• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
539 risultati
Tutti i risultati [539]
Medicina [253]
Anatomia [164]
Zoologia [92]
Industria [40]
Anatomia comparata [34]
Arti visive [29]
Storia [29]
Alimentazione [26]
Botanica [26]
Architettura e urbanistica [24]

schinière

Vocabolario on line

schiniere schinière s. m. (ant. anche schinièra f.) [der. del germ. skina «osso»]. – Elemento dell’armatura dell’età classica e medievale che proteggeva la parte anteriore delle gambe (v. gambiera): [...] Di scudo e d’elmo provveder tu il voglia, E di forte lorica e di schinieri Con leggiadro fermaglio (Monti) ... Leggi Tutto

auricolare¹

Vocabolario on line

auricolare1 auricolare1 agg. e s. m. [dal lat. tardo auricularis, der. di auricŭla, dim. di auris «orecchio»]. – 1. agg. a. Dell’orecchio, che riguarda l’orecchio, o è comunque in rapporto anatomico [...] da poter essere paragonate al padiglione dell’orecchio: faccette a., le due superfici ossee che bilateralmente compongono l’articolazione tra osso sacro e ileo. c. In zoologia, penne a., le penne che in alcuni uccelli, come il gufo, si dispongono ... Leggi Tutto

parasfenòide

Vocabolario on line

parasfenoide parasfenòide s. m. [comp. di para-2 e sfenoide]. – In anatomia comparata, osso da membrana, impari, che forma parte della volta palatina del cranio nei pesci ossei, negli anfibî e nei rettili [...] (nei quali è però generalmente fuso con il basisfenoide) ... Leggi Tutto

postfrontale

Vocabolario on line

postfrontale agg. [comp. di post- e frontale]. – 1. In anatomia comparata (anche sostantivato), osso da membrana del neurocranio dei vertebrati che, talora, si trova a delimitare la cavità orbitaria. [...] 2. In meteorologia (con riferimento a fronte, nel sign. 5), di fenomeni atmosferici che seguono il passaggio di un fronte (caldo o freddo): la situazione p. è caratterizzata da un aumento della temperatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sigillo

Vocabolario on line

sigillo s. m. [dal lat. sigillum, dim. di signum «segno»]. – 1. a. Impronta ottenuta su un supporto malleabile mediante l’apposizione di una matrice recante i segni distintivi di un’autorità, di una [...] non l’Agnello, cioè Gesù, che è stato immolato per la redenzione degli uomini. b. Per estens., la matrice, di metallo, osso, pietra dura incisa in incavo, che può presentare varie forme (cilindro, bottone, scarabeo, ecc.), in uso già nell’antichità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PUBBLICO – TRASPORTI TERRESTRI

bottóne

Vocabolario on line

bottone bottóne s. m. [dal fr. ant. bouton «germoglio, bocciolo, bottone», der. di bouter «colpire, buttare, germogliare»; v. buttare]. – 1. Dischetto, di varie dimensioni e di materiale diverso (legno, [...] madreperla, metallo, osso, materia plastica, ecc.), che, infilato nell’asola o nell’occhiello, serve a unire due lembi di un indumento e, un tempo, di una scarpa; talvolta ha solo funzione di ornamento: bottoni per giacca, per calzoni, per cappotto, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

orbitale

Vocabolario on line

orbitale agg. e s. m. [der. di orbita]. – 1. a. agg. Che si riferisce all’orbita di un corpo celeste o di un veicolo spaziale: moto o.; velocità orbitale. b. s. m. In fisica atomica, con riferimento [...] orientazione spaziale. 2. agg. In anatomia, lo stesso che orbitario. In anatomia comparata, processo o., porzione dell’osso quadrato del cranio degli uccelli, rivolta anteriormente, che deriva dalla cartilagine palato-quadrata, ed è omologa dello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

orbitosfenòide

Vocabolario on line

orbitosfenoide orbitosfenòide s. m. [comp. di orbita e sfenoide]. – In anatomia comparata, osso della regione orbitotemporale del neurocranio dei vertebrati, derivato per processo di ossificazione della [...] cartilagine ... Leggi Tutto

parasternale

Vocabolario on line

parasternale agg. [comp. di para-2 e sterno; nel sign. 2, der. di parasterno]. – 1. In anatomia, di formazione adiacente allo sterno. 2. In zoologia, del parasterno: osso p., lo stesso che parasterno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ciòtola

Vocabolario on line

ciotola ciòtola s. f. [alteraz. del lat. cotŭla (forse per incrocio con cyăthus «coppa1»), gr. κοτύλη, nome di un recipiente]. – 1. a. Larga tazza a forma di scodella, senza manico e senza piede, di [...] . c. Fig., fam. tosc.: son due c., paion c., di scarpe troppo larghe. 2. ant. Acetabolo del femore: percosse Enea nell’osso Che alla coscia s’innesta, ed è nomato Ciotola (V. Monti). ◆ Dim. ciotolétta, ciotolina (o ciotolino m.); accr. ciotolóna (o ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45 ... 54
Enciclopedia
osso
Elemento che costituisce l’apparato scheletrico dell’uomo e degli altri Vertebrati (➔ scheletro); è formato per la massima parte da un particolare tessuto connettivo differenziato (➔ osseo, tessuto). Anatomia e medicina Anatomia Dal punto di...
OSSO
OSSO Ugo ANTONIELLI . L'utilizzazione industriale e la lavorazione artistica dell'osso assumono molta importanza nella vita dei popoli primitivi scomparsi o attualmente viventi. S'intende pure che le civiltà superiori, storiche, alla pari...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali