sport /spɔrt/ s. m. [dall'ingl. sport, fr. ant. deport "diporto"]. - [attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto [...] -pong o tennis da tavolo, racchettoni, racquets, squash, tamburello, tennis; baseball, cricket, softball; basket o pallacanestro; calcetto, calcio, football (americano, australiano, canadese), palla ovale o rugby; criquet, golf, lacrosse, minigolf ...
Leggi Tutto
regista s. m. e f. [der. di regìa, coniato (B. Migliorini, 1931) per sostituire il fr. régisseur] (pl. m. -i). - 1. (prof.) [chi cura la regìa di una determinata rappresentazione: r. cinematografico, televisivo] [...] artistico. 2. (fig.) a. [chi dirige e guida lo svolgimento di una determinata attività o manifestazione] ≈ coordinatore, organizzatore. b. (sport.) [giocatore che svolge il compito di impostare le azioni] ≈ [spec. nella pallacanestro] playmaker. ...
Leggi Tutto
basket-ball /'ba:skitbɔ:l/, it. /'baskɛt bɔl/ locuz. ingl., usata in ital. come s. m. - (sport.) [gioco in cui si affrontano due squadre con lo scopo di inviare la palla, manovrata soltanto con le mani, [...] nel canestro avversario] ≈ basket, pallacanestro. ...
Leggi Tutto
panchina s. f. [dim. di panca]. - 1. [lungo ripiano, per lo più con spalliera, posto spesso nei luoghi pubblici per sedersi] ≈ banco, panca, panchetto. ⇑ sedile. 2. (sport.) a. [postazione riservata ai [...] giocatori in attesa di entrare in campo] ≈ riserva. b. (estens.) [persona che allena una squadra, spec. di tennis o pallacanestro] ≈ allenatore, coach. ...
Leggi Tutto
passaggio /pa's:adʒ:o/ s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer "passare"]. - 1. a. [atto di passare per un luogo, o di andare da un luogo all'altro: permettere, vietare il p.] ≈ attraversamento, [...] , il trasferire qualcosa ad altri: p. delle consegne; p. di proprietà] ≈ trasferimento, trasmissione. b. (sport.) [nel calcio, nella pallacanestro, ecc., il passare la palla a un compagno di squadra] ≈ ⇓ assist, lancio. 6. (fig.) [parte di un'opera ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
sport. Finestra di approfondimento
Tipi di sport - 1. Sport della palla: badminton o volano, ping-pong o tennis da tavolo, racchettoni, racquets, squash, tamburello, tennis; baseball, cricket, [...] softball; basket o pallacanestro; calcetto, calcio, football (americano, australiano, canadese), palla ovale o rugby; criquet, golf, lacrosse, minigolf; palla al muro o palla basca o pelota, pallone (a bracciale, elastico); pallamano; pallanuoto; ...
Leggi Tutto
Sport a squadre (comunemente chiamato anche basket), che può svolgersi sia all’aperto sia in un locale chiuso, tra due formazioni avversarie di 5 elementi ciascuna (ma per il ritmo continuo e veloce del gioco, sono ammesse sostituzioni con altri...
Giocatore e allenatore di pallacanestro sovietico (Nashevoko 1944 - Perm 2013). Atleta dotato di grande classe, eleganza di movimenti, fisicità e potenza, è stato il simbolo della squadra di pallacanestro del CSKA di Mosca e della nazionale...