• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
3 risultati
Tutti i risultati [3]

lastrico

Sinonimi e Contrari (2003)

lastrico /'lastriko/ s. m. [lat. mediev. astrăcum, dal gr. óstrakon "coccio, conchiglia" (con cui si rivestivano i terrazzi), incrociato con lastra] (pl. -chi, disus. -ci). - (edil.) [pavimentazione con [...] lastre di pietra, usata per cortili, terrazzi e sim.] ≈ [→ LASTRICATO]. ● Espressioni (con uso fig.): finire (o ridursi) sul lastrico ≈ cadere in miseria, fallire, impoverire, impoverirsi, (fam.) restare ... Leggi Tutto

-ostraci

Sinonimi e Contrari (2003)

-ostraci (o -ostrachi) [dal gr. óstrakon "guscio, conchiglia"]. - (zool.) Secondo elemento compositivo di termini della nomenclatura relativa ad artropodi, spec. crostacei, o anche a pesci fossili, nei [...] quali indica la presenza di guscio, conchiglia, o rispettivam. di scudi o placche ossee di rivestimento ... Leggi Tutto

ostracismo

Sinonimi e Contrari (2003)

ostracismo s. m. [dal gr. ostrakismós, der. di ostrakízo "infliggere l'ostracismo", da óstrakon "coccio"]. - 1. a. [nell'antica Atene, condanna a lasciare la città, comminata ai cittadini ritenuti pericolosi [...] per la sicurezza dello stato] ≈ bando, esilio, proscrizione. ‖ allontanamento, cacciata, espulsione. b. (estens.) [provvedimento giudiziario punitivo] ≈ bando, condanna, pena, sanzione. ↔ assoluzione, ... Leggi Tutto
Enciclopedia
SAFFO
SAFFO (XXX, p. 430) Carlo GALLAVOTTI Nell'ultimo decennio due nuove odi, l'una apparsa in un ostrakon fiorentino e l'altra in un papiro diviso tra Copenaghen e Milano, hanno recato preziosi elementi alla conoscenza di S. e della sua vita. La...
ostracismo
ostracismo Tipo di bando che colpiva, in Atene e nelle città che ne imitavano la Costituzione, il cittadino ritenuto pericoloso alla compagine dello Stato; detto così dal frammento di terracotta (ostrakon) sul quale il nome del concittadino...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali