• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
70 risultati
Tutti i risultati [70]
Religioni [2]
Chimica [2]
Medicina [2]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

pacato

Sinonimi e Contrari (2003)

pacato agg. [part. pass. di pacare]. - 1. [di persona, che agisce con calma, tranquillità, ecc.: un uomo p.] ≈ calmo, olimpico, pacifico, placido, quieto, sereno, tranquillo. ‖ flemmatico. ↔ agitato, impetuoso, [...] irruente. ‖ nervoso. 2. [di cosa, che dimostra ponderatezza, posatezza: pronunciare un discorso dai toni p.] ≈ equilibrato, misurato, ponderato, posato. ↔ avventato, impulsivo. ↑ dissennato. 3. (fig., ... Leggi Tutto

innegabile

Sinonimi e Contrari (2003)

innegabile /in:e'gabile/ agg. [der. di negabile, col pref. in-²]. - [che non si può negare: difendere una verità i.; è i. che tu abbia ragione] ≈ certo, chiaro, evidente, fuori discussione, inconfutabile, [...] incontestabile, incontrovertibile, indiscutibile, indubbio, indubitabile, inoppugnabile, irrefutabile, pacifico, sicuro. ↔ confutabile, contestabile, controvertibile, discutibile, dubbio, eccepibile, oppugnabile. ... Leggi Tutto

pacificare

Sinonimi e Contrari (2003)

pacificare [dal lat. pacificare, comp. di pax pacis "pace" e tema di facĕre "fare"] (io pacìfico, tu pacìfichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [ricondurre in condizione di pace: p. il paese] ≈ rappacificare. 2. [...] (estens.) [ristabilire l'accordo con il proprio intervento: p. due fazioni] ≈ (non com.) appaciare, (lett.) appacificare, mettere pace (fra, tra), (lett.) rappaciare, rappacificare, riconciliare. ↔ inimicare, ... Leggi Tutto

innocuo

Sinonimi e Contrari (2003)

innocuo /i'n:ɔkwo/ agg. [dal lat. innocuus, der. di nocuus "nocivo", col pref. in- "in-²"]. - 1. a. [che non nuoce, che non fa male: un farmaco, un rimedio i.] ≈ inoffensivo. ↔ dannoso, lesivo, nocivo, [...] ↔ irriguardoso, irrispettoso, irriverente, offensivo, pesante. ↑ ingiurioso, oltraggioso. 2. [di animale o di persona, incapace di fare del male] ≈ buono, docile, inoffensivo, mansueto, mite, pacifico. ↔ aggressivo, pericoloso, [di persona] violento. ... Leggi Tutto

pacifismo

Sinonimi e Contrari (2003)

pacifismo s. m. [dal fr. pacifisme, der. di pacifique "pacifico"]. - (polit.) [dottrina che rifiuta e condanna il ricorso alla guerra e all'aggressione] ≈ (non com.) irenismo. ‖ antimilitarismo, non violenza. [...] ↔ bellicismo, interventismo. ‖ militarismo ... Leggi Tutto

pacioso

Sinonimi e Contrari (2003)

pacioso /pa'tʃoso/ agg. [der. di pace]. - 1. [che manifesta una naturale inclinazione alla pace] ≈ e ↔ [→ PACIFICO (2. b)]. 2. [che manifesta bonarietà e sim.] ≈ e ↔ [→ PACIOCCONE agg.]. ... Leggi Tutto

rissoso

Sinonimi e Contrari (2003)

rissoso /ri's:oso/ agg. [dal lat. rixosus, der. di rixa "rissa"]. - [che è incline ad attaccare rissa: uomo, carattere r.] ≈ aggressivo, iracondo, litigioso, manesco, riottoso, (non com.) rissaiolo, violento. [...] ↔ accomodante, bonario, conciliante, mite, pacifico, (fam.) pacioso, placido, tranquillo. ... Leggi Tutto

bonario

Sinonimi e Contrari (2003)

bonario /bo'narjo/ agg. [dal fr. ant. de bon aire "di buona indole"]. - 1. [di persona, indole, aspetto, che denota bonarietà] ≈ affabile, benigno, bonaccione, buono, dolce, mansueto, mite, pacato, pacifico, [...] semplice, tranquillo. ↑ pacioccone, (fam.) pacioso. ‖ accomodante, indulgente, malleabile, tollerante. ↔ aggressivo, aspro, burbero, duro, irritabile, litigioso, ruvido, scorbutico. ↑ cattivo, iracondo, ... Leggi Tutto

pantofolaio

Sinonimi e Contrari (2003)

pantofolaio /pantofo'lajo/ [der. di pantofola]. - ■ s. m. (f. -a) 1. (mest.) [chi confeziona, fabbrica o vende pantofole] ≈ ‖ calzolaio, pianellaio. 2. (fig., spreg.) [chi ama una vita casalinga, anche [...] , (non com.) quietista. ↑ abulico, apatico, indolente, (lett.) neghittoso, pigro, pigrone, poltrone, (non com.) quietista. ‖ pacifico. ↔ attivo, dinamico. ↑ iperattivo. ■ agg. 1. (non com.) [scarsamente attivo] ≈ tranquillo. ↑ grigio, noioso, piatto ... Leggi Tutto

patente¹

Sinonimi e Contrari (2003)

patente¹ /pa'tɛnte/ agg. [dal lat. patens -entis, part. pres. di patēre "essere aperto o manifesto, estendersi, allargarsi"]. - [che appare con evidenza: una p. ingiustizia] ≈ chiaro, esplicito, evidente, [...] flagrante, indubbio, lampante, manifesto, pacifico, palese, palmare, tangibile, visibile. ↔ nascosto, occulto, oscuro. ↓ dubbio, incerto. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
pacifico
pacifico Enrico Malato In Pd XXXI 127 D. chiama pacifica oriafiamma (v. anche ORIAFIAMMA) il più alto grado dell'Empireo, dove siede Maria Vergine, che è fulgore e insieme pace eterna (" però ch'ella face pace tra Dio e l'omo ", chiosa il...
Pacifico, Francesco
Pacifico, Francesco. – Scrittore italiano (n. Roma 1977). Ha esordito nella narrativa nel 2003 con il romanzo Il caso Vittorio, a cui è seguito nel 2005 2005 Dopo Cristo, pubblicato con il nome collettivo di Babette Factory. All’attività di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali