• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Cinema [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Religioni [1]

giornaliero

Sinonimi e Contrari (2003)

giornaliero /dʒorna'ljɛro/ [der. di giorno; come s. m., prob. sul modello dello sp. jornalero, der. di jornal "mercede giornaliera"]. - ■ agg. [che ha luogo o viene fatto tutti i giorni: spesa g.; lavoro [...] g.; paga g.] ≈ (non com.) diurno, (ant.) giornale, quotidiano. ■ s. m. (f. -a) (agr.) [lavoratore a giornata] ≈ bracciante. ... Leggi Tutto

giornata

Sinonimi e Contrari (2003)

giornata s. f. [der. di giorno]. - 1. [periodo che va dalla mattina alla sera, con riguardo a ciò che vi accade, all'attività che vi si svolge, al modo di trascorrerlo, e anche allo stato del tempo atmosferico: [...] . 3. (estens.) [somma che si riceve per una giornata di lavoro: guadagnarsi la g.] ≈ compenso, gratifica, (lett.) mercede, paga, retribuzione, salario. 4. (ant.) [cammino che si può fare normalmente in un giorno] ≈ tappa, tratto. ▲ Locuz. prep.: ant ... Leggi Tutto

soldo

Sinonimi e Contrari (2003)

soldo /'sɔldo/ s. m. [lat. tardo soldus, per sŏlĭdus (sottint. nummus), nome di una moneta d'oro del tardo impero romano; propr. "intero, fatto tutto dello stesso materiale"]. - 1. (mon.) [la moneta di [...] (o una cicca o, volg., una sega o, volg., un cazzo). 3. (ant.) [compenso di un soldato: riscuotere il s.] ≈ paga, retribuzione. 4. (estens.) [al plur., per antonomasia, la moneta come mezzo di pagamento: è pieno di s.; costa troppi s.] ≈ (scherz ... Leggi Tutto

soprassoldo

Sinonimi e Contrari (2003)

soprassoldo /sopra's:ɔldo/ s. m. [comp. di sopra- e soldo, nel sign. di "paga, stipendio"]. - [compenso straordinario corrisposto per prestazioni o servizi speciali: chiedere, concedere un s.; s. giornaliero] [...] ≈ extra, indennità, integrazione ... Leggi Tutto

sostanzioso

Sinonimi e Contrari (2003)

sostanzioso /sostan'tsjoso/ agg. [der. di sostanza]. - 1. [di alimento, bevanda e sim., che è ricco di elementi utili ed efficaci: piatto s.] ≈ energetico, nutriente, nutritivo, ricco, succulento. 2. (estens.) [...] [di somma, compenso e sim., che risulta superiore alle normali aspettative: una paga s.] ≈ abbondante, consistente, cospicuo, generoso, lauto, non indifferente, ricco. ↑ principesco. ↔ scarso. ↑ meschino, miserevole, misero, povero. 3. (fig.) [di ... Leggi Tutto

corrispettivo

Sinonimi e Contrari (2003)

corrispettivo [der. di rispettivo, col pref. con-]. - ■ agg. 1. [che si dà o si riceve in cambio, in compenso di qualche cosa: retribuzione c. per il lavoro fatto; prestazioni c.] ≈ spettante. 2. [che [...] , proporzionato. ■ s. m. [equivalente in denaro di una prestazione e sim.: percepire il c.] ≈ compenso, (non com.) corresponsione, (non com.) mercede, risarcimento. ⇓ emolumento, onorario, paga, pagamento, parcella, retribuzione, ricompensa, salario. ... Leggi Tutto

corrispondente

Sinonimi e Contrari (2003)

corrispondente /kor:ispon'dɛnte/ [part. pres. di corrispondere]. - ■ agg. 1. a. [che corrisponde, detto di versione, cifra e sim., anche con la prep. a: locuzione c. a quella francese] ≈ coincidente, conforme, [...] , omologo, simile, somigliante. ↔ differente (da), dissimile (da), diverso (da). ↑ contrario, opposto. b. [detto di paga, ricompensa, risarcimento e sim., ben proporzionato, con la prep. a] ≈ adeguato, correlativo, corrispettivo, pari, proporzionato ... Leggi Tutto

gratuito

Sinonimi e Contrari (2003)

gratuito /gra'tuito/, alla lat., non com., /gratu'ito/ agg. [dal lat. gratuītus, dallo stesso tema di gratus, gratia]. - 1. a. [di prestazione, servizio, ecc., che non si paga] ≈ libero, omaggio. ↔ a pagamento, [...] (burocr.) oneroso. b. [di prestito, concesso senza interessi] ≈ (lett.) grazioso. 2. (fig.) [privo di motivo e fondamento: un'affermazione g.] ≈ arbitrario, destituito di fondamento, immotivato, infondato, ... Leggi Tutto

guadagno

Sinonimi e Contrari (2003)

guadagno s. m. [der. di guadagnare]. - 1. [spec. al plur., ciò che si guadagna: g. lauti, onesti; questi sono i miei lauti g.] ≈ entrata, (burocr.) introito, (spreg.) lucro, profitto, provento, reddito, [...] rendita, ricavato, ricavo, tornaconto, utile. ‖ compenso, onorario, paga, retribuzione, salario, stipendio. ↔ costo, dispendio, perdita, spesa, uscita. 2. (fig.) [profitto non materiale: bel g. ho fattoa uscire con questo tempaccio] ≈ acquisto, ... Leggi Tutto

spettanza

Sinonimi e Contrari (2003)

spettanza /spe't:antsa/ s. f. [der. di spettante], burocr. - 1. [il fatto di spettare, di competere a qualcuno, spec. nelle locuz. prep. di mia, di tua, di sua s., ecc.: quella decisione non era di sua [...] . 2. [spec. al plur., ciò che spetta per il servizio o l'attività prestati: pretendere le proprie s.] ≈ compenso, paga, retribuzione, [spec. al plur.] (burocr.) emolumento, [spec. se dovuto a un libero professionista] onorario, [spec. se dovuto a un ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
busta paga
busta paga Martina Gianecchini Prospetto che indica la somma percepita dal lavoratore come compenso per un determinato periodo di lavoro. Esprime, in termini monetari, l’insieme dei rapporti del lavoratore con il datore di lavoro (la paga),...
paga-imprese
paga-imprese agg. inv. Che dispone il pagamento delle somme dovute alle imprese fornitrici. • A firmare la «piattaforma» di rivendicazione i sindaci di Trieste, Udine, Pordenone e Gorizia, decisi ad alzare la voce con la Regione e a denunciare,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali