oleopalmitostearina
s. f. [comp. di ole(ico), palmit(ico) e stear(ico), col suff. -ina]. – In chimica organica, gliceride contenuto in alcuni grassi animali e vegetali, nel quale i tre ossidrili della [...] glicerina sono sostituiti da tre radicali acidi diversi e cioè dai radicali degli acidi oleico, palmitico e stearico. ...
Leggi Tutto
owala
‹ovà-› s. f. [da una voce bantu (che indica la specie Pentaclethra macrophylla), attraverso l’ingl.]. – Olio di o.: olio grasso ottenuto dai semi di una pianta della famiglia mimosacee (Pentaclethra [...] macrophylla), liquido giallo di sapore gradevole e odore aromatico, costituito dai gliceridi degli acidi linoleico, oleico, palmitico, stearico, ecc.; l’olio grezzo è impiegato in saponeria, quello raffinato come olio commestibile. ...
Leggi Tutto
palmiste
s. m. [dal fr. palmiste, propr. voce creola delle Antille, alteraz. dello spagn. palmito (v.)]. – Nome, usato spec. al plur., con cui sono indicati in commercio i semi della palma da olio. Olio [...] dai semi di palma: sotto i 20 °C si presenta come una massa butirrosa, da bianca a giallognola, di odore e sapore gradevoli, costituita dai gliceridi degli acidi oleico, palmitico, stearico, miristico, ecc., usata, tra l’altro, in saponeria. ...
Leggi Tutto
palmitato
s. m. [der. di palmit(ico), col suff. chim. -ato]. – In chimica organica, sale o estere dell’acido palmitico: i p. di alluminio e di bario vengono usati come additivi per grassi lubrificanti, [...] quello di calcio per la preparazione dei colori a stampa, quelli di ferro e nichel come catalizzatori ...
Leggi Tutto
palmitile
s. m. [der. di palmit(ico), col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale monovalente (C15H31CO−) derivato dall’acido palmitico: cloruro di p.; come primo elemento compositivo: palmitilàlcole, [...] altro nome dell’alcole cetilico ...
Leggi Tutto
palmitodioleina
s. f. [comp. di palmit(ico), di-2 e oleina]. – Composto organico, gliceride misto presente in grassi animali e risultante dalla esterificazione di una molecola di glicerina con una di [...] acido palmitico e due di acido oleico. ...
Leggi Tutto
palmitostearoleina
s. f. [comp. di palmit(ico), stear(ico) e oleina]. – Composto organico, gliceride misto risultante dalla esterificazione di una molecola di glicerina con una di acido palmitico, una [...] di acido stearico e una di acido oleico, presente in grassi animali ...
Leggi Tutto
pomodoro
pomodòro (pop. pomidòro) s. m. [da pomo d’oro] (pl. pomodòri o pomidòro, pop. pomidòri). – 1. a. Pianta erbacea delle solanacee (Lycopersicon esculentum o Solanum lycopersicum), originaria dell’America, [...] (olio di semi di pomodoro), di colore da giallo rosso a bruno, contenente i gliceridi degli acidi oleico, linoleico, palmitico e stearico, che può essere usato, se raffinato, come commestibile, se greggio, in saponeria. b. Comunem., il frutto della ...
Leggi Tutto
astacina
s. f. [der. del lat. astăcus «gambero»]. – Composto organico, carotenoide, che, sotto forma di estere dell’acido palmitico, si riscontra frequentemente nel pigmento rosso di crostacei, celenterati [...] e pesci ...
Leggi Tutto
adipocera
adipocéra s. f. [comp. di adipo- e cera]. – Sostanza, prevalentemente formata da acidi grassi (palmitico, stearico), che si forma per autolisi nei cadaveri conservati in ambienti impermeabili [...] all’aria (sott’acqua, ecc.), facendoli apparire come trasformati in una sostanza cerea ...
Leggi Tutto
Acido alifatico saturo, CH3 (CH2)14COOH, noto anche con i nomi di acido esadecanoico, esadecilico, cetilico. Entra nella costituzione di quasi tutti gli oli e grassi animali e vegetali in quantità variabili dal 6-7 al 60-70%; è presente anche...
Estere dell’acido palmitico con alcol cetilico, di formula C15H31COOC16H33; sostanza solida cristallina di colore bianco splendente, quasi inodore, untuosa al tatto, solubile in alcol ed etere, insolubile in acqua; si ottiene dall’olio di spermaceti...