... Leggi Tutto

corpo

Sinonimi e Contrari (2003)

corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] ; cornea; coroide; corpo vitreo; cristallino; dotto lacrimale; ghiandola lacrimale; iride; macula lutea; nervo ottico; palpebra; pupilla; retina; sclera; umore (acqueo, vitreo). Orecchio (esterno, interno, medio) - Canale semicircolare; chiocciola o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
Enciclopedia
palpebra
Ciascuno dei due veli membranosi mobili che, avvicinandosi tra loro, coprono la parte anteriore del globo oculare (fig. A). Le p. sono ricoperte esternamente da cute sottile, mentre la loro faccia interna, che si appoggia sul globo oculare,...
palpebra
palpebra È usato nel senso proprio. Per indicare come il suo volto abbia sfiorato l'onda del fiume miracoloso nell'Empireo, D. usa l'espressione di lei bevve la gronda / de le palpebre mie (Pd XXX 89): la gronda de le palpebre sono le ciglia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali