• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
122 risultati
Tutti i risultati [122]
Medicina [86]
Chirurgia [13]
Industria [11]
Lingua [7]
Fisica [7]
Anatomia [6]
Zoologia [6]
Storia [6]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]
Farmacologia e terapia [5]

uncinazióne

Vocabolario on line

uncinazione uncinazióne s. f. [der. di uncinare]. – 1. non com. L’atto di uncinare, nei varî sign. del verbo. 2. In ostetricia, u. dell’inguine anteriore, manovra eseguita con l’indice (u. digitale) [...] o con uno strumento adatto (u. strumentale), consistente nell’agganciare l’inguine del feto, nella presentazione di podice, al fine di abbassare la parte presentata e favorirne l’espulsione, che può essere ... Leggi Tutto

polïàmnio

Vocabolario on line

poliamnio polïàmnio s. m. [comp. di poli- e amnio]. – In ostetricia, lo stesso che polidramnio. ... Leggi Tutto

pentobarbitale

Vocabolario on line

pentobarbitale (o pentobarbitàl) s. m. [comp. di pento- (alteraz. di penta-, con riferimento ai 5 atomi di carbonio del gruppo metilbutil-) e barbit(urico), col suff. -al(e) di alcuni medicinali]. – [...] In farmacologia, composto organico, acido etil-metilbutil-barbiturico, utilizzato come narcotico basale in chirurgia e in ostetricia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

unicòrne

Vocabolario on line

unicorne unicòrne agg. [dal lat. unicornis, comp. di uni- e -cornis «-corne»]. – In genere, che ha un solo corno, come per es. il rinoceronte, il liocorno. In ostetricia, utero u., rara malformazione [...] dell’utero, che si presenta asimmetrico e con il fondo appuntito ... Leggi Tutto

colpèuriṡi

Vocabolario on line

colpeurisi colpèuriṡi s. f. [comp. di colpo- e tema del gr. εὐρύνω «dilatare»]. – In ostetricia e ginecologia, metodo di dilatazione incruenta della vagina (in caso di stenosi, o per necessità relative [...] al parto), consistente nell’introdurre in essa un sacchetto idrostatico di tela o seta gommata, che viene poi disteso con acqua sterile ... Leggi Tutto

progressióne

Vocabolario on line

progressione progressióne s. f. [dal lat. progressio -onis, der. di progrĕdi «avanzare», part. pass. progressus]. – 1. Avanzamento, passaggio graduale da uno stadio (o da un termine di una serie) a quello [...] ; p. laterale, con spostamento in linea orizzontale. c. Sempre con il sign. di avanzamento, spostamento in senso locale, in ostetricia, tempo di discesa del feto nell’escavazione pelvica durante il parto, sotto l’impulso delle contrazioni uterine. ... Leggi Tutto

spremitura

Vocabolario on line

spremitura s. f. [der. di spremere]. – 1. L’operazione di spremere, il fatto di venire spremuto, soprattutto come lavorazione artigianale o industriale: impianti per la s. delle olive, della canna da [...] la fuoriuscita, a scopo terapeutico o diagnostico, di una parte o, più raramente, della totalità del contenuto abnorme. b. In ostetricia, s. alla Credé, manovra proposta dall’ostetrico ted. C. S. F. Credé (1819-1892) per ovviare al ritardo del ... Leggi Tutto

filièra

Vocabolario on line

filiera filièra s. f. [dal fr. filière, der. di fil «filo1»]. – 1. a. Nella fabbricazione di fibre tessili artificiali, dispositivo usato per la formazione dei filamenti, di solito costituito da un piccolo [...] o di plastica recante fori di diverso calibro corrispondenti a una serie di cateteri uretrali di gomma o di metallo. 6. In ostetricia, f. pelvica, il tragitto che il feto percorre nel bacino durante il parto; è detta anche canale del parto. 7. a. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – STORIA DELLA MEDICINA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

manüale¹

Vocabolario on line

manuale1 manüale1 agg. e s. m. [dal lat. manualis, der. di manus «mano»; v. manovale]. – 1. agg. Di operazione, o anche di attività, compiuta quasi esclusivam. con le mani: opere, lavori m. (anche in [...] contrapp. a intellettuale); arti m.; in ostetricia, estrazione m. della placenta, operazione che consiste nell’asportazione della placenta, trattenuta nell’utero dopo il parto, mediante il solo uso delle mani dell’operatore. Con sign. più recente, di ... Leggi Tutto

onfalotripsìa

Vocabolario on line

onfalotripsia onfalotripsìa s. f. [comp. di onfalo- e gr. τρῖψις «schiacciamento»]. – In ostetricia, schiacciamento del cordone ombelicale per mezzo dell’onfalotribo, per provocare l’emostasi dei vasi [...] in esso contenuti, in sostituzione della legatura ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
ostetricia
Branca della scienza medica che studia la fisiologia e la patologia della gravidanza, in rapporto tanto allo stato di salute della gestante quanto al soddisfacente sviluppo del prodotto del concepimento, e i problemi di vario ordine inerenti...
postmaturità
postmaturità In ostetricia, riferito a un nato da gravidanza protratta oltre il 295° giorno dall’inizio dell’ultima mestruazione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali