orientamento /orjenta'mento/ s. m. [der. di orientare]. - 1. a. [determinazione della posizione o del luogo in cui ci si trova rispetto ai punti cardinali o a un altro sistema di riferimento] ≈ (non com.) [...] . ‖ formazione. c. [posizione ideologica, politica e sim.: giornale di o. liberale] ≈ direzione, inclinazione, indirizzo, ispirazione, ottica, tendenza. 3. [al plur., titolo di opere, trattati, manuali, ecc., intesi a orientare il lettore circa ...
Leggi Tutto
orizzonte /ori'dz:onte/ s. m. [dal lat. horīzon -ontis, gr. horízon -ontos, propr. part. pres. di horízō "limitare" (sottint. kýklos "circolo")]. - 1. a. (geogr.) [linea apparente lungo la quale il cielo [...] intellettuali e degli interessi spirituali: persona di o. ristretti] ≈ convinzioni, idee, mentalità, modo di pensare, opinioni, ottica, principi, vedute. b. [realtà attuale in evoluzione: l'o. politico è incerto] ≈ prospettiva, quadro, scenario ...
Leggi Tutto
disco s. m. [dal lat. discus, gr. dískos, affine all'aoristo dikêin "lanciare"] (pl. -chi). - 1. [oggetto piano di forma circolare o che appare come tale] ≈ ‖ cerchio, piatto, tondo. ● Espressioni: disco [...] su cui si registrano suoni] ≈ ⇓ CD, compact (disc), ellepì, long playing, microsolco. ● Espressioni: disco a lettura ottica ≈ compact disc. 4. (ferr.) [segnale che regola il traffico ferroviario] ● Espressioni: fig., disco rosso ≈ impedimento ...
Leggi Tutto
taglio /'taʎo/ s. m. [der. di tagliare]. - 1. [il tagliare o l'essere tagliato] ≈ recisione, (non com.) tagliatura, troncamento, [di un bosco] abbattuta, [allo scopo di fare parti, porzioni] divisione, [...] e sim., approccio metodologico: un saggio di t. sociologico] ≈ angolazione, carattere, impianto, impostazione, impronta, ottica, stampo. 9. (estens.) [spec. con riferimento a moneta cartacea, grandezza materiale (e conseguentemente valore monetario ...
Leggi Tutto
cinema /'tʃinema/ s. m. [abbrev. di cinematografo, sull'es. del fr. cinéma], invar. - 1. [l'insieme delle opere del cinema, intese sia come manifestazioni artistiche sia come prodotti commerciali e di [...] , visionatura; azione!; battuta; censura; cineforum; cinematografia; colonna (dialoghi, effetti, guida, magnetica, ottica, sonora, speaker); copione, dialoghi, idea, lista-dialoghi, scaletta, sceneggiatura, soggetto, trattamento, trascrizione ...
Leggi Tutto
iride /'iride/ s. f. [dal lat. iris -is o -ĭdis, gr. íris -idos "arcobaleno"]. - 1. [fenomeno di ottica atmosferica che si presenta come una serie di archi colorati circolari concentrici] ≈ arcobaleno. [...] 2. (bot.) [specie di piante erbacee appartenenti al genere Iris] ≈ [→ IRIS²]. 3. (miner.) [varietà di calcedonio iridescente] ≈ iris ...
Leggi Tutto
Parte della fisica che studia i fenomeni relativi alla propagazione della luce (nel vuoto e nei mezzi materiali) e gli effetti della sua interazione con i corpi, nonché le proprietà e la costituzione degli strumenti atti a fornire, a diversi...
fibra òttica Guida di luce, per radiazioni nel visibile e nell'infrarosso vicino, costituita da sottili fibre flessibili di vetro, plastica, quarzo fuso o altri materiali trasparenti, di diametro dell'ordine del decimo di millimetro. È utilizzata...