ossima
s. f. [dall’ingl. oxime, comp. di ox(ygen) «ossigeno» e im(ide) «imide»]. – In chimica organica, denominazione di composti contenenti uno o più gruppi =NOH, che si ottengono con varî metodi, e [...] spec. per condensazione dell’idrossilamina con composti aldeidici o chetonici. Le ossime sono dotate della proprietà di formare complessi con alcuni ioni metallici, e vengono perciò usate in chimica analitica per la determinazione quantitativa del ...
Leggi Tutto
formossima
s. f. [comp. di form(ico) e ossima]. – In chimica organica, ossima dell’aldeide formica, meglio nota col nome di nitrometano. ...
Leggi Tutto
acetossima
s. f. [comp. di aceto- e ossima]. – Composto organico, ossima dell’aldeide acetica, usato come additivo per carburanti destinati ai motori Diesel. ...
Leggi Tutto
santoninossima
s. f. [comp. di santonina e ossima]. – Composto organico, derivato della santonina, dotato di azione antielmintica; oggi non è più usato, anche se meno tossico della santonina stessa. ...
Leggi Tutto
ossimicoossìmico agg. [der. di ossima] (pl. m. -ci). – In chimica organica, relativo alle ossime: gruppo o radicale o., quello di formula =NOH. ...
Leggi Tutto
monossima
s. f. [comp. di mono- e ossima]. – Nome generico di composto organico contenente un gruppo =NOH e ottenuto per condensazione dell’idrossilamina con aldeidi o chetoni; le monossime aromatiche [...] asimmetriche possono presentarsi in più forme isomere ...
Leggi Tutto
perillico
perìllico agg. [der. di perilla] (pl. m. -ci). – In chimica organica, di composti che si ricavano dall’olio essenziale di perilla: aldeide p., aldeide terpenica, presente nell’olio di perilla [...] e in altri olî essenziali; la sua ossima è un dolcificante sintetico. ...
Leggi Tutto
Composto chimico contenente uno o più gruppi =NOH. Le o. si ottengono per condensazione dell’idrossilammina con composti aventi il gruppo carbonilico; a seconda della natura aldeidica o chetonica di quest’ultimo si possono distinguere in aldossime,...
FULMINICO, ACIDO
Guido BARGELLINI
. Da quando Luke Howard scoprì nel 1799 il fulminato di mercurio (v. detonanti, capsule), numerose ricerche furono eseguite per chiarire la costituzione dell'acido da cui questo sale deriva. J. Liebig mostrò...