• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
78 risultati
Tutti i risultati [78]
Fisica [6]
Chimica [6]
Lingua [5]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]
Arti visive [3]
Biologia [3]
Religioni [3]
Geografia [3]

palm top

Vocabolario on line

palm top ‹pä'äm tòp› locuz. ingl. [propr. «che può stare su un palmo di mano»] (pl. palm tops ‹... tòp∫›), usata in ital. come s. m. – Elaboratore (detto anche palmare) di dimensioni talmente ridotte [...] da essere tascabile, usato generalm. come agenda elettronica, ma in grado di eseguire le normali operazioni di un calcolatore ... Leggi Tutto

pamphlet

Vocabolario on line

pamphlet ‹pãflè› s. m., fr. [dall’ingl. pamphlet ‹pä′mflit› «opuscolo», a sua volta dall’ant. fr. Pamphilet, titolo pop. della commedia lat. in versi Pamphilus seu de amore, del sec. 12°; nel sec. 18° [...] acquistò, in Francia, il sign. odierno]. – Libello, breve scritto di carattere polemico o satirico ... Leggi Tutto

pantice

Neologismi (2008)

pantice s. m. Pesce transgenico risultante dall’incrocio dell’orata con il dentice. ◆ Ecco l’orata-dentice, un ibrido da tavola nato in laboratorio. Buono e più grande, si chiama pantice. [...] è un [...] da padre [...]. Il pantice [...] acquista peso più in fretta delle due specie da cui proviene, è più saporito (Giovanni Maria Pace, Repubblica, 2 aprile 1999, p. 25, Cronaca). Composto dal nome scientifico lat. pa(grus maior) e dal s. m. (de)ntice. ... Leggi Tutto

pancake

Vocabolario on line

pancake ‹pä′ṅkeik› s. ingl. [propr. «frittella», per il tipico colore dorato che conferisce al volto, comp. di pan «tegame, padella» e cake «focaccia»], usato in ital. al masch. – 1. Frittella dolce [...] o salata, tipica della cucina anglosassone, generalm. servita per la prima colazione, cotta sulla piastra e servita con limone e zucchero, marmellata o salse. 2. Cosmetico solido o cremoso, che viene spalmato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

pancake-ice

Vocabolario on line

pancake-ice ‹pä′ṅkeik àis› locuz. ingl. (propr. «focaccia di ghiaccio»), usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio scient. internazionale, particolare aspetto del pack polare, costituito da lastre di [...] ghiaccio marino di non rilevante spessore, saldate tra loro in modo da conferire al pack l’aspetto della crosta di una focaccia ... Leggi Tutto

dïèreṡi

Vocabolario on line

dieresi dïèreṡi s. f. [dal lat. tardo diaerĕsis, gr. διαίρεσις, propr. «divisione, separazione», der. di διαιρέω «disgiungere»]. – 1. a. In fonetica, la divisione di un gruppo vocalico nel corpo di una [...] stessa parola, in modo che le due vocali non formino dittongo ma appartengano a due sillabe diverse (per es., pa-ùra). b. Il segno diacritico con cui in determinati casi si segna tale divisione, e che è formato di due punti disposti orizzontalmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

panic room

Vocabolario on line

panic room ‹pä'nik rum› locuz. ingl. (propr. «stanza [room] del panico [panic]»; pl. panic rooms ‹… rum∫›), usata in ital. come s. f. – Stanza di sicurezza all’interno di un’abitazione privata, dotata [...] di porta blindata e a cui spesso si giunge attraverso un passaggio segreto, nella quale si può trovare rifugio in situazioni di pericolo (intrusione di ladri o aggressori o, in generale, di individui che ... Leggi Tutto

packaging

Vocabolario on line

packaging ‹pä′kiǧiṅ› s. ingl. [der. di (to) package «impacchettare, imballare»], usato in ital. al masch. – Nel linguaggio commerciale, il complesso delle modalità di imballaggio, confezione e presentazione [...] dei prodotti da offrire al pubblico, dal punto di vista degli effetti che tali operazioni e procedure possono avere sul successo della vendita del prodotto ... Leggi Tutto

packfong

Vocabolario on line

packfong ‹pä′kfoṅ› s. ingl. [variante della forma più corretta paktong, che è da una locuz. dial. cin. che significa propr. «rame bianco»], usato in ital. al masch. – Nome di alcune leghe a base di rame, [...] nichel e zinco, note con le denominazioni di alpacca, argentana o argentone, ecc. ◆ Altri adattamenti ingl. della locuz. cin. sono pakfong, packtong, paktong ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

padding

Vocabolario on line

padding ‹pä′diṅ› s. ingl. [der. di (to) pad «imbottire»], usato in ital. al masch. – 1. Imbottitura; il termine ha indicato particolarm., in sartoria, i cuscinetti ovattati applicati agli abiti per aumentare [...] l’ampiezza e l’altezza delle spalle. 2. In radiotecnica, condensatore fisso o compensatore che si dispone in serie con un condensatore variabile per diminuirne la capacità; in partic., quello posto in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
Pa
Pa Pa 〈pi-a〉 [CHF] Simb. dell'elemento chimico protoattinio. ◆ [MTR] Simb. del pascal.
pa
pà Luigi Vanossl Adattamento dell'avverbio di negazione francese pas (letteralmente " passo "), usato in Fiore CIV 3 ma 'l Die d'amor non fece pà sembiante / ched e' fosse annoiato dell'udire, in corrispondenza con Roman de la Rose 11224...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali