• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
387 risultati
Tutti i risultati [387]
Chimica [155]
Medicina [63]
Biologia [52]
Industria [34]
Geologia [23]
Arti visive [22]
Architettura e urbanistica [21]
Fisica [16]
Industria chimica e petrolchimica [14]
Chimica industriale [14]

ossigenocarboterapìa

Vocabolario on line

ossigenocarboterapia ossigenocarboterapìa s. f. [comp. di ossigeno e carboterapia]. – Impiego terapeutico di ossigeno e di anidride carbonica realizzato con un apparecchio che consente di miscelare i [...] due gas o di somministrarne uno solo ... Leggi Tutto

ossigenodótto

Vocabolario on line

ossigenodotto ossigenodótto s. m. [comp. di ossigeno e -dotto]. – Conduttura utilizzata per il trasporto di ossigeno dagli impianti di produzione ai luoghi di consumo. ... Leggi Tutto

alchilazióne

Vocabolario on line

alchilazione alchilazióne s. f. [der. di alchilare]. – Operazione mediante la quale s’introduce in un composto chimico un radicale alchilico (o anche arilico o misto aril-alchilico). Si distingue in [...] a. all’ossigeno, al carbonio, all’azoto, ecc. a seconda che l’introduzione del radicale avvenga sull’atomo, rispettivamente, di ossigeno, di carbonio, d’azoto, ecc. del composto. ... Leggi Tutto

ossigenòfilo

Vocabolario on line

ossigenofilo ossigenòfilo agg. e s. m. [comp. di ossigeno e -filo]. – In biologia, di organismo (detto anche ossibio) che richiede ossigeno per vivere; è in genere sinon. di aerobio. ... Leggi Tutto

ossigenòfobo

Vocabolario on line

ossigenofobo ossigenòfobo agg. e s. m. [comp. di ossigeno e -fobo]. – In biologia, di organismo che evita l’ossigeno contenuto nel mezzo ambiente (aria o acqua) come tale; è in genere sinon. di anaerobio. ... Leggi Tutto

ossimetrìa

Vocabolario on line

ossimetria ossimetrìa s. f. [comp. di ossi-2 e -metria]. – Genericam., misurazione del contenuto di ossigeno, fatta con un ossimetro. Specificamente, in medicina, metodo di misurazione diretta, incruenta [...] e continua della saturazione percentuale in ossigeno dell’emoglobina del sangue arterioso circolante, praticata mediante uno speciale apparecchio, detto ossimetro; trova largo impiego in clinica per lo studio della fisiopatologia di molte affezioni ... Leggi Tutto

ossitàglio

Vocabolario on line

ossitaglio ossitàglio s. m. [comp. di ossi-2 e taglio]. – Procedimento per il taglio delle lamiere che utilizza la fiamma ossiacetilenica e un getto di ossigeno puro; cannello da o., dispositivo che [...] impiega fiamma ossiacetilenica per riscaldare il pezzo da tagliare e un getto di ossigeno puro che realizza il taglio mediante un processo di combustione e fusione del pezzo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

soffiatura

Vocabolario on line

soffiatura s. f. [der. di soffiare]. – 1. L’atto di soffiare; raro con uso generico, è com. soltanto con riferimento a operazioni tecniche: a. Sistema di lavorazione seguìto per alcuni tipi di materiali [...] , ne ricava l’oggetto voluto. b. Operazione consistente nell’inviare, per mezzo di una soffiante, aria (o ossigeno o miscela aria-ossigeno), fredda o preriscaldata, in un forno industriale, e in partic. negli altiforni. c. L’operazione di sfioccare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

tènda

Vocabolario on line

tenda tènda s. f. [lat. mediev. tenda, der. di tendĕre «tendere»]. – 1. Telo di tessuto o di altri materiali, di dimensioni e forme varie, che si stende sopra o davanti a qualche cosa per ripararla dal [...] forma tipica delle tende di tessuto, ed è sostenuta da funi e tiranti di metallo. 4. In medicina, t. a ossigeno, apparecchiatura per l’ossigenoterapia al letto del malato, consistente in una tenda di plastica o di tessuto gommato impermeabile al gas ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

pneumatòforo

Vocabolario on line

pneumatoforo pneumatòforo agg. e s. m. [comp. di pneumato- e -foro]. – 1. In zoologia, medusa trasformata in una vescica ripiena di gas che consente il galleggiamento delle colonie di fisofori. Con lo [...] palustri (per es., mangrovie), e si erge verticalmente fuori dal terreno asfittico in cui vive, per trovare l’ossigeno necessario: è provvista, nella regione apicale, di piccole aperture simili a lenticelle (dette pneumatodi) comunicanti con l ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39
Enciclopedia
ossigeno
Elemento chimico, simbolo O, gassoso, incolore, inodore, insapore, contenuto nell’aria e in forma combinata nell’acqua; alimenta la respirazione ed è perciò indispensabile alla vita. Chimica Generalità L’o. ha numero atomico 8, peso atomico...
ozono
Forma allotropica dell’ossigeno, simbolo O3, peso molecolare 48; gas di colore bluastro, di odore caratteristico pungente; a temperatura ordinaria si decompone molto lentamente in ossigeno, ma la velocità di decomposizione aumenta rapidamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali