• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Informatica [4]
Medicina [4]
Psicologia e psicanalisi [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]

palmare

Sinonimi e Contrari (2003)

palmare agg. [der. di palma¹; cfr. lat. palmaris "che misura un palmo"]. - 1. (anat.) [della palma della mano: superficie p.] ≈ volare. 2. (fig.) [che si manifesta con evidenza e chiarezza] ≈ e ↔ [→ PALESE]. ... Leggi Tutto

lampante

Sinonimi e Contrari (2003)

lampante agg. [dal provenz. lampan]. - 1. (non com.) [che risplende] ≈ (non com.) lampeggiante, lucente, luminoso, rilucente, scintillante, sfolgorante, splendente. ↑ abbagliante. ↔ offuscato, opaco. 2. [...] , flagrante, inconfutabile, incontestabile, indiscutibile, ineccepibile, innegabile, inoppugnabile, irrefutabile, lapalissiano, luminoso, manifesto, meridiano, ovvio, palese, palmare, scontato. ↔ confutabile, discutibile, dubbio, incerto, opinabile. ... Leggi Tutto

evidente

Sinonimi e Contrari (2003)

evidente /evi'dɛnte/ agg. [dal lat. evĭdens -entis, der. di vidēre "vedere", col pref. e-]. - 1. [che si vede chiaramente: la sua gioia era e.; miglioramenti e.] ≈ chiaro, cristallino, eclatante, esplicito, [...] flagrante, lampante, manifesto, palese, palmare, palpabile, (lett.) patente, (lett.) perspicuo, tangibile, visibile, vistoso. ↑ plateale. ↔ confuso, fumoso, impenetrabile, incerto, incomprensibile, indecifrabile, indistinto, invisibile, nebuloso, ... Leggi Tutto

luminoso

Sinonimi e Contrari (2003)

luminoso /lumi'noso/ agg. [dal lat. luminosus, der. di lumen -mĭnis "lume"]. - 1. [che emana o riflette luce: scia l.; scritta l.] ≈ e ↔ [→ LUCENTE]. ● Espressioni: penna luminosa → □. 2. [pieno di luce: [...] e sim., immediatamente visibile: un l. esempio di bontà] ≈ chiaro, evidente, indubbio, inequivocabile, limpido, manifesto, palese, palmare, tangibile. ↑ fulgido. ↔ ambiguo, dubbio, equivoco, incerto. b. [di idea e sim., che ha grande valore: trovata ... Leggi Tutto

portatile

Sinonimi e Contrari (2003)

portatile /por'tatile/ [der. di portare]. - ■ agg. [che si può portare con sé, trasportare da un luogo all'altro, o utilizzare in qualsiasi posto] ≈ trasportabile. ↔ fisso, intrasportabile. ■ s. m. 1. [...] (inform.) [piccolo computer delle dimensioni di un'agenda] ≈ note-book, [molto piccolo] palmare. 2. (telecom.) [piccolo apparecchio per telecomunicazione] ≈ cellulare, Ⓖ (fam.) telefonino. ⇓ GSM, satellitare. ... Leggi Tutto

sensibile

Sinonimi e Contrari (2003)

sensibile /sen'sibile/ [dal lat. sensibĭlis "percettibile; dotato di sensi"; in alcuni sign., è influenzato dal fr. sensible]. - ■ agg. 1. a. [che è conoscibile attraverso i sensi: gli oggetti s.] ≈ ‖ [...] ] ≈ apprezzabile, avvertibile, notevole, percepibile, percettibile, ragguardevole, rilevante. ↑ consistente, macroscopico, palmare, sostanzioso. ↔ leggero, lieve, tenue. ↑ impalpabile, impercettibile, inapprezzabile, inavvertibile, irrilevante ... Leggi Tutto

manifesto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

manifesto¹ /mani'fɛsto/ agg. [dal lat. manifestus, manufestus]. - [che è conosciuto, visibile a tutti: invidia m.; rendere m.] ≈ aperto, chiaro, evidente, indubbio, lampante, meridiano, palese, palmare, [...] palpabile, tangibile, trasparente. ‖ noto, notorio. ↔ celato, latente, nascosto, occulto, oscuro, riposto ... Leggi Tutto

processore

Sinonimi e Contrari (2003)

processore /protʃe's:ore/ s. m. [adattam. dell'ingl. processor, der. di (to) process "elaborare, trattare"]. - 1. (inform.) [sezione di un calcolatore elettronico che esegue le funzioni a cui è preposto] [...] ≈ CPU, unità di elaborazione. 2. (inform., estens.) [il calcolatore stesso] ≈ calcolatore elettronico, computer, elaboratore elettronico. ⇓ laptop, palmare, pc, personal computer. ... Leggi Tutto

volare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

volare¹ agg. [der. del lat. vola "palma della mano" e "pianta del piede"]. - 1. (anat.) [relativo alla pianta della mano: superficie v.] ≈ palmare. 2. (anat.) [relativo alla pianta del piede: volta v.] [...] ≈ plantare ... Leggi Tutto

apparente

Sinonimi e Contrari (2003)

apparente /ap:a'rɛnte/ agg. [part. pres. di apparire]. - 1. (non com.) [che si vede: non c'è tra i due fatti alcun nesso a.] ≈ chiaro, evidente, lampante, manifesto, palese, palmare, patente, visibile. [...] ↔ invisibile, nascosto, occulto, oscuro. 2. [che pare ma non è: mostrare una calma a.] ≈ falso, finto, fittizio, illusorio, simulato. ‖ esteriore, superficiale. ↔ effettivo, reale, vero. ‖ sostanziale ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
palmare
Informatica Calcolatore di dimensioni tali da entrare nella palma di una mano. Rappresenta l’evoluzione delle agende elettroniche, alle cui funzioni originali se ne sono aggiunte altre (rubrica, calcolatrice, elaboratore di testi e di calcolo)...
palmare
palmare s. m. – Personal computer di dimensioni tali da entrare nel palmo di una mano, denominato anche Personal digital assistant (PDA). Rappresenta l’evoluzione delle agende elettroniche, alle cui funzioni originali ne sono state aggiunte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali