mole1
mòle1 s. f. [dal lat. moles]. – 1. a. Edificio, costruzione monumentale di grosse proporzioni e di aspetto piuttosto massiccio; spesso determinato da aggettivi: la solenne m. del tempio; la superba [...] del Colosseo; la pesante m. del Palazzo di Giustizia; l’imponente m. delle piramidi; in senso fig., la m. dell’universo, il mondo nel suo complesso. Come nome proprio: la Mole Adriana, il mausoleo dell’imperatore Adriano in Roma, più noto col nome di ...
Leggi Tutto
welfare aziendale locuz. s.le m. All’interno di una azienda, l’insieme delle iniziative finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita delle lavoratrici e dei lavoratori. ◆ L'autrice [Elisabetta [...] mito della nostra industria, quella dell’Olivetti dei tempi di Adriano. Una storia che ci parla della fabbrica-comunità, di settore dei benefit aziendali e dell’engagement dei dipendenti a Palazzo dell’Informazione a Roma. (Giornale.it, 15 marzo 2025 ...
Leggi Tutto
antiglobale
(anti-globale), agg. Contrario alla globalizzazione. ◆ «In Francia, a spiegare la peculiare difficoltà di governo si invocò la gran varietà di formaggi, tesi confermata oggi dal ruolo del [...] Roquefort nella contestazione antiglobale». (Adriano Sofri, Foglio, 20 agosto 2001, p. 1, Prima pagina) • In nome dei gli ebrei sono una nazione criminale. Questa fantasia nata nel palazzo dei sogni dell’estremismo arabo, si è innestata sulla crisi ...
Leggi Tutto
Scrittore siculo-albanese (Palazzo Adriano 1826 - Porto Empedocle 1885). Scrisse nel nativo dialetto un colorito poemetto soffuso di suadente musicalità, Kënka e spràsme e Balës ("Ultimo canto di Bala"), in cui rievoca le lotte sostenute dagli...