• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
136 risultati
Tutti i risultati [136]
Medicina [41]
Lingua [23]
Anatomia [19]
Zoologia [17]
Industria [9]
Chimica [6]
Alimentazione [6]
Fisica [6]
Anatomia comparata [5]
Chirurgia [5]

l, L

Vocabolario on line

l, L (èlle) s. f. o m. – Undicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola (L) deriva, come per il lambda greco (Λ), da una modificazione di quella che aveva nell’alfabeto fenicio, mentre [...] , che si distingue dalla l alveolare per il punto d’articolazione, essendo pronunciata col dorso della lingua aderente al palato: la stessa differenza che corre tra gn e n. Nella pronuncia normale non ammette variazioni di durata, esistendo solo ... Leggi Tutto

stafilite

Vocabolario on line

stafilite s. f. [der. del gr. σταϕυλή «ugola» (v. stafilo-)]. – In medicina, infiammazione del palato molle e dell’ugola. ... Leggi Tutto

stàfilo-

Vocabolario on line

stafilo- stàfilo- [dal gr. σταϕυλή «grappolo d’uva; ugola», in composizione σταϕυλο-; lat. scient. staphylo-]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica, di formazione moderna, [...] nelle quali indica struttura o disposizione a grappolo, e in qualche caso (come in stafiloma) somiglianza col chicco dell’uva. Nella terminologia medica indica anche relazione con l’ugola o col palato molle. ... Leggi Tutto

stafilofaringite

Vocabolario on line

stafilofaringite s. f. [comp. di stafilo- e faringe, col suff. medico -ite]. – Processo infiammatorio che coinvolge la faringe e il palato molle. ... Leggi Tutto

stafiloplàstica

Vocabolario on line

stafiloplastica stafiloplàstica s. f. [comp. di stafilo- (nel sign. di «ugola») e plastica]. – In chirurgia, intervento di plastica per la ricostruzione del palato praticato per la cura della palatoschisi; [...] più spesso detto palatoplastica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

stafilorrafìa

Vocabolario on line

stafilorrafia stafilorrafìa s. f. [comp. di stafilo- e -rafia]. – Intervento chirurgico di chiusura delle fissurazioni del palato molle. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

stafiloschiṡi

Vocabolario on line

stafiloschisi stafiloschiṡi s. f. [comp. di stafilo- e -schisi]. – Nel linguaggio medico, conformazione abnorme della cavità orale posteriore, caratterizzata da ugola bifida e da fissurazione del palato [...] molle ... Leggi Tutto

mòrbido

Vocabolario on line

morbido mòrbido agg. [lat. mŏrbĭdus «fradicio», propr. «malsano», der. di morbus «malattia»]. – 1. Delicato al tatto e cedevole a una leggera pressione: stoffa m.; pelle, carne m.; barba m.; capelli [...] di toni, sapientemente modulata, senza effetti di forte contrasto. c. Riferito al vino, indica la sensazione piacevole al palato che, alla degustazione, procurano i vini ricchi di glicerina (simile a vellutato). d. Di azione, manovra, intervento, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

lampasco

Vocabolario on line

lampasco (o lampàzio) s. m. [dal fr. lampas, che ha lo stesso sign., affine a laper, lamper «bere a sorsate»]. – In veterinaria (termine non più in uso), infiammazione del palato o delle gengive degli [...] animali domestici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

appiastricciare

Vocabolario on line

appiastricciare v. tr. [der. di appiastrare] (io appiastrìccio, ecc.), non com. – Impiastricciare, applicare cosa appiccicosa; estens., a. le parole, pronunciarle male; come intr. pron., appiastricciarsi, [...] di materia che s’appiccica, di cibo che s’attacca al palato, e sim. ◆ Part. pass. appiastricciato, anche come agg., appiccicato, impiastricciato: ruggendo dalla rabbia, si strappò la pasta dalla faccia, dai capelli tutti appiastricciati (Pirandello). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 14
Enciclopedia
palato
In araldica, nelle convenevoli partizioni, attributo dello scudo (➔ pezze).
palato
Anatomia e medicina Volta della cavità boccale nell’uomo e nei Vertebrati in genere. Anatomia comparata Si chiama volta palatina la volta della cavità boccale nei Vertebrati Amnioti, cioè il p. secondario che, come un setto divisorio orizzontale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali