• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
122 risultati
Tutti i risultati [122]
Medicina [86]
Chirurgia [13]
Industria [11]
Lingua [7]
Fisica [7]
Anatomia [6]
Zoologia [6]
Storia [6]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]
Farmacologia e terapia [5]

telemonitoràggio

Vocabolario on line

telemonitoraggio telemonitoràggio s. m. [comp. di tele- e monitoraggio]. – In telemedicina, apparecchiatura che consente il monitoraggio a distanza, utilizzata soprattutto in ostetricia: t. domiciliare [...] materno-fetale della gestante a rischio ... Leggi Tutto

secondaménto²

Vocabolario on line

secondamento2 secondaménto2 s. m. [der. di secondare2]. – In ostetricia, espulsione o estrazione degli annessi fetali: rappresenta il secondo tempo del parto e avviene di regola spontaneamente 15-60 [...] minuti dopo l’espulsione del feto, ma talora può richiedere particolari manovre (s. naturale) che l’accelerino e favoriscano, o anche manualità varie o interventi operatorî (s. artificiale), quando il ... Leggi Tutto

secondina

Vocabolario on line

secondina s. f. [dal lat. tardo secundinae -arum, der. di secundae -arum «placenta» (v. seconda2)]. – 1. In ostetricia, altro nome degli annessi fetali (amnio, corion, placenta, funicolo ombelicale) [...] che vengono espulsi nella fase finale del parto. Si usa per lo più al plur., secondine. 2. In botanica, nome dato al tegumento interno dell’ovulo ... Leggi Tutto

tracheloematòma

Vocabolario on line

tracheloematoma tracheloematòma s. m. [comp. di trachelo- e ematoma] (pl. -i). – In ostetricia, ematoma del muscolo sternocleidomastoideo del neonato, provocato durante il parto dagli strumenti: si presenta [...] come una tumefazione muscolare che si riassorbe nei primi mesi di vita ... Leggi Tutto

trachelorrafìa

Vocabolario on line

trachelorrafia trachelorrafìa s. f. [comp. di trachelo- e -rafia]. – In ginecologia e ostetricia, la sutura chirurgica praticata dopo la sezione del collo dell’utero (trachelotomia). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

neonatologìa

Vocabolario on line

neonatologia neonatologìa s. f. [comp. di neonato e -logia, sull’esempio dell’ingl. neonatology]. – Settore della medicina che si occupa della cura, dello sviluppo e delle malattie del neonato nel suo [...] d’intervento nelle condizioni patologiche specifiche del neonato. Anche il servizio di assistenza e cura dei neonati, che costituisce parte operativa integrante nei reparti di ostetricia della struttura pubblica: primario, assistente di neonatologia. ... Leggi Tutto

trachelotomìa

Vocabolario on line

trachelotomia trachelotomìa s. f. [comp. di trachelo- e -tomia]. – In ginecologia e ostetricia, la sezione del collo dell’utero, che si esegue nel trattamento di particolari forme di cervicite, e più [...] frequentemente, nelle estese lacerazioni con ectropion per solito conseguenti a traumatismi ostetrici (applicazione di forcipe, di pinze, ecc.) ... Leggi Tutto

neonatòlogo

Vocabolario on line

neonatologo neonatòlogo s. m. (f. -a) [der. di neonatologia] (pl. m. -gi o -ghi). – Medico pediatra che ha particolare competenza nel settore della neonatologia, e presta come tale la sua opera nei reparti [...] di ostetricia in ospedali e cliniche. ... Leggi Tutto

ginecologìa

Vocabolario on line

ginecologia ginecologìa s. f. [comp. di gineco- e -logia]. – Ramo della scienza medica che ha per oggetto lo studio e la cura delle malattie della donna per quanto concerne l’apparato riproduttivo e [...] sessuale; è suddivisa in numerose branche fra le quali l’ostetricia che si occupa della gravidanza, del parto e del puerperio, la medicina perinatale o fetale, l’oncologia ginecologica, la ginecologia adolescenziale, ecc. ... Leggi Tutto

ginecòlogo

Vocabolario on line

ginecologo ginecòlogo s. m. (f. -a) [der. di ginecologia] (pl. m. -gi o -ghi). – Medico specialista in ginecologia e ostetricia. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
ostetricia
Branca della scienza medica che studia la fisiologia e la patologia della gravidanza, in rapporto tanto allo stato di salute della gestante quanto al soddisfacente sviluppo del prodotto del concepimento, e i problemi di vario ordine inerenti...
postmaturità
postmaturità In ostetricia, riferito a un nato da gravidanza protratta oltre il 295° giorno dall’inizio dell’ultima mestruazione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali