• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Medicina [21]
Chirurgia [4]
Zoologia [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]
Industria [2]
Fisica [1]
Militaria [1]
Storia della fisica [1]
Storia [1]

ostètrico

Vocabolario on line

ostetrico ostètrico agg. e s. m. [tratto dal lat. obstĕtrix, obstetricius (v. ostetrica, ostetricia), sull’analogia degli agg. in -ico] (pl. m. -ci). – 1. agg. Relativo all’ostetricia: clinica o.; assistenza [...] o.; pacco o., cestello contenente tutto il materiale di medicazione, opportunamente sterilizzato, occorrente per l’assistenza igienico-sanitaria del parto; lesioni o. del neonato, le lesioni del feto connesse ... Leggi Tutto

ostètrica

Vocabolario on line

ostetrica ostètrica s. f. [rifacimento, sull’agg. ostetrico, del lat. obstĕtrix -īcis «levatrice» (da cui la forma ital. ant. ostetrìce), der. di obstare «stare davanti», quindi propr. «colei che assiste [...] diplomata che si occupava dell’assistenza alla gravidanza, al parto, al puerperio e al neonato (sinon. di levatrice; era professione inibita agli uomini). Attualmente, professionista con diploma di laurea in ostetricia (anche ostetrico s. m.). ... Leggi Tutto

clìnica

Vocabolario on line

clinica clìnica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. clinico; cfr. lat. clinĭce, gr. κλινική (τέχνη)]. – 1. Propr., in origine, l’arte di curare il malato a letto; quindi, nell’accezione com., la parte [...] c. neurologica e psichiatrica) e c. chirurgica (con le specializzazioni: c. oculistica, c. otorinolaringoiatrica, c. ostetrico-ginecologica); altre specialità: c. tisiologica, c. delle malattie tropicali, c. ortopedica e traumatologica, c. urologica ... Leggi Tutto

villocènteṡi

Vocabolario on line

villocentesi villocènteṡi (alla lat. villocentèṡi) s. f. [comp. di villo e -centesi]. – In diagnostica ostetrico-ginecologica, il prelievo di frammenti di villi coriali, eseguito per lo più intorno alla [...] decima settimana di gravidanza con l’intento di individuare in fase precoce eventuali anomalie genetiche a carico del prodotto del concepimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

nulliparità

Vocabolario on line

nulliparita nulliparità s. f. [der. di nullipara]. – La condizione della donna che non ha mai partorito, soprattutto in quanto sia presa in considerazione dal punto di vista ostetrico o medico-legale. [...] Meno usato con riferimento generico a femmina d’animale nullipara ... Leggi Tutto

fòrcipe

Vocabolario on line

forcipe fòrcipe s. m. [dal lat. forceps -cĭpis «tenaglia»]. – 1. Strumento ostetrico foggiato a pinza, composto di due branche separabili, robuste, fenestrate e articolate a cerniera, usato, quando casi [...] particolari ne richiedono l’impiego, per afferrare il feto nel canale del parto e agevolarne l’estrazione. 2. Negli insetti dermatteri e dipluri, caratteristica struttura cornea a forma di pinza situata ... Leggi Tutto

àlite

Vocabolario on line

alite àlite s. m. [lat. scient. Alytes, dal gr. ἄλυτος «indissolubile»]. – Genere di anfibî anuri della famiglia discoglossidi, esclusivo dell’Europa centro-occidentale, della Penisola iberica e delle [...] Baleari, con tre specie, di cui la più nota è l’a. o rospo ostetrico (lat. scient. Alytes obstetricans), così denominato per il singolare costume del maschio il quale, al momento della riproduzione, si carica delle catene di uova emesse dalla femmina ... Leggi Tutto

ròspo

Vocabolario on line

rospo ròspo s. m. [etimo incerto]. – 1. a. Nome di varî anfibî anuri, per lo più appartenenti al genere Bufo, caratterizzati da un corpo appiattito e tozzo, con pelle ricca di ghiandole (sporgenti a [...] Guiana, e il r. del Suridan, altro nome della rana dorsigera, anfibio anuro del genere Pipa. Per il rospo, o àlite, ostetrico, v. alite. b. estens. Pesce r., o assol. rospo, nome region. di due pesci del genere lofio (Lophius piscatorius e Lophius ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

isteròmetro

Vocabolario on line

isterometro isteròmetro s. m. [comp. di istero-2 e -metro]. – Strumento ostetrico, costituito da una sottile asta metallica, modicamente flessibile, lunga circa 30 cm, terminante con una espansione olivare, [...] usato per misurare la lunghezza della cavità uterina, dall’orificio uterino esterno al fondo ... Leggi Tutto

distocìa

Vocabolario on line

distocia distocìa s. f. [dal gr. δυστοκία, comp. di δυσ- «dis-2» e τόκος «parto»]. – Nel linguaggio medico, parto difficile, dovuto a qualsiasi alterazione materna o fetale che ne ostacoli il normale [...] espletamento, e che richiede pertanto l’intervento ostetrico, manuale o strumentale. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Moscati, Bernardino
Chirurgo ostetrico (Castiglione delle Stiviere 1704 - Milano 1798), prof. di chirurgia all'università di Pisa, poi insegnante di chirurgia e chirurgo primario all'Ospedale maggiore di Milano.
forcipe
Strumento ostetrico, usato per afferrare il feto nelle vie genitali materne e agevolarne l’estrazione (v. fig.). L’uso del f. si è notevolmente ridotto in seguito alla possibilità di eseguire il parto cesareo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali