• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
78 risultati
Tutti i risultati [78]
Fisica [6]
Chimica [6]
Lingua [5]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]
Arti visive [3]
Biologia [3]
Religioni [3]
Geografia [3]

public company

Vocabolario on line

public company 〈pḁ′blik kḁ′mpëni〉 locuz. ingl. (propr. «società pubblica»; pl. public companies 〈… kḁ′mpëni∫〉), usata in ital. come s. f. – Nel linguaggio economico internazionale, società per azioni [...] il cui capitale azionario è disperso fra molti azionisti piccoli e medî (quindi, ad azionariato diffuso), che ne detengono quote poco rilevanti in percentuale, in modo tale che nessuno di loro possa puntare ... Leggi Tutto

public relations

Vocabolario on line

public relations 〈pḁ′blik rilèišën∫〉 locuz. ingl. (propr. «pubbliche relazioni»), usata in ital. come s. f. pl. – Espressione usata frequentemente per indicare il complesso delle attività di cui un ente, [...] un’azienda, un gruppo industriale o finanziario, operante nel settore sia privato sia pubblico, si serve per far conoscere la propria attività e i proprî obiettivi attraverso i mezzi di comunicazione di ... Leggi Tutto

public utility

Vocabolario on line

public utility 〈pḁ′blik i̯utìliti〉 locuz. ingl. (propr. «vantaggio pubblico»; pl. public utilities 〈… i̯utìliti∫〉), usata in ital. come s. f. – 1. Servizio pubblico fornito da un’azienda (privata o anch’essa [...] pubblica), attraverso i proprî apparati e le proprie infrastrutture, per soddisfare bisogni essenziali del cittadino nei campi più disparati (dal settore energetico a quello dei trasporti, dalle telecomunicazioni ... Leggi Tutto

publishing

Vocabolario on line

publishing 〈pḁ′blišiṅ〉 s. ingl. [der. del v. (to) publish «pubblicare»; propr. «editoria»], usato in ital. al masch. – Attività editoriale. ... Leggi Tutto

pascàl

Vocabolario on line

pascal pascàl s. m. [dal nome di B. Pascal (v. pascaliano)]. – Unità di misura della pressione nel sistema internazionale (SI), pari alla pressione esercitata dalla forza di 1 newton applicata perpendicolarmente [...] a una superficie di area di 1 m2 (simbolo: Pa); equivale a 9,869·10-6 atmosfere. Trattandosi di una unità molto piccola, per gli usi pratici si ricorre ai suoi multipli. ... Leggi Tutto

pas de deux

Vocabolario on line

pas de deux ‹pȧ dë dö′› locuz. m., fr. (propr. «passo di due [persone]»). – Brano coreografico che, nel balletto classico, viene eseguito da una ballerina e da un ballerino ed è composto da una parte [...] danzata in coppia seguita da due assolo e da un finale altamente virtuosistico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA CLASSICA

scaldacuore

Neologismi (2008)

scaldacuore s. m. inv. Capo d’abbigliamento femminile, perlopiù di lana leggera, che copre la parte superiore del busto. ◆ Gli accessori, fra cui lo «scaldacuore» tinta su tinta, danno un’aria più ricercata [...] tradizione scozzese, per i pull con i colli ad anello, gli scaldacuore con i grandi bordi, ma pure per impalpabili t-shirt. (Pa[ola] Po[llo], Corriere della sera, 19 febbraio 2006, p. 23, Cronache). Composto dal v. tr. scaldare e dal s. m. cuore ... Leggi Tutto

papà

Vocabolario on line

papa papà (ant. pappà) s. m. [voce onomatopeica del linguaggio infantile]. – Padre. È voce fam. e affettuosa, largamente diffusa in tutta Italia (mentre babbo si va sempre più restringendo all’ambito [...] o è preceduto da un agg. poss.: il papà di Giulio; il mio papà. Per la locuz. figlio di papà, v. figlio, n. 1 c. ◆ Dim. e vezz. papino, paparino; accr. e vezz. paparóne. Come vocativo, è in uso anche la forma affettiva papi, e l’accorciamento pa’. ... Leggi Tutto

dogsticciere

Neologismi (2013)

dogsticciere (dogsticcere) s. m. (f. -(i)era) (scherz.) Chi prepara dolcetti adatti a cani e ad altri animali domestici. ◆  [tit.] Varese, il lavoro va inventato / E Chiara fa la "dogsticcera". (Provincia [...] diventata una dogsticciera, ovvero una pasticciera specializzata nella produzione di prodotti dolciari per quattro zampe.  (Lucia Landoni, Repubblica.it, 10 novembre 2013, Milano Cronaca). Composto dal s. ingl. dog ('cane') e dal s. m. (pa)sticciere. ... Leggi Tutto

dogsticceria

Neologismi (2013)

dogsticceria s. f. (scherz.) Pasticceria che confeziona dolcetti adatti a cani e ad altri animali domestici. ◆  In tempo di crisi, bisogna inventarsi anche il lavoro. E così è accaduto a  Chiara Cajelli, [...] una "dogsticceria". (M. Lualdi, Provincia di Varese.it, 14 ottobre 2012) • [tit.] Bocconcini canini, la dogsticceria spopola sul web. (Repubblica.it, 10 novembre 2013, Milano Cronaca). Composto dal s. ingl. dog ('cane') e dal s. f. (pa)sticceria. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
Pa
Pa Pa 〈pi-a〉 [CHF] Simb. dell'elemento chimico protoattinio. ◆ [MTR] Simb. del pascal.
pa
pà Luigi Vanossl Adattamento dell'avverbio di negazione francese pas (letteralmente " passo "), usato in Fiore CIV 3 ma 'l Die d'amor non fece pà sembiante / ched e' fosse annoiato dell'udire, in corrispondenza con Roman de la Rose 11224...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali