pacemaker /'peismeikə/, it. /peis'mɛker/ s. ingl. (propr. "che fa, che regola il passo"), usato in ital. al masch. - 1. (anat.) [sede anatomica in cui si originano gli stimoli alla contrazione cardiaca] [...] ≈ (non com.) segnapassi. 2. (tecn., med.) [dispositivo che regolarizza la contrazione cardiaca mediante l'emissione di impulsi elettrici] ≈ ritmatore cardiaco, stimolatore cardiaco ...
Leggi Tutto
stimolatore /stimola'tore/ [dal lat. tardo stimulator -oris, der. di stimulare "stimolare"]. - ■ s. m. 1. (f. -trice) [chi stimola, chi induce qualcuno a fare qualcosa] ≈ esortatore, incitatore, suscitatore, [...] cardiaco [oscillatore pulsante alimentato a batterie che, impiantato nel torace di soggetti cardiopatici, regolarizza la contrazione cardiaca] ≈ pacemaker. ■ agg. (med.) [di farmaco, o anche di esercizio e di cura, che ha la capacità di agire ...
Leggi Tutto
In cardiologia, dispositivo elettronico che mira a mantenere regolare e costante la pulsatilità cardiaca attraverso l’emissione di impulsi elettrici in grado di evocare una contrazione cardiaca. L’impiego dei p. trova applicazione nel trattamento...
pacemaker
Enrico Barbieri
L’evoluzione tecnologica
Il pacemaker, il dispositivo medico che, tramite impulsi elettrici, stimola la contrazione del cuore, ha una storia ormai lunga, iniziata negli anni Venti del secolo scorso.
Gli inizi
I...