• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
122 risultati
Tutti i risultati [122]
Medicina [86]
Chirurgia [13]
Industria [11]
Lingua [7]
Fisica [7]
Anatomia [6]
Zoologia [6]
Storia [6]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]
Farmacologia e terapia [5]

ostètrica

Vocabolario on line

ostetrica ostètrica s. f. [rifacimento, sull’agg. ostetrico, del lat. obstĕtrix -īcis «levatrice» (da cui la forma ital. ant. ostetrìce), der. di obstare «stare davanti», quindi propr. «colei che assiste [...] diplomata che si occupava dell’assistenza alla gravidanza, al parto, al puerperio e al neonato (sinon. di levatrice; era professione inibita agli uomini). Attualmente, professionista con diploma di laurea in ostetricia (anche ostetrico s. m.). ... Leggi Tutto

maièutico

Vocabolario on line

maieutico maièutico agg. [dal gr. μαιευτικός «dell’ostetricia»; v. la voce prec.] (pl. m. -ci). – Proprio della maieutica; che si vale della maieutica: tecnica m.; metodi maieutici. ... Leggi Tutto

podàlico

Vocabolario on line

podalico podàlico agg. [der. del gr. πούς ποδός «piede»] (pl. m. -ci). – Propr., relativo ai piedi; è termine usato esclusivam. in ostetricia (dov’è inesattamente sentito come connesso etimologicamente [...] con podice): presentazione p., modalità di presentazione del feto nella quale quest’ultimo, al momento del parto, ha la parte inferiore del corpo (podice) orientata verso il collo dell’utero, cioè verso ... Leggi Tutto

pòdice

Vocabolario on line

podice pòdice s. m. [dal lat. podex -dĭcis, corradicale di pedĕre «emettere peti»]. – Latinismo ant. o raro per ano, deretano. In ostetricia, la parte inferiore del tronco del feto, che durante il parto [...] può essere eccezionalmente rivolta verso il collo dell’utero (v. anche podalico) ... Leggi Tutto

versióne

Vocabolario on line

versione versióne s. f. [dal lat. mediev. versio-onis, der. di vertĕre «volgere, mutare», part. pass. versus; il sign. 3 è un calco semantico del fr. version]. – 1. Rivolgimento. Con questo sign. etimologico [...] è ant. e raro, ma adoperato come termine tecn. in ostetricia (per influenza dell’ingl. version): v. rivolgimento, n. 1 a. 2. Sinon. di traduzione (da una lingua in un’altra), soprattutto come esercitazione scolastica: v. dal latino, in latino; tema, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

verticale

Vocabolario on line

verticale agg. e s. f. e m. [dal lat. tardo verticalis, agg., der. di vertex -ĭcis «vertice»]. – 1. agg. a. Termine che definisce, nel linguaggio scient. e tecn., la direzione della forza di gravità [...] , contrapposto a pianoforte a coda, nel quale le corde sono disposte orizzontalmente; presentazione v., o di vertice, in ostetricia, quella più frequentemente assunta dal feto al momento del parto (v. presentazione, n. 2 c); scrittura v., tipo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

dislochia

Vocabolario on line

dislochia dislochìa s. f. [der. di lochi, col pref. dis-2]. – In ostetricia, abnorme secrezione dei lochi. ... Leggi Tutto

lacerazióne

Vocabolario on line

lacerazione lacerazióne s. f. [dal lat. laceratio -onis]. – L’atto, e più spesso l’effetto del lacerare, del lacerarsi: le l. di una stoffa; resistenza alla l., attitudine di un foglio di carta, o di [...] rottura traumatica di un tessuto o di un organo, che può aver luogo per stiramento, schiacciamento, contusione o scoppio; in ostetricia, l. del collo dell’utero, l. del perineo, lesioni che si verificano nella fase espulsiva del parto. Fig., non com ... Leggi Tutto

papiràceo

Vocabolario on line

papiraceo papiràceo agg. [dal lat. papyraceus]. – 1. Di papiro, di papiri, o fatto di papiro: ritrovamenti p.; rotoli, frammenti p.; carta p., denominazione con cui è talvolta indicata la materia scrittoria [...] ossea che costituisce la faccia esterna di ciascuna massa laterale dell’etmoide ed entra a far parte dell’orbita. b. In ostetricia, feto p., il feto di gravidanza gemellare morto nel corso della gravidanza e ritenuto, il quale subisce un processo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

detroncazióne

Vocabolario on line

detroncazione detroncazióne s. f. [dal lat. detruncatio -onis, der. di detruncare «separare dal tronco»]. – In ostetricia, embriotomia eseguita sul tronco del feto, che viene tagliato in due. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
ostetricia
Branca della scienza medica che studia la fisiologia e la patologia della gravidanza, in rapporto tanto allo stato di salute della gestante quanto al soddisfacente sviluppo del prodotto del concepimento, e i problemi di vario ordine inerenti...
postmaturità
postmaturità In ostetricia, riferito a un nato da gravidanza protratta oltre il 295° giorno dall’inizio dell’ultima mestruazione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali