• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Zoologia [6]
Geologia [3]
Lingua [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Botanica [1]

sfenofillali

Vocabolario on line

sfenofillali s. f. pl. [lat. scient. Sphenophyllales, dal nome del genere Sphenophyllum, comp. di spheno- «sfeno-» e -phyllum «-fillo»]. – Ordine di piante pteridofite fossili, in prevalenza isosporee, [...] vissute nel paleozoico dal devoniano superiore al trias inferiore; erano piante erbacee, probabilmente rampicanti con lunghi internodî, foglie verticillate, e sporofilli riuniti in spighe allungate. ... Leggi Tutto

condrite³

Vocabolario on line

condrite3 condrite3 s. m. [lat. scient. Chondrites, così chiamato per la somiglianza con le alghe del genere Chondrus: v. condro2]. – Fossile di incerta posizione sistematica, noto dal periodo paleozoico [...] al cenozoico, che appare sulla superficie di strati rocciosi presentandosi come un’impronta di filamenti appiattiti e ramificati ... Leggi Tutto

cistòidi

Vocabolario on line

cistoidi cistòidi s. m. pl. [lat. scient. Cystoidea, comp. di cysto- «cisto-» e -oidea (v. -oide)]. – In zoologia, classe di echinodermi pelmatozoi estinti, che vivevano, fissi per l’estremità aborale [...] con o senza peduncolo, nei mari del periodo paleozoico. ... Leggi Tutto

precambriano

Vocabolario on line

precambriano (o precàmbrico) agg. e s. m. [comp. di pre- e cambriano (o cambrico)]. – In cronologia geologica, il lunghissimo periodo che va dalla formazione della crosta solida del globo terrestre all’inizio [...] del paleozoico, a cui appartengono le formazioni sottostanti il cambriano, prevalentemente di natura intrusiva e metamorfica ma, negli strati più recenti, costituite anche di rocce sedimentarie, talora fossilifere. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Paleozoico
Era geologica, della durata di circa 340 milioni di anni, compresa tra l’Archeozoico e il Mesozoico. Fauna e flora, molto sviluppate, accennano a un clima abbastanza uniforme su tutta la Terra; non mancano tuttavia sicure tracce di antiche glaciazioni....
Mesozoico
Era geologica, compresa fra Paleozoico e Cenozoico, quindi all’incirca tra 250 e 65 milioni di anni fa. Si divide in tre grandi periodi: Triassico, Giurassico e Cretaceo. Il limite inferiore dell’era in alcune regioni europee è marcato da nette...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali