• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
87 risultati
Tutti i risultati [87]
Agricoltura caccia e pesca [27]
Veterinaria [24]
Medicina [16]
Zoologia [12]
Industria [7]
Arti visive [5]
Biologia [4]
Architettura e urbanistica [4]
Alimentazione [4]
Geografia [4]

minuto¹

Vocabolario on line

minuto1 minuto1 agg. e s. m. [lat. minūtus, propr. part. pass. di minuĕre «far più piccolo, diminuire»]. – 1. agg. a. Molto piccolo, di dimensioni minime (soprattutto in confronto ad altre cose della [...] in minutissime schegge; in forme iterative ha valore superl.: frammenti minuti minuti. Con valore più generico: bestiame m., gli ovini, in contrapp. al bestiame grosso, cioè ai bovini. b. Formato di pezzi, di elementi molto piccoli: breccia m.; sale ... Leggi Tutto

pneumocisti

Vocabolario on line

pneumocisti s. f. [lat. scient. Pneumocystis, comp. di pneumo-2 e -cystis «-cisti»]. – Genere di funghi a cui appartiene un parassita dei polmoni dell’uomo, di piccoli mammiferi domestici (cane, gatto, [...] ovini) e dei roditori (Pneumocystis carinii), che può determinare una grave forma di polmonite interstiziale nei prematuri, nei lattanti defedati e in tutti i soggetti con immunodeficienza congenita o acquisita. ... Leggi Tutto

tripanosomìaṡi

Vocabolario on line

tripanosomiasi tripanosomìaṡi s. f. [der. di tripanosoma, col suff. -iasi]. – In medicina, nome di infezioni croniche, peculiari delle regioni tropicali, determinate da tripanosomi e propagate per mezzo [...] di insetti ematofagi; tali malattie possono colpire gli animali (bovini, ovini, antilopi, maiali, roditori, ecc.), provocando epizoozie endemiche, e l’uomo, che può essere colpito da due diverse forme: la t. africana, o malattia del sonno (v. sonno, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

babèṡia

Vocabolario on line

babesia babèṡia (o babeṡièlla) s. f. [lat. scient. Babesia o Babesiella, dal nome dello scopritore, il medico rumeno V. Babeş (1854-1936)]. – Genere di protozoi piroplasmidi, parassiti del sangue dei [...] bovini e degli ovini. ... Leggi Tutto

babeṡiòṡi

Vocabolario on line

babesiosi babeṡiòṡi (o babeṡiellòṡi) s. f. [der. del lat. scient. Babesia: v. la voce prec.]. – In veterinaria, malattia determinata, nei bovini e negli ovini, da protozoi del genere Babesia; ha caratteristiche [...] molto simili alla piroplasmosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

carbónchio

Vocabolario on line

carbonchio carbónchio s. m. [lat. carbŭncŭlus, dim. di carbo -onis «carbone»]. – 1. Malattia infettiva comune all’uomo e ad alcuni animali (bovini, ovini, equini, suini), caratterizzata in genere da [...] pustole nerastre di tipo emorragico, dovuta a particolari bacilli. 2. Malattia crittogamica di molte piante, detta più propr. carbone (v.). 3. ant. Lo stesso che carbuncolo: gemma ... Più che c. lucida ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

melitènse

Vocabolario on line

melitense melitènse agg. [dal lat. Melitensis, der. di Melĭta «Malta»]. – Di Malta, isola del Mediterraneo centrale. Nel linguaggio medico e scient., febbre m., malattia infettiva (detta anche febbre [...] o cronico, con febbre ad andamento ondulante, trasmessa all’uomo, direttamente o indirettamente, da alcuni animali domestici (caprini, ovini, bovini e, più di rado, suini); ne sono agenti talune varietà di brucelle, di cui la più aggressiva per ... Leggi Tutto

melòfago

Vocabolario on line

melofago melòfago s. m. [lat. scient. Melophagus, comp. del gr. μῆλον «pecora, gregge» e -phagus «-fago»] (pl. -gi). – Genere di insetti ippoboscidi, con specie prive di ali che vivono come ectoparassiti [...] ematofagi su ungulati selvatici e domestici tra cui camosci e pecore, alle quali la specie Melophagus ovinus può trasmettere il tripanosoma degli ovini. ... Leggi Tutto

pedàina

Vocabolario on line

pedaina pedàina s. f. [voce di origine dial.; lat. *pedago -gĭnis, der. di pes «piede»]. – In veterinaria, affezione degli ovini, provocata da microrganismi patogeni, che si manifesta con caratteristiche [...] lesioni dei tessuti ungueali e periungueali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

bioterapìa

Vocabolario on line

bioterapia bioterapìa s. f. [comp. di bio- e terapia]. – Trattamento curativo basato sull’uso di agenti biologici, quali i sieri e i vaccini, o di particolari cellule viventi, come i lieviti del latte [...] fermentato o cellule embrionali di ovini somministrate per via ipodermica. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
ovini
Nome, privo di valore sistematico, con cui vengono indicati i Mammiferi Artiodattili Bovidi appartenenti al genere Ovis, che comprende 7 specie, diffuse nelle regioni neartica e paleartica: la pecora domestica (Ovis aries), con le sue diverse...
pedaina
Affezione degli ovini che si manifesta con lesioni dei tessuti ungueali e periungueali; è causata da batteri, da soli o in associazione ad altri microrganismi patogeni.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali