paliottopaliòtto s. m. [der. di palio]. – Rivestimento che copre la faccia anteriore dell’altare, per lo più di stoffa pregiata, ricamata o dipinta, o anche di altri materiali (lastre d’oro o argento [...] cesellate, legno, avorio o marmo con rilievi): una sottile striscia di luce toccava ancora l’altare maggiore, il cui p. mi parve rilucere di un fulgore aureo (Umberto Eco) ...
Leggi Tutto
pluviale2
pluviale2 s. m. [dal lat. pluviale, neutro sostantivato dell’agg. pluvialis (v. la voce prec.)], letter. – Forma dotta (propriam. allotropo) di piviale: un paliotto ... e due pezzi di pluviale [...] componevano la tappezzeria del caminetto (D’Annunzio) ...
Leggi Tutto
antependium
‹antepèndium› s. neutro lat. mediev. [comp. di ante «davanti» e tema di pendēre «pendere»] (pl. antependia), usato in ital. al masch. – In storia dell’arte, altro nome del paliotto, il rivestimento [...] destinato a ornare la faccia anteriore dell’altare. ◆ Poco com. la forma italianizzata antepèndio ...
Leggi Tutto
palio
pàlio s. m. [variante di pallio]. – 1. a. Drappo riccamente intessuto o ricamato o dipinto, assegnato come premio al vincitore di gare disputate in varie città italiane nel Medioevo, nel Rinascimento [...] , di una lotteria, come premio o come risultato conseguibile: è in p. una coppa d’argento; era in p. il titolo europeo; sono stati messi in p. anche numerosi premî di consolazione. 2. ant. a. Drappo, panno. b. Baldacchino. c. Paliotto d’altare. ...
Leggi Tutto
dossale
s. m. [der. di dosso]. – 1. Copertura, di panno o d’altro, per lo più artisticamente lavorata, posta su mobili, pareti, libri, ecc. In partic., la copertura del messale. 2. Faccia anteriore dell’altare [...] cristiano, detta anche, soprattutto se formata da un rivestimento decorativo, paliotto. 3. Tavolone o travicello facente parte dell’armatura provvisoria per la costruzione di archi e volte. ...
Leggi Tutto
(o antependium) Rivestimento decorativo del fronte (anche dei lati e del retro) dell’altare (v. fig.), mobile, di vario materiale (tessuto, cuoio, legno, metallo) o fisso (a intarsio, rilievo ecc.).
PALIOTTO
M. Di Berardo
Rivestimento mobile del fronte anteriore dell'altare, rispetto al quale esso costituisce un elemento a sé stante, caratterizzato nel tempo da una progressiva qualificazione del suo aspetto decorativo e dei suoi contenuti...