• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Medicina [10]
Chirurgia [2]
Geografia [1]
Arti visive [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Geologia [1]
Architettura e urbanistica [1]
Letteratura [1]

otorinolaringoiatrìa

Vocabolario on line

otorinolaringoiatria otorinolaringoiatrìa s. f. [comp. di otorino-, laringo- e -iatria]. – Ramo della medicina che ha per oggetto le malattie dell’orecchio e delle vie aeree superiori (naso e seni paranasali, [...] faringe, laringe) ... Leggi Tutto

otorinolaringoiàtrico

Vocabolario on line

otorinolaringoiatrico otorinolaringoiàtrico agg. [der. di otorinolaringoiatria] (pl. m. -ci). – Relativo all’otorinolaringoiatria: clinica otorinolaringoiatrica. ... Leggi Tutto

criochirurgìa

Vocabolario on line

criochirurgia criochirurgìa s. f. [comp. di crio- e chirurgia]. – Tecnica chirurgica, applicata in molti campi specialistici (oculistica, otorinolaringoiatria, neurochirurgia, ecc.), che sfrutta l’azione [...] necrotizzante delle basse, o bassissime, temperature, per ottenere demolizioni circoscritte di tessuti o di formazioni patologiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

pneumodògrafo

Vocabolario on line

pneumodografo pneumodògrafo s. m. [comp. di pneum(o)-1, gr. ὁδός «via», e -grafo]. – In otorinolaringoiatria, apparecchio usato per visualizzare e misurare la pervietà delle fosse nasali: è costituito [...] di due placche metalliche che vengono poste in corrispondenza del naso e della bocca, per ricevere la condensazione del vapore emesso respirando; alle placche viene applicata la carta alla safranina che, ... Leggi Tutto

otoiatrìa

Vocabolario on line

otoiatria otoiatrìa s. f. [comp. di oto- e -iatria]. – Ramo della medicina che si occupa delle malattie dell’orecchio; è usato talvolta in luogo di otorinolaringoiatria. ... Leggi Tutto

otoneurologìa

Vocabolario on line

otoneurologia otoneurologìa s. f. [comp. di oto- e neurologia]. – Branca dell’otorinolaringoiatria che si occupa dello studio, sotto varî aspetti (compresi quelli diagnostici e terapeutici) dell’apparato [...] vestibolare e delle sue connessioni anatomiche e funzionali con altri distretti del sistema nervoso centrale ... Leggi Tutto

otorinolaringoiatra

Vocabolario on line

otorinolaringoiatra s. m. e f. [comp. di oto-, rino-, laringo- e -iatra] (pl. m. -i). – Medico specialista in otorinolaringoiatria. ... Leggi Tutto

rinoscopìa

Vocabolario on line

rinoscopia rinoscopìa s. f. [comp. di rino- e -scopia]. – Esame endoscopico, di uso corrente in otorinolaringoiatria, per accertare le condizioni anatomiche delle cavità nasali: si avvale di particolari [...] strumenti (speculi, specchietti, rinoscopî) mediante i quali è possibile l’esame diretto del vestibolo, dei turbinati e delle fosse nasali (r. anteriore), delle coane e della rinofaringe (r. posteriore). ... Leggi Tutto

diafanoscopìa

Vocabolario on line

diafanoscopia diafanoscopìa s. f. [comp. di diafano e -scopia]. – In semeiotica, esame diagnostico che si basa sull’esame della trasparenza di organi o tessuti alla luce emessa da una sorgente luminosa [...] (per es., in otorinolaringoiatria, per la diagnosi delle sinusiti). ... Leggi Tutto

estubazióne

Vocabolario on line

estubazione estubazióne s. f. [der. di estubare]. – In chirurgia, e particolarm. in otorinolaringoiatria, manovra con la quale viene asportata la cannula precedentemente introdotta in trachea, o in altro [...] organo cavo, nella intubazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
1 2
Enciclopedia
otorinolaringoiatria
Ramo della medicina che ha per oggetto di studio le malattie dell’orecchio e delle vie aeree superiori (naso e seni paranasali, faringe, laringe). Sviluppi L’o. ha cominciato a strutturarsi, come branca specialistica, verso la fine del 19°...
estubazione
In otorinolaringoiatria, asportazione della cannula precedentemente introdotta in trachea, nella intubazione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali