• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
434 risultati
Tutti i risultati [434]
Fisica [200]
Medicina [51]
Matematica [49]
Fisica matematica [30]
Geologia [29]
Industria [29]
Biologia [24]
Arti visive [21]
Geografia [21]
Anatomia [20]

xerografìa

Vocabolario on line

xerografia xerografìa s. f. [comp. di xero- e -grafia]. – 1. Procedimento di duplicazione fotoelettrico, basato sulle proprietà fotoconduttrici del selenio e inventato nel 1940 dallo statunitense Chester [...] realizzate anche macchine xerografiche capaci di effettuare riduzioni nel formato e anche macchine capaci di dare, mediante selezione ottica con filtri colorati e l’impiego di polveri colorate, copie a colori. 2. Copia, riproduzione ottenuta con tale ... Leggi Tutto

atmosfèrico

Vocabolario on line

atmosferico atmosfèrico agg. e s. m. [der. di atmosfera] (pl. m. -ci). – 1. agg. Dell’atmosfera, che riguarda l’atmosfera, che ha luogo nell’atmosfera: pressione, temperatura, densità a.; circolazione [...] a.; elettricità, ottica, termodinamica a., ecc.; precipitazioni a., le precipitazioni meteoriche. 2. s. m. In geofisica e radiotecnica, termine (che traduce l’ingl. atmospheric) con cui si indicano radioonde impulsive generate da scariche elettriche ... Leggi Tutto

incrociato

Vocabolario on line

incrociato agg. [part. pass. di incrociare]. – 1. Disposto a croce, che si taglia a croce o s’interseca: due linee i.; stare con le braccia, con le gambe i.; fuoco i., di batterie che da punti diversi [...] chiusa), quando in una quartina il primo verso rima col quarto e il secondo col terzo, secondo lo schema ABBA. e. In ottica, detto di due polarizzatori (per es., due nicol) disposti in modo che i loro piani di polarizzazione siano ortogonali tra loro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

monorifrangènte

Vocabolario on line

monorifrangente monorifrangènte agg. [comp. di mono- e rifrangente]. – In fisica, di sostanza otticamente isotropa nella quale non vi è birifrangenza ottica: sono tali tutte le sostanze amorfe e quelle [...] cristalline del sistema monometrico ... Leggi Tutto

stereoiṡomerìa

Vocabolario on line

stereoisomeria stereoiṡomerìa s. f. [comp. di stereo- e isomeria]. – In chimica, tipo di isomeria per la quale gli isomeri (detti in questo caso stereoisomeri) presentano la stessa struttura ma differiscono [...] agli atomi uniti dal doppio legame (come, per es., l’isomeria cis-trans degli acidi maleico e fumarico), e una s. ottica, presentata dai composti caratterizzati da un atomo di carbonio (o anche di silicio, zolfo, ecc.) asimmetrico, per la quale due ... Leggi Tutto

monorifrazióne

Vocabolario on line

monorifrazione monorifrazióne s. f. [comp. di mono- e rifrazione]. – In ottica, lo stesso che rifrazione ordinaria, o semplice, in contrapp. a birifrazione. ... Leggi Tutto

catacàustica

Vocabolario on line

catacaustica catacàustica s. f. [comp. di cata- e caustica]. – In ottica, sinon. di caustica per riflessione. ... Leggi Tutto

stereomicroscòpio

Vocabolario on line

stereomicroscopio stereomicroscòpio s. m. [comp. di stereo- e microscopio]. – In ottica, altra denominazione del microscopio binoculare, in quanto atto a dare degli oggetti osservati una visione con [...] effetto stereoscopico ... Leggi Tutto

stereoplanìgrafo

Vocabolario on line

stereoplanigrafo stereoplanìgrafo s. m. [comp. di stereo-, plani(metro) e -grafo]. – In fotogrammetria, strumento restitutore a proiezione ottica, schematicamente costituito, nei modelli più recenti, [...] da due camere di restituzione, geometricamente e otticamente identiche alla camera da presa, suscettibili dei tre movimenti angolari di inclinazione longitudinale, trasversale e di sbandamento, da un meccanismo restitutore, da un dispositivo di ... Leggi Tutto

stereoscopìa

Vocabolario on line

stereoscopia stereoscopìa s. f. [comp. di stereo- e -scopia]. – In biologia, la percezione del rilievo di un oggetto, e quindi della distanza tra gli oggetti, che si ha in conseguenza della visione binoculare, [...] occhi, di una coppia stereoscopica (v. stereoscopico); per quanto riguarda la visione cinematografica in rilievo, v. stereocinematografia. Il termine è usato anche per indicare la parte dell’ottica fisiologica che si occupa della visione in rilievo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 44
Enciclopedia
ottica
Parte della fisica che studia i fenomeni relativi alla propagazione della luce (nel vuoto e nei mezzi materiali) e gli effetti della sua interazione con i corpi, nonché le proprietà e la costituzione degli strumenti atti a fornire, a diversi...
fibra òttica
fibra òttica Guida di luce, per radiazioni nel visibile e nell'infrarosso vicino, costituita da sottili fibre flessibili di vetro, plastica, quarzo fuso o altri materiali trasparenti, di diametro dell'ordine del decimo di millimetro. È utilizzata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali