• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
136 risultati
Tutti i risultati [136]
Medicina [41]
Lingua [23]
Anatomia [19]
Zoologia [17]
Industria [9]
Chimica [6]
Alimentazione [6]
Fisica [6]
Anatomia comparata [5]
Chirurgia [5]

mamma

Vocabolario on line

mamma s. f. [lat. mamma (voce infantile), che aveva entrambi i sign. (di «madre» e di «mammella»); cfr. anche il gr. μάμμα, μάμμη]. – 1. a. Madre: E come fantolin che ’nver’ la mamma Tende le braccia [...] innanzi, ancor capace Delle m. non era (Giusti). b. Papilla gustativa: Oh, di mente acutissima dotate, Mamme del suo palato (Parini). ◆ Dim. mammétta, non com.; mammina, mamma ancora giovane, oppure bambina che fa da mamma ai fratelli minori, e ... Leggi Tutto

glossopalatino

Vocabolario on line

glossopalatino agg. [comp. di glosso- e palatino1]. – In anatomia, che riguarda insieme la lingua e il palato: arco g., il pilastro anteriore della loggia tonsillare e quindi dell’arcata dal cui centro [...] pende l’ugola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

schiacciato

Vocabolario on line

schiacciato agg. [part. pass. di schiacciare]. – 1. Ammaccato, deformato in seguito a compressione: una mela tutta s.; appiattito, piatto: avere il naso s.; la terra ha la forma di una sfera leggermente [...] fonetica, si dice (ma oggi raramente) di articolazione per la cui realizzazione la lingua si porta a contatto del palato duro quasi schiacciandosi contro di esso (sinon. quindi di palatoalveolare); sono consonanti schiacciate č, ǧ, š, ˇ∫ (dette anche ... Leggi Tutto

nistagmo

Vocabolario on line

nistagmo s. m. [dal gr. νυσταγμός «sonnolenza»]. – In fisiologia e medicina, movimento ritmico, involontario, che si succede a scosse, e può verificarsi in alcuni organi mobili, come il capo (n. cefalico), [...] il velo pendulo del palato (n. velico) e soprattutto l’occhio (n. oculare). Per la sua rilevanza clinica quello oculare rappresenta il nistagmo per antonomasia e può essere indotto, con diverse tecniche di stimolazione, in qualsiasi soggetto per ... Leggi Tutto

eosuchi

Vocabolario on line

eosuchi s. m. pl. [lat. scient. Eosuchia, comp. di eo- e del gr. σοῦχος «coccodrillo»]. – Ordine di rettili lepidosauri, che vissero nei periodi permiano e triassico e si estinsero alla fine del cretaceo, [...] caratterizzati dai denti impiantati sul palato oltre che sulle mascelle e dalle due fosse temporali complete (cioè dal cranio di tipo diapside). ... Leggi Tutto

schioccare

Vocabolario on line

schioccare v. intr. e tr. [voce di origine onomatopeica; v. chioccare] (io schiòcco, tu schiòcchi, ecc.; come intr., aus. avere). – Produrre un rumore secco, simile a una piccola e rapida esplosione; [...] le mani (Pavese). In usi trans., con valore causativo: s. le dita; s. la frusta; s. la lingua, appoggiarla al palato superiore e staccarla quindi di scatto, con un rumore caratteristico: a tratti, sognava e si lamentava, scotendo la testa e facendo s ... Leggi Tutto

posteropalatale

Vocabolario on line

posteropalatale agg. [comp. di postero- e palatale]. – In linguistica, di fonema articolato nella parte posteriore del palato (meno com. di postpalatale). ... Leggi Tutto

dugòngidi

Vocabolario on line

dugongidi dugòngidi s. m. pl. [lat. scient. Dugongidae, dal nome del genere Dugong (v. dugongo)]. – Famiglia di mammiferi sirenî con due soli generi (Dugong e Hydrodamalis), ciascuno con una sola specie, [...] il dugongo e la ritina di Steller (quest’ultima probabilmente estinta): si nutrono di alghe che triturano con delle placche cornee situate sul palato e sulle mandibole. ... Leggi Tutto

orbitale

Vocabolario on line

orbitale agg. e s. m. [der. di orbita]. – 1. a. agg. Che si riferisce all’orbita di un corpo celeste o di un veicolo spaziale: moto o.; velocità orbitale. b. s. m. In fisica atomica, con riferimento [...] , processo o., porzione dell’osso quadrato del cranio degli uccelli, rivolta anteriormente, che deriva dalla cartilagine palato-quadrata, ed è omologa dello pterigoideo. In antropometria, indice o. (o indice orbitario), la misura craniometrica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

gola

Vocabolario on line

gola góla s. f. [lat. gŭla]. – 1. a. Termine generico con cui si designa soprattutto la faringe orale e la parte alta del tubo laringo-tracheale e dell’esofago: malattie della g., le affezioni morbose [...] e della laringe; pop., mal di gola, l’angina; g. di lupo, malformazione congenita del labbro e del palato, detta con termine scientifico cheilognatopalatoschisi; avere la g. stretta, larga; sentirsi la g. secca, arida, arsa; raschiarsi, schiarirsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA – ALTA MODA – MODA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 14
Enciclopedia
palato
In araldica, nelle convenevoli partizioni, attributo dello scudo (➔ pezze).
palato
Anatomia e medicina Volta della cavità boccale nell’uomo e nei Vertebrati in genere. Anatomia comparata Si chiama volta palatina la volta della cavità boccale nei Vertebrati Amnioti, cioè il p. secondario che, come un setto divisorio orizzontale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali