• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Cinema [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Religioni [1]

premio

Sinonimi e Contrari (2003)

premio /'prɛmjo/ s. m. [dal lat. praemium, der. di emĕre "prendere, acquistare", col pref. prae- "pre-"]. - 1. [ciò che si riceve quando vengono riconosciuti e ricompensati i propri meriti: assegnare, [...] ] ≈ incentivo, sussidio. c. [denaro percepito per una prestazione o servizio] ≈ compenso, (burocr.) emolumento, paga, remunerazione, ricompensa, [per insegnanti] (ant.) minervale, [a professionisti] onorario, [per avvocati] (non com.) palmario ... Leggi Tutto

bagnare

Sinonimi e Contrari (2003)

bagnare [lat. tardo balneare, der. di balneum "bagno"] (io bagno, ... noi bagniamo, voi bagnate, e nel cong. bagniamo, bagniate). - ■ v. tr. 1. a. [spargere d'acqua o d'altro liquido una persona o cosa [...] sorseggiare. c. (fig.) [riunirsi per bere alla salute di chi ha conseguito una promozione o un successo in genere e che paga per tutti: b. la laurea] ≈ brindare (a), celebrare, fare un brindisi (a), festeggiare. 2. (fig.) a. [essere tangente o nelle ... Leggi Tutto

profumato

Sinonimi e Contrari (2003)

profumato agg. [part. pass. di profumare]. - 1. [che emana profumo, in quanto è cosparso o impregnato di sostanze odorose: capelli p.] ≈ aromatico, fragrante, odoroso, (lett.) redolente. ↔ fetente, fetido, [...] . 2. (fig., iron.) a. [che ha un prezzo alto: conto p.] ≈ alto, caro, costoso, (fam.) salato. ↔ basso, contenuto, modesto. ↑ irrisorio. b. [più che adeguato: paga p.] ≈ alto, cospicuo, generoso, lauto, ricco. ↔ basso, esiguo, magro, misero, scarso. ... Leggi Tutto

comparire

Sinonimi e Contrari (2003)

comparire v. intr. [lat. comparēre, con mutamento di coniug.] (io comparisco o compàio, tu comparisci o compari, ecc.; pass. rem. comparvi, comparìi o comparsi; part. pass. comparso, non com. comparito; [...] ; c. davanti al giudice] ≈ Ⓖ presentarsi. d. [di pubblicazione, essere pubblicato] ≈ apparire, uscire. 2. a. [assol., farsi conoscere: paga tutto lui ma non vuol c.] ≈ figurare, manifestarsi. b. [assol., far bella mostra di sé: farebbe qualsiasi cosa ... Leggi Tutto

compenso

Sinonimi e Contrari (2003)

compenso /kom'pɛnso/ s. m. [der. di compensare]. - 1. [tutto quanto serve a ristabilire un equilibrio, a bilanciare una differenza, a supplire a una lacuna] ≈ bilanciamento, compensazione, riequilibrio. [...] , ricompensa, riconoscimento. c. [denaro che si dà in cambio di opera prestata] ≈ competenze, corrispettivo, emolumento, onorario, paga, parcella, provvigione, remunerazione, retribuzione, spettanza, [se regolare] salario, [se regolare] stipendio. ... Leggi Tutto

mensile

Sinonimi e Contrari (2003)

mensile [der. del lat. mensis "mese"]. - ■ agg. [che si ripete o si rinnova mese per mese: appuntamento, pubblicazione m.] ≈ (lett.) mestruo. ⇑ periodico. ■ s. m. 1. [somma di denaro corrisposta ogni mese [...] come compenso di lavoro: aumento del m.] ≈ mensilità, (fam.) mesata, (pop.) mese, (fam.) ventisette. ⇑ paga, retribuzione, salario, stipendio. 2. (giorn.) [pubblicazione che esce una volta al mese] ≈ ⇑ periodico. ... Leggi Tutto

mercede

Sinonimi e Contrari (2003)

mercede /mer'tʃede/ (ant. merzede /mer'tsede/) s. f. [lat. merces -ēdis, der. di merx mercis "merce"], lett. - 1. [ciò che si dà a una persona come corrispettivo per una prestazione: ricevere la m.; buona [...] m.] ≈ compenso, paga, retribuzione, salario. 2. (estens.) [ciò che si riconosce a qualcuno a seguito di un'azione meritoria o sim.] ≈ (lett.) guiderdone, ricompensa, riconoscimento, premio. ● Espressioni: fig., mercede eterna (o celeste o divina) ≈ ... Leggi Tutto

mercenario

Sinonimi e Contrari (2003)

mercenario /mertʃe'narjo/ (ant. mercenaio) [dal lat. mercennarius, der. di merces -edis "mercede, compenso, paga"]. - ■ agg. 1. a. [di persona, in passato spec. soldato, che presta la propria opera dietro [...] compenso: milizie m.] ≈ prezzolato. ↔ ‖ professionale, volontario. b. (spreg.) [di prestazione, che è eseguita dietro compenso: lavoro m.] ≈ a pagamento, venale. ↔ gratuito, volontario. 2. (estens., spreg.) ... Leggi Tutto

proverbio

Sinonimi e Contrari (2003)

proverbio /pro'vɛrbjo/ s. m. [dal lat. proverbium, der. di verbum "parola"]. - [breve motto, di larga diffusione e antica tradizione, che esprime, in forma stringata e incisiva, un pensiero, una norma, [...] ha avuto ha avuto e chi ha dato ha dato; chi la fa l’aspetti; chi non ha buona testa ha buone gambe; chi rompe paga (e si aggiunge talvolta «e i cocci sono suoi»); chi si contenta gode; chi tace acconsente (cui si aggiunge e si contrappone a «chi non ... Leggi Tutto

mezzo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

mezzo¹ /'mɛdz:o/ [lat. medius]. - ■ agg. 1. a. [di cosa, che (per numero, quantità, grandezza, ecc.) è o si considera una delle due parti uguali in cui può essere divisa un'entità: m. dozzina; m. metro; [...] mezz'ora; lavorare a m. paga; dividersi l'arancia mezza per uno] ≈ metà. ↔ intero, (fam.) sano. ● Espressioni: mezza lana [tessuto misto di lana e altre fibre] ≈ misto lana; fam., mezzo uomo (o mezza cartuccia) 1. [uomo di statura inferiore al ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
busta paga
busta paga Martina Gianecchini Prospetto che indica la somma percepita dal lavoratore come compenso per un determinato periodo di lavoro. Esprime, in termini monetari, l’insieme dei rapporti del lavoratore con il datore di lavoro (la paga),...
paga-imprese
paga-imprese agg. inv. Che dispone il pagamento delle somme dovute alle imprese fornitrici. • A firmare la «piattaforma» di rivendicazione i sindaci di Trieste, Udine, Pordenone e Gorizia, decisi ad alzare la voce con la Regione e a denunciare,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali