• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Religioni [5]
Biologia [1]
Matematica [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Geologia [1]
Lingua [1]

ritualismo

Vocabolario on line

ritualismo s. m. [der. di rituale]. – 1. Scrupolosa osservanza delle prescrizioni rituali; tendenza a dare eccessiva importanza alle cerimonie rituali. 2. Il movimento e l’orientamento dei seguaci del [...] movimento di Oxford (v. ritualista). ... Leggi Tutto

ritualista

Vocabolario on line

ritualista s. m. e f. [der. di rituale] (pl. m. -i). – 1. Persona che ha una profonda conoscenza dei riti e delle prescrizioni rituali. 2. Chi dimostra un attaccamento eccessivo alle prescrizioni rituali [...] di un culto religioso. In partic., nome dato in Inghilterra ai seguaci del «movimento di Oxford» (prima metà del 19° sec.), con riferimento a uno degli aspetti più notevoli del movimento stesso: l’importanza data al lato rituale (cerimonie, paramenti ... Leggi Tutto

locavoro

Neologismi (2012)

locavoro s. m. Chi mangia soltanto alimenti del posto. ◆ Comunque è meglio essere locavori, come gli americani hanno ribattezzato i mangiatori di alimenti del posto: la parola è entrata nel New American [...] Oxford Dictionary del 2007, e con lei la moda di andare in ferie nelle farms per vedere dove nasce l'uovo (e la gallina). (Alessandra Retico, Repubblica, 20 aprile 2008, p. 23, Cronaca) • [tit.] È l'ora dei locavori [testo] È dura la vita del ... Leggi Tutto

post-verità

Neologismi (2017)

post-verita post-verità s. f. Argomentazione, caratterizzata da un forte appello all'emotività, che basandosi su credenze diffuse e non su fatti verificati tende a essere accettata come veritiera, influenzando [...] . Post-Truth (in ingl. loc. agg.le, di solito riferita a politics 'politica'), attestato per la prima volta nel 1992, secondo gli Oxford Dictionaries, in un articolo del drammaturgo serbo-americano Steve Tesich, comparso nella rivista «The Nation». ... Leggi Tutto

boh vax

Neologismi (2021)

boh vax (Boh Vax, Boh-Vax) loc. s.le m. e f. e agg. inv. (iron.) Chi, che è incerto sull’opportunità di sottoporsi a una vaccinazione. ♦ Nelle more della clamorosa débâcle del MoVimento 5 Stelle in Abruzzo [...] al caso della seconda dose da dare o non dare a tutti coloro che hanno ricevuto una prima inoculazione del vaccino di Oxford (e guai oggi a dire del vaccino mezzo italiano) – c’è certamente un elemento di follia che riguarda i messaggi stravaganti ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Oxford
Città dell’Inghilterra (164.000 ab. nel 2008), capoluogo dell’Oxfordshire. È situata all’estremità meridionale di una terrazza incuneata fra il Tamigi e il Cherwell, suo affluente di sinistra. I fiumi Windrush e Evenlode, che sboccano nel Tamigi...
OXFORD
OXFORD (A. T., 47-48) John N. SUMMERSON Arthur POHAM Cesare FOLIGNO Alberto PINCHERLE Wallace E. WHITEHOUSE L. Vi. Città dell'Inghilterra, sede di vescovato e capoluogo dell'Oxfordshire, con una popolazione di 80.540 ab. Oxford è situata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali