• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Zoologia [7]
Medicina [5]
Anatomia [4]
Botanica [4]
Archeologia [3]
Epoche storiche [3]
Religioni [3]
Storia [3]
Geologia [3]
Arti visive [3]

miolìtico²

Vocabolario on line

miolitico2 miolìtico2 agg. e s. m. [dal ted. Miolithikum, comp. del gr. μείων «minore» e λίϑος «pietra»]. – In paletnologia, termine proposto da alcuni autori in sostituzione di paleolitico superiore. ... Leggi Tutto

magoṡiano

Vocabolario on line

magosiano magoṡiano agg. e s. m. – In paletnologia, industria m. (o assol. magosiano), facies preistorica dell’Africa orientale (così denominata dalla località di Magosi Camp, non lontano dal confine [...] tra Uganda e Kenya), diffusa anche in Tanzania, Etiopia e Somalia, caratterizzata da un’industria corrispondente al paleolitico superiore terminale. ... Leggi Tutto

leptolìtico

Vocabolario on line

leptolitico leptolìtico agg. [comp. di lepto- e -litico1] (pl. m. -ci). – In paletnologia, età l., denominazione sotto cui si comprendono le culture del periodo paleolitico superiore, caratterizzate [...] da «pietre leggere», cioè utensili litici ricavati da lame sottili e leggere ... Leggi Tutto

protomagdaleniano

Vocabolario on line

protomagdaleniano (o protomaddaleniano) agg. e s. m. [comp. di proto- e magdaleniano]. – In paletnologia, industria del paleolitico superiore della Francia sud-orientale, caratterizzata da lame ritoccate, [...] bulini, grattatoi e manufatti d’osso, e associata, in alcuni giacimenti, a forme d’arte ... Leggi Tutto

pebble culture

Vocabolario on line

pebble culture ‹pèbl kḁ′lčë› locuz. ingl. (propr. «cultura del ciottolo»), usata in ital. come s. f. – In paletnologia, espressione con cui si designa il più antico tipo di cultura umana, risalente all’inizio [...] del periodo paleolitico e di cui sono stati rinvenuti giacimenti in Africa (i più noti) ma anche in Europa, per es. in Sicilia, nella provincia di Agrigento: è caratterizzata da strumenti di pietra molto semplici ottenuti scheggiando ciottoli ( ... Leggi Tutto

protopaleolìtico

Vocabolario on line

protopaleolitico protopaleolìtico agg. e s. m. [comp. di proto- e paleolitico] (pl. m. -ci). – In paletnologia, termine con cui in passato si indicavano alcune industrie litiche presunte antichissime, [...] costituite da ciottoli, le cui scheggiature sono ritenute oggi dovute a cause meccaniche naturali e indipendenti dall’azione dell’uomo ... Leggi Tutto

bulino¹

Vocabolario on line

bulino1 bulino1 (ant. burino) s. m. [etimo incerto]. – 1. a. Utensile per incidere a mano metalli dolci come il rame e l’argento, oppure cuoio, pelle: è un’asticciola d’acciaio, arrotata a un’estremità [...] nei metalli, e anche per asportare bavature, smussare spigoli, ecc. 3. In paletnologia, manufatto litico particolarm. in uso nel paleolitico superiore con varietà diverse; veniva fabbricato asportando una o più lamelle da un margine di una lama o di ... Leggi Tutto

tayaziano

Vocabolario on line

tayaziano s. m. e agg. [dal fr. tayacien, che è dal nome del comune di Tayac, in Dordogna (Francia), sul cui territorio si trova il sito preistorico di La Micoque, dove questa denominazione fu applicata [...] per la prima volta]. – In paletnologia, termine generico sotto il quale si raggruppano industrie litiche del paleolitico inferiore, appartenenti alla preistoria dell’Europa, dell’Africa e del Medio Oriente e anteriori al mousteriano; si tratta di ... Leggi Tutto

acheuleano

Vocabolario on line

acheuleano agg. e s. m. – Cultura preistorica del periodo paleolitico inferiore, che prende il nome dalla località di Saint-Acheul presso Amiens in Francia; diffusa in Europa, Africa e Asia sud-occidentale, [...] è caratterizzata da amigdale di forma abbastanza regolare, e da industria su scheggia. Resti umani di questa cultura sono stati rinvenuti in Inghilterra, in Algeria e in Marocco, e sono stati riferiti ... Leggi Tutto

mobiliare¹

Vocabolario on line

mobiliare1 mobiliare1 agg. [der. di mobile1]. – 1. Relativo a beni mobili; si usa in determinate locuz. del linguaggio econ.: a. Capitale m., una qualsiasi forma di ricchezza che non abbia natura immobiliare, [...] ), il complesso delle sculture, incisioni, graffiti e pitture su piccoli frammenti di pietra, osso, corno, avorio, argilla, talora su oggetti d’uso, prodotte soprattutto nel paleolitico superiore e nel mesolitico (in contrapp. ad arte rupestre). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Paleolitico
Periodo al quale risale la più antica industria umana, cioè quella dell’antica età della pietra, o età della pietra scheggiata. Il termine è stato introdotto da J. Lubbock nel 1865 in opposizione a Neolitico (età della pietra levigata e della...
Il Paleolitico superiore
Il Paleolitico superiore Alberto Broglio Janusz K. Kozłowski Modificazioni territoriali, evoluzione dell'ambiente e popolamento umano Nella parte recente dell'Interpleniglaciale würmiano, tra 40.000 e 30.000 anni fa, due importanti miglioramenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali