• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Informatica [4]
Cinema [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Geografia [1]

prospettiva

Sinonimi e Contrari (2003)

prospettiva s. f. [femm. sost. dell'agg. prospettivo]. - 1. [ciò che si vede di un paesaggio, generalm. da un luogo sopraelevato: di quassù si gode una splendida p. sul lago] ≈ panorama, prospetto, scenario, [...] una situazione e sim.: analizzare i fatti sociali da (o sotto) una p. marxista] ≈ angolatura, angolazione, approccio, ottica, punto di vista, visione. ‖ luce. ▲ Locuz. prep.: fig., in prospettiva [in considerazione di sviluppi futuri: valutare le ... Leggi Tutto

migrare

Sinonimi e Contrari (2003)

migrare v. intr. [dal lat. migrare] (aus. essere). - 1. (zool.) [di animali, andare periodicamente verso zone con climi o ambienti diversi da quelli di partenza: in autunno le rondini migrano nei paesi [...] : le popolazioni povere migrano verso le aree più ricche] ≈ emigrare, [verso l'estero] espatriare, [dall'ottica del paese d'accoglienza] immigrare. ⇑ andarsene, spostarsi, trasferirsi. ↔ [dall'estero] rimpatriare. ⇑ rientrare, ritornare, tornare ... Leggi Tutto

migratore

Sinonimi e Contrari (2003)

migratore /migra'tore/ [dal lat. tardo migrator -oris]. - ■ agg. [di animale, che migra, che si sposta verso nuove sedi: la primavera è annunciata dall'arrivo degli uccelli m.] ≈ migrante. ↔ sedentario, [...] stanziale. ■ s. m. (f. -trice), non com. [persona che va verso aree diverse da quella di origine per stabilirvisi] ≈ emigrante, [dall'ottica del paese di accoglienza] immigrante. ... Leggi Tutto

migrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

migrazione /migra'tsjone/ s. f. [dal lat. migratio -onis]. - 1. [con riferimento a un animale, spec. ad un uccello, cambiamento di sede] ≈ (non com.) emigrazione, trasmigrazione. 2. (soc.) [spostamento [...] diverse da quella di origine, nelle quali si stabilisce] ≈ emigrazione, [se di massa] esodo, [verso l'estero] espatrio, [dall'ottica del paese d'accoglienza] immigrazione. ⇑ spostamento, trasferimento. ↔ [dall'estero] rimpatrio. ⇑ rientro, ritorno. ... Leggi Tutto

miraggio

Sinonimi e Contrari (2003)

miraggio /mi'radʒ:o/ s. m. [dal fr. mirage, der. di mirer "mirare"]. - 1. (ott.) [fenomeno ottico atmosferico per cui l'immagine di un oggetto appare sospesa in aria a causa di un'anomala rifrazione della [...] particolari condizioni termiche] ≈ Ⓖ fatamorgana, Ⓖ (region.) gibigiana. 2. (estens.) [apparizione di oggetti inesistenti, per un'illusione ottica dovuta a malessere fisico, turbamento psicologico e sim.: il m. di un'oasi nel deserto] ≈ allucinazione ... Leggi Tutto

angolazione

Sinonimi e Contrari (2003)

angolazione /angola'tsjone/ s. f. [der. del v. angolare]. - 1. [disposizione ad angolo] ≈ angolatura. 2. (estens., fig.) [modo soggettivo di considerare un problema] ≈ angolatura, angolo visuale, luce, [...] ottica, prospettiva, punto di vista. ... Leggi Tutto

monorifrangente

Sinonimi e Contrari (2003)

monorifrangente /monorifran'dʒɛnte/ agg. [comp. di mono- e rifrangente]. - (fis.) [di sostanza priva di birifrangenza ottica] ↔ birifrangente. ... Leggi Tutto

approccio

Sinonimi e Contrari (2003)

approccio /a'p:rɔtʃ:o/ s. m. [dal fr. approche, der. di approcher "avvicinarsi"]. - 1. a. [tentativo di entrare in rapporto con una persona] ≈ abbordaggio, abbordo, avvicinamento, contatto. b. (estens.) [...] [proposta amorosa] ≈ avance. 2. (estens.) [modo con cui si affronta lo studio di un problema e sim.] ≈ criterio, metodo, ottica, punto di vista. ... Leggi Tutto

illusione

Sinonimi e Contrari (2003)

illusione /il:u'zjone/ s. f. [dal lat. illusio -onis "ironia" (come figura retorica), nel lat. tardo "derisione"]. - 1. [percezione falsata della realtà: i. ottica] ≈ apparenza, inganno. ↑ allucinazione. [...] 2. [speranza vana, opinione inesatta su persone o cose: nutrire l'i. di poter cambiare il mondo] ≈ chimera, (lett.) ircocervo, miraggio, sogno, utopia, vagheggiamento. ‖ lusinga, velleità. ↔ realtà ... Leggi Tutto

cinema

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi cinema Tipi, tecniche e correnti - 1. Cinema (a colori, amatoriale, d’animazione, d’essai, doppiato, hollywoodiano, in bianco e nero, in presa diretta, muto, parlato, sincronizzato, professionale, [...] , visionatura; azione!; battuta; censura; cineforum; cinematografia; colonna (dialoghi, effetti, guida, magnetica, ottica, sonora, speaker); copione, dialoghi, idea, lista-dialoghi, scaletta, sceneggiatura, soggetto, trattamento, trascrizione ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
ottica
Parte della fisica che studia i fenomeni relativi alla propagazione della luce (nel vuoto e nei mezzi materiali) e gli effetti della sua interazione con i corpi, nonché le proprietà e la costituzione degli strumenti atti a fornire, a diversi...
fibra òttica
fibra òttica Guida di luce, per radiazioni nel visibile e nell'infrarosso vicino, costituita da sottili fibre flessibili di vetro, plastica, quarzo fuso o altri materiali trasparenti, di diametro dell'ordine del decimo di millimetro. È utilizzata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali