• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
87 risultati
Tutti i risultati [87]
Agricoltura caccia e pesca [27]
Veterinaria [24]
Medicina [16]
Zoologia [12]
Industria [7]
Arti visive [5]
Biologia [4]
Architettura e urbanistica [4]
Alimentazione [4]
Geografia [4]

picòzzo

Vocabolario on line

picozzo picòzzo (o piccòzzo) s. m. [affine a piccare1 «pungere»]. – Nome pop. con cui gli allevatori indicano ciascuno dei quattro denti incisivi centrali che si trovano sia sulla mascella sia sulla [...] mandibola nel cavallo, sulla sola mandibola nei bovini e negli ovini. ... Leggi Tutto

idatidòṡi

Vocabolario on line

idatidosi idatidòṡi s. f. [der. di idatide, col suff. -osi]. – Malattia determinata dalla tenia echinococco, nella sua fase larvale cistica (cisti idatidea) che si localizza in organi e tessuti varî [...] (principalmente fegato e polmoni) dell’uomo, e di animali ovini e bovini, in seguito a ingestione di cibi infetti da uova della tenia, o a promiscuità con cani. È detta anche, meno propriam., echinococcosi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

piède

Vocabolario on line

piede piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, [...] dalle ossa metacarpiche e metatarsiche, quelle comprese cioè tra lo zoccolo e il garretto, di animali macellati (bovini, ovini, cavalli, ecc.), usato come lubrificante, nella preparazione di pelli fini, nella oliatura di fibre tessili, e sim. 2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

limoṡino

Vocabolario on line

limosino limoṡino agg. e s. m. (f. -a) [dal fr. limousin, che risale al lat. Lemovicinus, agg. di Lemovīces, nome della popolazione celtica che anticamente abitava questa regione (e da cui deriva anche [...] grande impulso e la voga che la lingua letteraria ebbe in questa regione al tempo della maggiore fioritura della poesia trovadorica). In zootecnia, razza l., denominazione di rinomate varietà di bovini, equini, ovini e suini, allevate nel Limosino. ... Leggi Tutto

ranch

Vocabolario on line

ranch 〈ràanč〉 s. ingl. [adattamento dello spagn. rancho (v.)] (pl. ranches 〈ràanči∫〉), usato in ital. al masch. – Negli Stati Uniti d’America e nel Canada, insieme di costruzioni adibite all’allevamento [...] di bovini, equini e ovini, in cui sono comprese le abitazioni del proprietario e dei suoi dipendenti. ... Leggi Tutto

interungueale

Vocabolario on line

interungueale agg. [comp. di inter- e ungueale]. – In anatomia comparata, situato tra le unghie, con riferimento al piede dei mammiferi artiodattili (bovini, ovini, ecc.): spazio i.; cute interungueale. ... Leggi Tutto

maltése

Vocabolario on line

maltese maltése agg. e s. m. e f. – 1. Appartenente o relativo a Malta, isola del Mediterraneo centr. situata fra l’estrema punta merid. della Sicilia e la costa africana, e al suo arcipelago (delle [...] mole. 3. In medicina, febbre m. (o febbre di Malta, o febbre melitense), malattia infettiva causata da germi trasmessi all’uomo direttamente da animali bovini, caprini e ovini, o indirettamente attraverso l’ingestione di latte o latticinî freschi. ... Leggi Tutto

pagliolàia

Vocabolario on line

pagliolaia pagliolàia s. f. [lat. palearia, neutro pl., der. di palea «paglia» e, anche, «bargiglio»]. – Piega della pelle del collo dei bovini e di alcuni ovini; il termine è esteso talvolta anche ad [...] altri mammiferi ... Leggi Tutto

màrchio

Vocabolario on line

marchio màrchio s. m. [der. di marchiare]. – 1. In senso ampio, segno che si imprime o si applica su un oggetto per distinguerlo e riconoscerlo, o anche per indicarne alcune qualità e caratteristiche. [...] con un ferro rovente, opportunamente foggiato secondo il disegno prescelto, sulle anche o sulle spalle di animali domestici (ovini, bovini, equini), spec. quelli da pascolo brado, per indicarne la razza, la provenienza, l’appartenenza; oppure, in ... Leggi Tutto

montóne

Vocabolario on line

montone montóne s. m. [lat. *multo -onis, di origine gallica, ravvicinato a montare]. – 1. a. Il maschio adulto della pecora (detto anche ariete): vello, lana, pelliccia di montone. Nell’ippica, salto [...] per rilegare libri, foderare calzature, e nella fabbricazione dello scamosciato. d. La pelliccia del montone (o anche di altri animali ovini), conciata e rasata, generalm. con il pelo nella parte interna (m. rovesciato): una giacca, un giubbotto di m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME – ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
ovini
Nome, privo di valore sistematico, con cui vengono indicati i Mammiferi Artiodattili Bovidi appartenenti al genere Ovis, che comprende 7 specie, diffuse nelle regioni neartica e paleartica: la pecora domestica (Ovis aries), con le sue diverse...
pedaina
Affezione degli ovini che si manifesta con lesioni dei tessuti ungueali e periungueali; è causata da batteri, da soli o in associazione ad altri microrganismi patogeni.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali