• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
70 risultati
Tutti i risultati [70]
Religioni [2]
Chimica [2]
Medicina [2]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

vulgato

Sinonimi e Contrari (2003)

vulgato (o volgato) agg. [part. pass. di vulgare "volgare, divulgare"], lett. - [che è saputo da molti, che è accolto dai più: un'opinione, una credenza v.] ≈ conosciuto, diffuso, noto, notorio, pacifico. [...] ↑ arcinoto, risaputo. ↔ ignoto, sconosciuto ... Leggi Tutto

prosperità

Sinonimi e Contrari (2003)

prosperità s. f. [dal lat. prosperĭtas -atis, der. di prosper "prospero"]. - [stato di rigoglioso e pacifico sviluppo, spec. economico: la p. di un paese, della nazione; vivere nella p.] ≈ abbondanza, [...] agiatezza, agio, benessere, floridezza, (region.) grascia, prosperosità, ricchezza, (lett.) ubertà. ↑ opulenza. ↔ indigenza, miseria, necessità, povertà, stentatezza ... Leggi Tutto

prosperosità

Sinonimi e Contrari (2003)

prosperosità /prosperosi'ta/ s. f. [der. di prosperoso]. - 1. [stato di rigoglioso e pacifico sviluppo, spec. economico] ≈ e ↔ [→ PROSPERITÀ]. 2. (estens.) a. [buona condizione fisica] ≈ floridezza, gagliardia, [...] robustezza, salute, vigore, vigoria, vitalità. ↔ debolezza, esilità, gracilità, macilenza, magrezza. b. [aspetto prosperoso: la p. delle forme, del seno] ≈ floridezza, formosità, pienezza. ↔ magrezza ... Leggi Tutto

alterato

Sinonimi e Contrari (2003)

alterato [part. pass. di alterare]. - ■ agg. 1. a. [che ha subìto modificazioni] ≈ cambiato, modificato, mutato. ↑ trasformato. ↔ inalterato. b. [che ha subìto un cambiamento in peggio] ≈ andato a male, [...] , nervoso. ↑ adirato, arrabbiato, imbestialito, imbufalito, (fam.) incavolato, (volg.) incazzato, infuriato. ‖ eccitato, turbato. ↔ calmo, pacifico, quieto, sereno, tranquillo. ■ s. m. (gramm.) [forma linguistica derivata da un'altra mediante l ... Leggi Tutto

pugnace

Sinonimi e Contrari (2003)

pugnace agg. [dal lat. pugnax -acis, der. di pugnare "combattere"], lett. - [pronto a combattere] ≈ battagliero, bellicoso, combattivo, (lett.) gladiatorio. ↔ arrendevole, imbelle, mite, pacifico. ... Leggi Tutto

gladiatorio

Sinonimi e Contrari (2003)

gladiatorio /gladja'tɔrjo/ agg. [dal lat. gladiatorius]. - 1. [di gladiatori: scontri g.]. 2. (fig., lett.) a. [che è proprio dei gladiatori, che ha le caratteristiche ad essi attribuite: fisico g.] ≈ [...] gagliardo, possente, robusto. ↔ esile, gracile, mingherlino. b. [che è dotato di combattività, spec. iron.: temperamento g.] ≈ battagliero, bellicoso, combattivo, guerriero, (lett.) pugnace. ↔ docile, mansueto, mite, pacifico, passivo, rinunciatario. ... Leggi Tutto

controverso

Sinonimi e Contrari (2003)

controverso /kontro'vɛrso/ agg. [dal lat. controversus "volto contro, volto di fronte"]. - [che è oggetto di controversia: opinione c.] ≈ contrastato, dibattuto, discusso. ‖ dubbio, incerto, irrisolto, [...] problematico. ↔ accettato, certo, condiviso, indiscusso, indubbio, pacifico, risolto. ↑ scontato. ... Leggi Tutto

questione

Sinonimi e Contrari (2003)

questione /kwe'stjone/ (lett. quistione) s. f. [dal lat. quaestio -onis, der. di quaerĕre "chiedere, interrogare"]. - 1. (lett.) [il domandare qualcosa: più caute diverrete nelle risposte alle q. che fatte [...] . in campo culturale, politico o ideologico] ≈ [→ QUERELLE]. ● Espressioni: mettere in questione [non considerare più qualcosa come pacifico] ≈ dubitare (di), mettere (o, lett., revocare) in dubbio. ▲ Locuz. prep.: fuori questione [che non può essere ... Leggi Tutto

quieto

Sinonimi e Contrari (2003)

quieto /'kwjɛto/ (lett. queto) agg. [dal lat. quietus, der. di quies -etis "quiete"]. - 1. (fis.) [che è fermo rispetto a un sistema di riferimento: un corpo q.] ≈ immobile, inerte, in quiete, statico. [...] . ‖ trafficato. 3. (fig.) [di persona o animale, che manifesta tranquillità: un bambino q.] ≈ calmo, pacifico, (non com.) chiotto, (fam.) pacioccone, (fam.) pacioso, tranquillo. ↔ agitato, inquieto, irrequieto. ↑ esagitato, indiavolato, pestifero ... Leggi Tutto

rabbioso

Sinonimi e Contrari (2003)

rabbioso /ra'b:joso/ agg. [dal lat. rabiosus, der. di rabies "rabbia"]. - 1. [di animale o uomo, malato di rabbia: cane r.] ≈ Ⓣ (veter., med.) idrofobo. 2. (fig.) a. [che si lascia prendere facilmente [...] dalla rabbia: un uomo r.] ≈ collerico, iroso, nervoso, nevrastenico. ↓ irritabile. ↔ (fam.) bonaccione, bonario, pacifico, (fam.) pacioccone, pacioso. b. (estens.) [di azione, comportamento che esprime rabbia: urla r.] ≈ adirato, arrabbiato, irato, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
pacifico
pacifico Enrico Malato In Pd XXXI 127 D. chiama pacifica oriafiamma (v. anche ORIAFIAMMA) il più alto grado dell'Empireo, dove siede Maria Vergine, che è fulgore e insieme pace eterna (" però ch'ella face pace tra Dio e l'omo ", chiosa il...
Pacifico, Francesco
Pacifico, Francesco. – Scrittore italiano (n. Roma 1977). Ha esordito nella narrativa nel 2003 con il romanzo Il caso Vittorio, a cui è seguito nel 2005 2005 Dopo Cristo, pubblicato con il nome collettivo di Babette Factory. All’attività di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali